Il record mondiale l'ha battuto la prima edizione illustrata della lettera di Cristoforo Colombo “De Insulis nuper inventis” del 1494, battuta a un milione 651 mila dollari dalla casa d'aste Christie's nella vendita di manoscritti e opere rare. L'epistola venne scritta per annunciare ai sovrani di Spagna, Isabella e Ferdinando, della scoperta dell'America e dei risultati del primo viaggio verso occidente. Fu originariamente stesa in spagnolo e poi tradotta in latino da Leandro de Cosco. La traduzione ne permise una maggiore diffusione in tutta Europa grazie all'utilizzo del latino come lingua internazionale nella diplomazia, nell'arte e nella scienza durante il Rinascimento. Lo sbarco di Colombo in America avvenne il 12 ottobre 1492, un anno dopo la lettera del navigatore genovese era già ricercatissima. Le prime edizioni illustrate vennero stampate a Roma e Basilea. Il titolo completo è “Epistula de insulis nuper in mari Indico inventis”, “Lettera sulle isole scoperte di recente nel Mar Indiano”, visto che Colombo, nel suo viaggio, pensava di aver raggiunto l'India e soltanto dopo si rese conto di aver trovato un nuovo continente. L'asta è avvenuta a New York e a disputarsi la missiva di Colombo sono stati soprattutto ricchi collezionisti americani. Non è dato sapere chi se la sia aggiudicata Nella stessa asta sono stati messi all'incanto i capolavori di Jane Austen, in occasione del 250esimo anniversario dalla nascita della scrittrice britannica. Il lotto più atteso, una prima edizione di “Orgoglio e pregiudizio” stampata nel 1813 per T. Egerton, ha superato ogni aspettativa: stimata tra i 120 mila e i 180 mila dollari, è stata aggiudicata per 190.500 dollari, pari a circa 180.300 euro, segnando uno dei risultati più alti mai registrati per l'opera. Grande successo anche per il volume doppio che raccoglie “L'abbazia di Northanger” e “Persuasione”, pubblicato postumo nel 1818, è stato “battuto” per 76.200 dollari. Anche gli altri titoli hanno attirato grande interesse tra collezionisti e bibliofili, tra cui edizioni di “Ragione e sentimento” (1811), 2Mansfield Park” (1814, “Emma” (1816). La vendita, intitolata “Fine Printed Books and Manuscripts including Americana”, ha totalizzato 5.410.327 dollari, con un rendimento superiore del 150% rispetto alle stime minime. Quasi il 90% dei lotti è stato venduto, a testimonianza della vivacità del mercato per la letteratura antica e i manoscritti storici. All'asta anche opere stampate nel Rinascimento: “De animalibus” di Aristotele (1476) ha quadruplicato la stima bassa, venduto a 276.400 dollari, mentre i “Disticha Catonis” hanno toccato i 190.500 dollari. Infine, tra le curiosità, è stato messo all'incanto per 12 mila dollari il cartello della campagna pacifista “War is Over”, riguardo la guerra del Vietnam e firmato da John Lennon e Yoko Ono.