Il castello, gara di bravura tra Redford e Pandolfini

Il castello, gara di bravura tra Redford e Pandolfini

IL CASTELLO La 7 cinema  ore 2001 Con Robert Redford, James Gandolfini e Mark Ruffalo. Regia di  Rod Lurie. Produzione USA  2001. Durata: 2 ore  e  11 minuti LA TRAMA Un famoso generale  è processato  e condannato per aver  causato la  morte di  otto  soldati  in un'azione avventata. Rinchiuso   in un  carcere   militare entra  presto in conflitto col  dispotico e  paranoico  comandante   del  penitenziario. Il   conflitto  diventa  guerra  aperta   quando  il  direttore  causa  la morte  di  un  giovane detenuto. PERCHE' VEDERLO Perché  è probabilmente  l'ultimo  bel  film interpretato da  Robert Redford. Il  regista ha passato  quattro  anni  nell'esercito e conosce  bene il   groviglio  di  paranoie che spesso s'annida  in chi gestisce  le leve del  comando. Gara   di bravura   tra Redford e  Pandolfini,

Il castello, gara di bravura tra Redford e Pandolfini

Il castello, gara di bravura tra Redford e Pandolfini

IL CASTELLO La 7 cinema  ore 2001 Con Robert Redford, James Gandolfini e Mark Ruffalo. Regia di  Rod Lurie. Produzione USA  2001. Durata: 2 ore  e  11 minuti LA TRAMA Un famoso generale  è processato  e condannato per aver  causato la  morte di  otto  soldati  in un'azione avventata. Rinchiuso   in un  carcere   militare entra  presto in conflitto col  dispotico e  paranoico  comandante   del  penitenziario. Il   conflitto  diventa  guerra  aperta   quando  il  direttore  causa  la morte  di  un  giovane detenuto. PERCHE' VEDERLO Perché  è probabilmente  l'ultimo  bel  film interpretato da  Robert Redford. Il  regista ha passato  quattro  anni  nell'esercito e conosce  bene il   groviglio  di  paranoie che spesso s'annida  in chi gestisce  le leve del  comando. Gara   di bravura   tra Redford e  Pandolfini,

Assolto dall’accusa di evasione fiscale il procuratore Ramadani perché il “fatto non sussiste”

Assolto dall’accusa di evasione fiscale il procuratore Ramadani perché il “fatto non sussiste”

Perquisito e indagato a fine del 2021, è stato invece assolto con la formula “perché il fatto non sussiste”, Fali Ramadani, il procuratore di calciatori macedone, tra i più noti al mondo nel suo settore. Ramadani era imputato per evasione fiscale per circa 6 milioni di euro in relazione ai contratti di acquisto o vendita, […] L'articolo Assolto dall’accusa di evasione fiscale il procuratore Ramadani perché il “fatto non sussiste” proviene da Il Fatto Quotidiano .

Nas smascherano ambulatorio estetico abusivo: denunciato studente fuori corso a Catania

Nas smascherano ambulatorio estetico abusivo: denunciato studente fuori corso a Catania

AGI - Studente di medicina fuori corso, ma già con suo ambulatorio di medicina estetica. È la scoperta dei carabinieri del Nas di Catania. In un appartamento, eseguiva trattamenti estetici a base di botulino e acido ialuronico un ragazzo della provincia catanese, ora denunciato. I militari, nel corso delle attività di indagine e controllo volte a garantire la sicurezza e la salute pubblica, che include anche la lotta all'esercizio abusivo delle professioni sanitarie, in una perquisizione domiciliare, disposta dalla magistratura etnea, hanno rinvenuto confezioni ancora integre di botulino e acido ialuronico, dispositivi medici di varia tipologia (aghi, cannule, bende, etc.) e, nella spazzatura, i medicinali già inoculati. Molti dei farmaci utilizzati sono risultati di produzione estera e privi dell'autorizzazione all'immissione in commercio rilasciata dall'Agenzia Italiana del Farmaco. Trovate anche le schede pazienti dove erano state annotate le generalità dei clienti, i trattamenti eseguiti o da eseguire e il tariffario applicato, grazie alle quali è stato possibile ricostruire il giro d'affari di oltre 75.000 euro relativo al solo primo quadrimestre del 2025. Lo studente di medicina, che aveva una partita Iva come commerciante ambulante, deve rispondere di esercizio abusivo della professione di medico estetico.