Domande e risposte Ma quindi ci saranno soldati americani a Gaza? No, almeno secondo le fonti ufficiali USA. La base sarebbe destinata a ospitare una "Forza di Stabilizzazione Internazionale" composta da truppe di varie nazioni, ma non statunitensi. La richiesta di informazioni è gestita dalla Marina USA per conto di questa potenziale forza multinazionale, che opererebbe in coordinamento con Israele ed Egitto. Perché la Casa Bianca smentisce se la Marina cerca i contraenti? È una dinamica comune. Le agenzie militari (come il Pentagono) fanno pianificazioni di contingenza per ogni evenienza. Questa richiesta (RFI) è un passo molto preliminare, non un contratto firmato. La Casa Bianca, politicamente, smentisce per non creare tensioni diplomatiche o aspettative, affermando che "i massimi livelli" non hanno ancora approvato il piano. È un modo per tenere le mani libere. Che impatto avrebbe questa base sulla sicurezza di Israele? Significativo. Anche se la base è "temporanea" (12 mesi) e per truppe internazionali, la sua sola presenza fisica costituirebbe un deterrente. Inoltre, una struttura logistica avanzata per 10.000 persone, finanziata dagli USA e vicina a Gaza, diventerebbe inevitabilmente un nodo strategico. Potrebbe facilmente integrarsi nei sistemi di difesa aerea regionali, fornendo supporto e profondità alla difesa israeliana nell'area meridionale. L'articolo Una base USA da 10.000 uomini vicino a Gaza? Il Pentagono pianifica, la Casa Bianca, per ora, smentisce proviene da Scenari Economici .