Storia di gusto e di eccellenza, a Vitti il premio gelaterie storiche di Roma

Molte gelaterie storiche romane stanno affrontando con successo la sfida del tempo, introducendo innovazioni nel rispetto della tradizione: materie prime biologiche, filiere corte, packaging sostenibile e nuovi gusti che dialogano con le culture del mondo. Questo equilibrio tra antico e moderno rappresenta uno dei segreti per restare competitivi senza snaturare la propria identità. Ma non c'è futuro, anche per il gelato, senza una storia, un filo che leghi radici e innovazione mantenendo l'artigianalità il punto fermo della sua produzione. A rappresentare questo segmento sulla scena capitolina è un marchio storico che almeno 4 generazioni di romani conoscono per i suoi gusti tradizionali e innovativi. È il gelato di ‘Vitti Antica Gelateria dal 1898', un gioiello di famiglia che è passato di mano in mano e che il visionario Onorio Vitti, Maestro Gelatiere, Ambasciatore del Gelato Italiano nel Mondo e giudice internazionale, ha saputo negli anni modellare facendone un avamposto di qualità. La location di piazza San Lorenzo in Lucina con la sua Boutique del Gelato – accanto allo storico Vitti Caffè - incarna questo spirito, dove eccellenza, materie prime e passione giocano un ruolo di primo piano. A premiare questo lavoro di cultura, promozione e valorizzazione del gelato artigianale portato avanti dalla famiglia Vitti, è stata l'Aig che ha conferito ad Onorio Vitti il premio come Gelateria Storica di Roma. “Questo premio mi rende orgoglioso, perché ritengo che la valorizzazione delle gelaterie storiche rappresenti di fatto un atto di tutela della memoria collettiva, di Roma e dei romani. Dietro a ogni gelato c'è la storia di famiglie, generazioni e quartieri che hanno fatto di questo prodotto un simbolo di convivialità e di arte dolciaria autentica e artigianale” – ha commentato Onorio Vitti patron di ‘Vitti Antica Gelateria dal 1898'. In vista delle prossime festività natalizie, è già pronto un gusto che va ad omaggiare Roma e il territorio laziale. Ecco allora un gelato alle castagne, fichi secchi, ricotta di pecora romana Dop e fogliolina di alloro. Si ritrova la cremosità e l'aroma autunnale-invernale della castagna dei Monti Cimini, i sentori caramellati e fruttati dei fichi secchi di Sonnino in provincia di Latina, la nota lattica leggermente acidula e vellutata della ricotta romana Dop del Lazio e la fogliolina di alloro dei Castelli Romani che dà un tocco aromatico e fresco.