45 anni dalla strage di Bologna, la commemorazione - La diretta

Sono passati 45 anni dall'attentato alla stazione di Bologna che costò la vita a 85 persone e ne ferì 200. La commemorazione inizia a Palazzo d’Accursio con l’incontro fra istituzioni e l’associazione dei familiari delle vittime, poi il corteo partirà da via Ugo Bassi fino a piazza delle Medaglie d’Oro dove si terranno i discorsi ufficiali, interrotti dal triplice fischio di locomotiva che introduce il minuto di silenzio alle 10.25, ora in cui esplose la bomba il 2 agosto 1980. "Le due sentenze passate in giudicato sono molto importanti perché sono verità giudiziarie", con le quali "si può riscrivere la storia del paese". Lo afferma il sindaco Matteo Lepore. "In quegli anni c'era chi voleva "alterare la vita civile e democratica del paese", continua lepore. E dopo 45 anni "vogliamo continuare a marciare per la verità e la giustizia perché anche su altre stragi nel nostro paese di quel periodo si faccia piena luce". Oggi si registrano perfino "difficoltà ad accedere ai testi delle sentenze", aggiunge Lepore, ma al contrario "è importante che il paese sappia" e quindi occorre "che si scrivano libri e che si insegni nelle scuole quello che è successo". LEGGI L'ARTICOLO