Spunta una seconda missione di Stefania Ascari, volto del Movimento 5 Stelle, e dell'ex grillino Alessandro Di Battista insieme alla Abspp, l'associazione sanzionata dal Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti d'America in quanto ritenuta una finta associazione caritatevole che serviva per finanziare l'ala militare di Hamas. Due le figure chiave della nostra inchiesta che vediamo al loro fianco: Mohammad Hannoun, volto e numero uno della Abspp, anch'esso sanzionato dal dipartimento del Tesoro in quanto propaggine di Hamas in Italia e Sulaiman Hijazi, all'epoca vicinissimo all'associazione. Ebbene, dopo essere andati in missione in Libano, dal 10 al 15 gennaio 2023 e nel Sud della Turchia dal 15 al 20 gennaio 2023, spunta anche la Siria. Sono di fine marzo 2023 i post di Di Battista e della Ascari in cui, a differenza delle altre volte, chiedono addirittura donazioni per l'Abspp: «Se volete dare una mano all'associazione con la quale sono venuto in Siria e, in precedenza, nei campi profughi palestinesi in Libano ecco i riferimenti», scrive Di Battista allegando le coordinate del conto corrente bancario e di quello postale. Ma sono diversi i post in cui, dopo aver descritto l'attività che stanno svolgendo sul posto, chiedono di contribuire con una donazione. A farlo anche la Ascari che, oltre a scrivere le coordinate, in uno dei video realizzati e in cui si vede la presenza sia di Hannoun che di Hijazi dice: «Mi trovo qui nel nord della Siria assieme all'associazione benefica di solidarietà per il popolo palestinese, assieme al collega Davide Tripedi e all'amico Alessandro Di Battista. Stiamo preparando i pasti per portarli alle famiglie terremotate che hanno perso tutto. Questo cibo è un supporto per andare avanti, così come i pacchi con riso, farina, sale, pasta, legumi che possono aiutare le famiglie ad andare un po' avanti. Quello che si chiede di fare nel proprio piccolo è un aiuto, perché questa gente vive veramente nel fango, vivono senza niente. Un piccolo aiuto, una piccola donazione può veramente fare tanto per far mangiare soprattutto i bambini a cui mancano scarpe, calze, vestiti. Veramente mi auguro che tutti possano dare un piccolo contributo per aiutare questa gente disperata». Dopo le sanzioni americane nei confronti dell'associazione, Alessandro Di Battista e Stefania Ascari hanno intenzione di discostarsi dalla richiesta fatta? Anche perché, stando a quanto dice Di Battista in un video, «tanti di voi hanno fatto delle donazioni e l'associazione ha raccolto circa quaranta mila euro». E ancora: «Veramente se ne avete la possibilità una piccola donazione è utile». Ma sapevano che Hannoun è stato ritratto in atteggiamenti piuttosto amichevoli con diversi vertici di Hamas? Era lui al fianco di Khaled Meshaal, uno degli attuali capi di Hamas, e sorridente dandosi il cinque con Ismail Haniyeh, capo politico di Hamas dal 2017, ucciso da Israele nel 2024. Proprio Hannoun che ha cercato di smentirci tramite una nota di due delle sue associazioni, l'Api e l'ABSPP, dicendo che ciò che scriviamo sono «forme di terrorismo intellettuale finalizzate a intimidire e zittire chi difende la giustizia e le convenzioni internazionali. È un dramma che accade proprio mentre in Italia cresce una solidarietà popolare verso il popolo palestinese». È tutto lecito? E nemmeno in questo caso il leader Giuseppe Conte sentirà di prendere le distanze?