Fantocci di Meloni e Gasparri esposti all'università di Roma. Il presidente dei senatori FI: "Non sono intimidito"

Fantocci raffiguranti la premier Giorgia Meloni e il presidente dei senatori di Forza Italia Maurizio Gasparri sono stati esposti all'Università La Sapienza, a Roma. Sono poggiati accanto ad un pino e reggono un cartello con sopra scritto "No Meloni Day", la manifestazione indetta per il 14 novembre alle 9 a Piramide e pubblicizzata come "sciopero studentesco" contro le politiche del governo. Gasparri ha così inviato una lettera al Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi e alle altre autorità di sicurezza del territorio per denunciare l'episodio intimidatorio da parte dell'organizzazione giovanile ‘Cambiare Rotta' che ha esposto i ‘fantocci' e gli striscioni minacciosi. “Sono indignato, ma non intimidito, dalle nuove minacce rivolte a me, alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e alla Ministra Anna Maria Bernini, comparse ieri all'Università La Sapienza di Roma”, ha dichiarato il presidente dei senatori di Forza Italia. “Odio, intimidazioni e violenza sembrano essere i tratti distintivi di questi movimenti dell'estrema sinistra. Da settimane. Vengo indicato come un avversario soltanto perché chiedo che nel nostro Paese si condannino e si mettano al bando razzismo e antisemitismo. Questi atteggiamenti, pur intollerabili, non riusciranno a farmi tacere. Mi auguro che le autorità competenti intervengano con decisione per fermare tali comportamenti”. “Tuttavia - sottolinea Gasparri - noto una certa distrazione da parte della magistratura di fronte alle campagne d'odio antisemita e alle minacce che ne derivano”.