“We Breast. Dalla cura al prendersi cura”. Il 21 ottobre l'evento alla Camera

Il 21 ottobre la Camera dei Deputati ospiterà “We Breast. Dalla cura al prendersi cura”, un evento organizzato in occasione della Giornata Internazionale contro il tumore al seno, un evento che unisce rigore scientifico, forza istituzionale e linguaggi artistici per riportare al centro dell'attenzione il tema del carcinoma mammario, la prima neoplasia femminile per incidenza. Accanto a tavoli scientifici e testimonianze delle associazioni di pazienti, il cuore dell'iniziativa sarà una performance artistica che, attraverso linguaggi visivi e performativi, racconterà le fasi della malattia: la diagnosi, il percorso di cura e la rinascita. Un'esperienza emotiva e simbolica che mira a trasformare il dolore in forza e consapevolezza, portando un messaggio universale di resilienza e bellezza. Promosso dall'Intergruppo parlamentare sulle nuove frontiere terapeutiche nei tumori della mammella, l'evento rappresenta un appuntamento unico, capace di superare i confini della medicina e aprirsi al mondo culturale e mediatico. A rendere l'evento unico sarà anche una performance artistica, che attraverso il linguaggio delle arti visive e performative racconterà le fasi della malattia: dalla diagnosi al percorso di cura, fino alla rinascita. Le fasi della malattia saranno 4, la SCOPERTA interpretata dalla giovanissima attrice Emilia Scatigno, la DISPERAZIONE della mamma l'attrice Lisa Galantini, la CURA da Roberta Rovelli e infine la RINASCITA dalla cantante e performer Camilla Barbarizzo, e, accanto a loro, una quinta figura, la danzatrice che incarna la malattia, che è Arianna Cunsolo.