Andrea Sempio, l'analisi della criminologa: "Perché sembra sempre così calmo"

Qualunque sia l'esito delle nuove indagini su Andrea Sempio in merito al delitto di Garlasco , la vita del 37enne può dirsi già rovinata. L'amico del fratello di Chiara Poggi è diventato suo malgrado il protagonista di migliaia di articoli, servizi giornalistici, chiacchiere, accuse e sospetti. Non ha più un lavoro, tanto meno una casa. Tutti lo conoscono e, anche se dovesse poi risultare innocente, sarà difficile eliminare il sospetto che l'assassino di Chiara sia proprio lui. Ma a questo punto una domanda sorge spontanea: come è possibile che Sempio sia sempre così calmo? O meglio: come è possibile che nelle sue apparizioni in tv sembri sempre così sereno? A questo interrogativo ha voluto dare una risposta la criminologa Anna Vagli. "A vederlo così, Andrea Sempio può sembrare tranquillo, ma quella non è calma autentica : è controllo. Il corpo lo racconta meglio delle parole - ha spiegato a La Vita in Diretta -. La postura è rigida , le spalle leggermente sollevate, il busto inclinato in avanti: segnali di una tensione muscolare diffusa, tipica di chi è concentrato su come appare. Il tono di voce è piatto, regolare, e lo sguardo si muove spesso lateralmente: non è sfuggente, ma indica un’attività cognitiva intensa, come se valutasse costantemente cosa dire e come dirlo". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44570196]] Ma per la criminologa il vero dettaglio sorprendente sono le sue mani. Il motivo? "Sono il primo alfabeto della sincerità . Le mani restano quasi sempre fuori campo, quindi manca quella parte più spontanea ed emotiva della comunicazione. In sintesi, non è agitato, ma neanche rilassato: mostra un controllo consapevole, una calma costruita , compatibile con la posizione di chi si trova sotto indagine e sa di essere osservato in ogni mossa ". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44576486]]