Milan, riecco la Curva Sud: contro la Fiorentina tornano bandiere e striscioni

E' stata una pausa per le nazionali complicata per Allegri e il suo Milan, che ha perso pezzi importanti per la sfida di campionato contro la Fiorentina dell'ex Pioli, in programma domenica sera a San Siro, ma la buona notizia per la squadra rossonera è la risposta dei tifosi, che per le prossime tre partite interne, contro i viola, il Pisa (24 ottobre) e la Roma (2 novembre) riempiranno lo stadio di casa. Tutti e tre i match saranno infatti sold out, per la sfida contro i giallorossi, vera sorpresa di questo inizio di stagione, sono stati acquistati 5 mila tagliando solo nella giornata di lunedì. AMORE INCONDIZIONATO Il Milan ha fatto registrare numeri importanti già nelle prime tre uscite casalinghe in Serie A (75.011 paganti contro la Cremonese, 69.593 contro il Bologna e 73.754 contro il Napoli) e grazie alla risposta dei supporters per le prossime tre partite, si confermerà come il club con la più alta media spettatori in questo inizio di campionato, un primato già registrato lo scorso anno. STRISCIONI E BANDIERE Contro la Fiorentina ci sarà ancora la Curva Sud, che era rimasta in silenzio in Coppa Italia, contro Bari e Lecce, e in campionato, contro Cremonese e Bologna. Il tifo organizzato era tornato a farsi sentire contro il Napo li, la novità per la prossima sfida casalinga è il ritorno di striscioni e bandiere,  in precedenza vietati dalle forze dell’ordine in seguito all’inchiesta “Doppia curva” sul tifo caldo di Milan e Inter. Come scrive La Gazzetta dello Sport i rapporti con la Curva Sud non sono più conflittuali grazie anche al lavoro di Furlani e Scaroni in Lega Serie A: la società rossonera si è fatta promotrice della proposta di porre un tetto al prezzo dei biglietti dei settori ospiti nelle gare di campionato, sulla falsariga di quanto già ha fatto l'Uefa nelle competizioni europee.