Dopo aver gestito la comunicazione dei 5 Stelle, l'ex concorrente del Grande Fratello è pronto per una nuova avventura: svelato il suo futuro
Avere un peso nella norma è stato considerato a lungo una questione di volontà. In realtà oggi sappiamo che le cose sono molto più complesse di così: un recente studio ha scoperto come dopo un dimagrimento sia il nostro stesso cervello a cercare di riportarci al nostro peso passato. Continua a leggere
A Di Martedì, L'editorialista del Fatto Quotidiano attacca l'esecutivo accusando la premier di essere “troppo capo partito e troppo poco presidente del Consiglio”
Vittorio Sgarbi ospite di Bruno Vespa a Cinque Minuti fa il suo ritorno in tv per la promozione del libro edito dalla La Nave di Teseo di sua sorella Elisabetta Sgarbi. La figlia Evelina in una dura nota dopo il programma: "Camminava e respirava a fatica, sembrava un vecchio di 90 anni. Sostenere che oggi mio padre stia bene è scandaloso, mi ha raggelato il cuore questa sceneggiata fatta ad hoc per promuovere il libro". Continua a leggere
Tra ridurre i finanziamenti al cinema e tagliare i fondi per la tutela dei monumenti e del patrimonio archeologico, Alessandro Giuli ha scelto la prima strada. La più sensata, come ha confermato il crollo della Torre dei Conti a Roma. Lo spiegò lo stesso ministro un mese fa, quando il governo annunciò l’aumento dei fondi per la sanità e i tagli Irpef: «È una manovra dall’alto contenuto sociale e noi diamo sangue volentieri, quindi ben vengano tagli quando si tratta di investire in infermieri, in rinnovi dei contratti per i ceti meno abbienti». A differenza di torri, mosaici e capitelli, però, l’industria cinematografica è un bacino di consenso e voti per la sinistra. A guidare la protesta provvede Repubblica, che lancia l’allarme sostenendo l’obiettivo di Giuli non è contribuire alla manovra evitando che a pagarne il prezzo sia il patrimonio culturale nazionale, ma «colpire il mondo del cinema, reo d’essere pregiudizialmente ostile al governo». Secondo il quotidiano romano, una mail inviata il 17 ottobre dal ministero della Cultura a quello dell’Economia dimostrerebbe che «i tagli inizialmente proposti dal ministero della Cultura per ottemperare alla spending review imposta dal Tesoro erano ben più ampi rispetto a quelli scritti in manovra». Giuli, insomma, avrebbe chiesto «più tagli al cinema» per “punire” l’industria dell’audiovisivo. L’opposizione si accoda: il Pd accusa il successore di Gennaro Sangiuliano di voler «demolire una filiera industriale», Avs sostiene che «non si era mai visto un ministro che chiede più tagli di quanti ne venissero imposti dal ministro dell’Economia». Una menzogna, replicano da via del Collegio Romano. Spiegano che «la ricostruzione di Repubblica è tendenziosa e manipolatoria» perché «dà una lettura falsa di una mail nella quale il ministero prendeva atto di una serie di tagli subiti e rispetto ai quali il ministero stesso aveva chiesto la possibilità di spalmarli nel triennio». Dinanzi a questo «vero e proprio ribaltamento della realtà», il dicastero di Giuli annuncia che intende «tutelarsi nelle sedi opportune». La Ragioneria generale dello Stato aveva presentato una lista di riduzioni di spesa, elaborate da un algoritmo, che colpiva soprattutto la tutela del patrimonio artistico e archeologico. Sarebbero stati decurtati i finanziamenti per il “Piano strategico grandi progetti Beni culturali”: quelli che consentono il restauro della chiesa di paese, la costruzione o l’ampliamento del museo in cui collocare le testimonianze artistiche del luogo, il recupero del castello che potrebbe attrarre turisti, ma è chiuso da anni in attesa di ristrutturazione. Sarebbero stati tagliati i fondi per la rimozione delle barriere architettoniche. Il ministero della Cultura ha risposto proponendo di destinare quelle forbiciate al settore dell’audiovisivo, che continua a ricevere dai contribuenti molti più soldi di quanti ne ottenesse prima della pandemia. Dai 514 milioni di euro del 2019, infatti, è arrivato a prendere 1,6 miliardi nel 2022, tra Fondo Cinema, Fondi Covid, crediti d’imposta e altre voci, e nel 2025 otterrà 696 milioni. Che il grasso da tagliare sia tanto lo dimostrano anche gli abusi resi possibili dal sistema del “ tax credit” , che da solo vale il 60% del Fondo Cinema: ci sono pellicole che hanno ottenuto milioni di euro di denaro pubblico a fronte di incassi in sala pari a poche migliaia – talvolta centinaia – di euro. La proposta del ministero di Giuli contestata dalla sinistra, peraltro, prevedeva di tagliare i fondi al cinema gradualmente nell’arco di tre anni, per mitigarne l’impatto, e di mantenere il generoso regime dei crediti d’imposta internazionali, utili per evitare che le grandi produzioni possano ripensare l’investimento italiano, e per attrarne di nuove. A conti fatti garantisce al settore un finanziamento annuale di 550 milioni, più dei 514 che incassava prima della pandemia. Ma chi si è abituato a ricevere quei soldi vuole trasformare i finanziamenti eccezionali ricevuti durante il Covid nella nuova normalità. E il ministro che non si presta al gioco è un nemico della cultura.
"Le Stelle di Branko", le previsioni dell'astrologia più ascoltato e amato dal pubblico italiano. Ecco l'oroscopo per tutti i segni dello Zodiaco per la giornata di mercoledì 12 novembre. Ariete Luna all'ultimo quarto nel vostro cielo dell'amore sgombra la vostra mente da ogni dubbio ed esitazione, come lo scrittore Alfieri direte “volli, e volli sempre, e fortissimamente volli”, e inizierete la scalata della montagna in cima alla quale è custodito quel cuore che sembrava intrappolato nel ghiaccio. Arriverete in cima? Certamente, anche se forse ci vorrà un po' di tempo, non scoraggiatevi. Mercurio unito a Marte vi garantisce chiarezza nella tattica e decisione. Toro Smarriti come siete nelle faccende personali, probabilmente state perdendo di vista l'obiettivo principale, costruire la vostra “riserva di caccia” per gli affari e la stabilità economica, condizioni che vi garantiscono una serenità sufficiente per dedicarvi all'amore. Se siete benestanti di famiglia, bene, altrimenti dovrete poggiare da soli le vostre fondamenta. In questo caso, sarà un'impresa di grande soddisfazione. Poi potrete cercare e trovare il vostro amore. Gemelli Le costruzioni instabili – anche le associazioni e i matrimoni – iniziano a rovinarsi prima piano piano e poi tutte d'un colpo, non dovete dare per scontato che quel che avete durerà per sempre, vi avverte Mercurio che oggi tocca Marte in aspetto nervoso. Verificate dunque con attenzione lo stato della vostra unione, gli accordi impliciti che la regolano e la tengono in piedi. Se amate ancora dovete dimostrarlo nei fatti, altrimenti girate pagina, un altro affetto arriverà. Cancro Oggi Luna è nel campo pratico all'ultimo quarto, e segnala che è il caso di dare un'occhiata alla situazione patrimoniale, investimenti, immobili. È stato un periodo “ricco”, ma ancora qualcosina la potete ottenere impegnandovi di più nel lavoro o con i movimenti finanziari, anche voi non siete solo fiori e sentimenti… A proposito d'amore, Sole e Venere stabili in Scorpione assicurano armonia nelle coppie affiatate, i nuovi incontri vi sorprendono per la loro profondità. Leone Protagonista è l'amore, finalmente! Per chi è solo e cerca compagnia le stelle sono giuste. Luna all'ultimo quarto nel vostro segno vi chiama all'azione, adesso il coraggio di osare non vi manca e potete partire alla conquista di una roccaforte che sembrava inespugnabile. Con Mercurio in strettissimo contatto con Marte non riceverete un rifiuto. Anche negli affari avrete la forza di imporre la vostra visione, ci sono creatività e decisione, chi vi si oppone rimarrà scornato. Vergine Oggi Marte e Mercurio in contatto perfetto insistono a infastidire i rapporti familiari, creano complicazioni nella gestione dei parenti anziani, dentro di voi – lo segnala Luna all'ultimo quarto alle vostre spalle – cresce il desiderio di pensare di più a voi stessi, siete troppo stanchi. Smettetela di mettervi sempre in secondo piano, avete il diritto e il dovere di chiedere aiuto, intorno a voi ci sono molte persone disposte a darvi una mano. In amore siete sempre vincitori. Bilancia Oggi una grande Luna all'ultimo quarto riporta in primo piano le relazioni d'amicizia, che nella vostra vita sono preziose quanto l'oro, non vi vengono mai a mancare, sono tramite di nuovi incontri che possono diventare amore, a volte senza che ve ne rendiate conto. Buon momento per le professioni artistiche, che danno denaro anche in modo inaspettato, dovete crederci, Plutone agita il vostro cuore ma vi porterà a lungo materiale di grande ispirazione. Viaggi ok. Scorpione Oggi Luna in Leone all'ultimo quarto fissa per voi obiettivi troppo ambiziosi, ma questo non è necessariamente un male, a volte rinunciate a posizioni di prestigio perché volete avere le mani sempre libere e non vi piace avere addosso i riflettori… Anche in amore vi succede di ritirarvi quando state per vincere – vi frena la paura di perdere all'ultimo minuto oppure il timore di annoiarvi? Adesso state calamitando attenzioni e interesse, non dovete sforzarvi… Allora? Sagittario Grande Luna di fuoco nel settore dei viaggi, della libertà – l'ultimo quarto è una spinta all'azione, raccogliete il messaggio che il cielo vi manda – quell'amore che sinora vi limitate a sognare potrebbe arrivare all'improvviso proprio oggi, o forse nel fine settimana, restate in attesa di buone nuove. Se invece siete stanchi della vostra relazione, mettete le carte in tavola, Mercurio vi dà chiarezza di pensiero e Marte la forza per mettere in pratica le decisioni. Largo al nuovo! Capricorno Luna all'ultimo quarto sprigiona una forza misteriosa, provoca decisioni cruciali che riguardano il patrimonio familiare, le attività in comune con altri. Se non siete soddisfatti di come vanno le cose, è il momento di prepararvi a un cambiamento, meglio che siate voi a scegliere, altrimenti lo faranno le stelle al vostro posto. Non vi siete mai tirati indietro quando si trattava di assumervi responsabilità, non lo farete adesso. L'amore è un dolce rifugio per la vostra anima. Acquario Nel cielo ci sono influssi contrastanti, siete divisi fra speranza e inquietudine. Marte e Mercurio portano nuovi incontri e legami, siete perfettamente a vostro agio nelle amicizie, prendete contatti, arricchite la vostra rete di relazioni personali e professionali, il lavoro di gruppo cresce, nello stesso tempo c'è confusione nella vostra mente, sapete davvero qual è la meta dove volete arrivare, anche in amore? Luna in Leone oggi sottolinea l'incongruenza fra ideali e realtà. Pesci Luna all'ultimo quarto nel settore del lavoro vi spinge ad assumervi maggiori responsabilità, accettate un nuovo incarico anche se vi suscita sensazioni contrastanti, la paura di non riuscire e il desiderio di arrivare al successo. Forse la proposta è allettante ma vi chiede di andare lontano dal vostro ambiente abituale, dalla vostra comfort zone. Si sta risvegliando il vostro spirito avventuroso, se avete accanto qualcuno che vi ama davvero chiedetegli di seguirvi.
Focus di Censis e Confcooperative. I laureati in discipline STEM (scienze, tecnologia, ingegneria, matematica) rappresentano appena il 22,4% del totale nazionale, con un gap dell’11% di 11 punti percentuali rispetto al peso demografico del Sud. E le startup innovative? Solo il 28,3% del totale
Nella Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace il premier ha voluto ricordare i "figli della nostra Patria" dei quali "non dimenticheremo mai il loro sacrificio"
"Si sciopera di venerdì perché si ottiene un maggiore effetto mediatico": Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, lo ha detto nello studio di Giovanni Floris a DiMartedì su La7, riferendosi all'ultima polemica sul giorno scelto quasi sempre per manifestare, cioè il venerdì. A farlo notare è stata, tra gli altri, la premier Giorgia Meloni, che nei giorni scorsi ha detto: "Abbiamo messo in Manovra una misura sui rinnovi contrattuali, che voleva la Cgil, e la Cgil cosa fa? Sciopero generale, di venerdì. Non sia mai che la rivoluzione la facciamo di martedì, a dimostrazione che i diritti dei lavoratori non sono prioritari per alcuni". "Tu hai il fatto che il sabato, la domenica... Quel fine settimana giornali, televisioni possono parlare maggiormente dello sciopero", ha provato a spiegare Landini. Che poi ha messo sul piatto anche una seconda motivazione: "Se fai una manifestazione nazionale, il venerdì è la giornata che permette alle persone di spostarsi più facilmente , in alcuni casi per chi non lavora il sabato e la domenica questo permette anche di avere il tempo del trasferimento. Le persone rinunciano a una giornata del proprio stipendio, questo sempre, sia di venerdì che di giovedì o di lunedì, ma è chiaro che devi fare in modo che quella giornata che tu perdi di retribuzione abbia l'effetto più efficace sullo sciopero e sulla riuscita dello sciopero". "Perché si sciopera di venerdì": l'intervento di Landini a DiMartedì, guarda qui il video [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44950520]]
Si possono adoperare molti argomenti a favore o contro la separazione delle carriere dei magistrati. Bisognerebbe evitare però manipolazioni ad effetto. Per esempio – contando sul fatto che quasi tutti gli italiani considerano Falcone e Borsellino due magistrati al di sopra di tutto – non bisognerebbe usare i nomi di Falcone e Borsellino per sostenere […]
Le parole del primo cittadino Articolo Incendio alle Ciminiere, Trantino: “Siamo sempre risorti dalle ceneri” su Live Sicilia .
Un bambino di quattro anni ha perso conoscenza ed è stato trasportato d’urgenza in ospedale dopo aver mangiato quelli che credeva fossero normali biscotti trovati nella dispensa dei nonni. Le analisi hanno rivelato una verità sconcertante: i dolci erano “speciali”, preparati con cannabis, e il bambino aveva un’elevata quantità di cannabinoidi nel sangue e nelle […] L'articolo Bimbo di 4 anni perde i sensi dopo aver mangiato un biscotto: era alla cannabis. Arrestato lo zio, in casa aveva una serra di marijuana proviene da Il Fatto Quotidiano .
La Pallacanestro Femminile Prato non riesce proprio ad uscire dal tunnel negativo in cui è finita. Quinta sconfitta consecutiva nel...
Il sogno petrolifero del Kenya riparte: dopo il flop di Tullow Oil, la società locale Gulf Energy rileva il progetto Turkana e promette la prima estrazione entro il 2026. L'articolo Petrolio in Kenya: Gulf Energy vuole le prime spedizioni entro il 2026 proviene da Scenari Economici .
Aveva 59 anni, Aveva 59 anni, stroncato da un malore fatale. Ex vicepresidente della regione, sindaco e senatore