Le previsioni meteo di sabato 2 agosto e dei giorni a venire, con un focus sulle temperature fino al prossimo weekend. Paolo Sottocorona su La7 spiega che si sta verificando al nord un "peggioramento con zone abbastanza estese di fenomeni anche intensi, queste che riguardano le zone intorno al Garda, ma ci sono anche sul Piemonte, sul Friuli Venezia Giulia. Insomma è una giornata abbastanza critica - spiega il meteorologo - ci sono piogge di una certa consistenza anche sull'Emilia-Romagna, sulle Marche". Al tempo bello. Domenica 3 agosto, però, ci sarà un deciso miglioramento al nord, a eccezione di qualche fenomeno intenso nell'Alto Adriatico e la Romagna. Al centro fenomeni localmente intensi sul versante adriatico e sull'alto Lazio. Lunedì 4 agosto "tutto si attenua". Ma torna il cldo intenso? E quando? Le temperature minime sono in calo o stazionarie nelle prossime 24 ore ma la situazione è destinata a cambiare seppur gradualmente. Lunedì saremo ancora "sotto media di un paio di gradi, che dal punto di vista fisiologico non è male, perché questo è il periodo più caldo dell'anno", osserva Sottocorona. Dalla giornata di mercoledì lo scenario comincia a cambiare e l'Italia "va leggermente sopra media" fino a "sabato prossimo, quando rientreremo nell'estate". Già, commenta il meteorologo, "perché su tutta Italia siamo fra i 2 e i 4 gradi al di sopra delle medie, il che significa abbastanza caldo, quindi la linea di questa settimana è un graduale ritorno alla situazione calda o molto calda perché ci sono delle zone che potrebbero anche dare valori elevati".