Santanchè e la truffa all'Inps: sospeso il procedimento in attesa della decisione della Consulta

AGI - La gup Tiziana Gueli ha sospeso per alcuni mesi l'udienza preliminare a carico della ministra del Turismo, Daniela Santanchè , accusata di truffa aggravata ai danni dell'Inps . Lo stop è motivato dalla necessità di attendere la decisione della Consulta sul conflitto di attribuzioni sollevato dal Senato sull'utilizzabilità di una serie di registrazioni di conversazioni private. Non è noto al momento quando riprenderà l'udienza preliminare ma certamente non sarà prima del 20 febbraio quando la giudice Gueli ha fissato un'udienza 'di controllo' per valutare se la Consulta si sarà nel frattempo pronunciata. Difficile pero' che accada per quella data perché, spiega l'avvocato Salvatore Pino, che assiste Santanché, "di solito ci vogliono sette-otto mesi, a volte anche un anno" in casi analoghi. La richiesta di sospendere l'udienza è arrivata dai legali Salvatore Pino e Nicolò Pelanda mentre i pm Marina Gravina e Luigi Luzi si sono opposti depositando una memoria. Secondo l'accusa due società del gruppo Visibilia, fondato dalla ministra, avrebbero chiesto e ricevuto "indebitamente" la Cig in deroga "a sostegno delle imprese colpite dagli effetti della pandemia" per 13 dipendenti e per circa 126mila euro tra maggio e febbraio 2022. Il 24 settembre scorso, il Senato aveva approvato la proposta di aprire davanti alla Consulta un conflitto di attribuzione tra il Senato e la Procura relativamente a questo caso che coinvolge Santanchè. In precedenza, nell'udienza del 9 luglio, la difesa della ministra aveva sollevato la questione dell'inutilizzabilità "delle conversazioni ambientali registrate da Eugenio Moschini nei confronti dell'imputata acquisite al fascicolo delle indagini, sostenendo la necessita' dell'autorizzazione della Camera di appartenenza della Senatrice Santanchè e l'inutilizzabilità delle comunicazioni - acquisite al fascicolo delle indagini - avvenute via mail e whatsapp in cui la Senatrice risulta essere mittente o destinataria".