Strage a Islamabad, il Pakistan schiera l’esercito lungo il confine afghano
Un’esplosione devastante ha sconvolto questa mattina Islamabad capitale del Pakistan. Dodici persone sono rimaste uccise...
Un’esplosione devastante ha sconvolto questa mattina Islamabad capitale del Pakistan. Dodici persone sono rimaste uccise...
Cadono pezzi di cornicione in un palazzo all'incrocio tra via Kerbaker e via Scarlatti: ferita una donna. Continua a leggere
Proposta di matrimonio con “visita” fuoriprogramma per una coppia di neo fidanzati. I due stavano girando un video della proposta per le strade di Barcellona, non lontano dal Camp Nou, quando sono stati fermati da due ospiti: dietro di loro sono infatti passati Lionel Messi e Rodrigo De Paul. La sorpresa è stata tanta da […] L'articolo Proposta di matrimonio con sorpresa: la gioia dei neofidanzati viene interrotta da Messi – Video proviene da Il Fatto Quotidiano .
A Genova si è conclusa un'operazione subacquea da record: 1.100 chili di rete fantasma sono stati rimossi dai fondali, tra i resti di una vecchia piattaforma petrolifera. Diciassette sub dei Carabinieri, in collaborazione con WWF Italia e AMIU Genova, hanno lavorato per dieci giorni per tagliare e sollevare la rete, che intrappolava pesci e coralli. L’intervento rientra nel progetto WWF Ghost Gear, che punta a liberare il Mediterraneo dagli attrezzi da pesca abbandonati e a promuovere soluzioni di economia circolare.
Intesa Sanpaolo con Aiccon: focus sul Terzo Settore.. Articolo Intesa Sanpaolo con Aiccon: focus sul Terzo Settore su Live Sicilia .
È stata la donna più veloce del mondo, oggi Marion Jones fatica a camminare a causa della neuromielite ottica, una rara malattia autoimmune del sistema nervoso centrale che colpisce il nervo ottico ma spesso anche il midollo spinale. L’ex sprinter statunitense, 50 anni compiuti il 12 ottobre, è tornata a far parlare di sé per […] L'articolo “Mi chiedono sempre se sono io, ma mai come stanno le mie ginocchia. Sono appese a un filo”: Marion Jones non riesce quasi più a scendere le scale proviene da Il Fatto Quotidiano .
Il giocatore di basket è ricoverato nel reparto di Rianimazione del Niguarda di Milano. La prognosi resta riservata
(Adnkronos) - “Il centenario di Palazzo Wedekind è un atto di restituzione al pubblico. È un palazzo che racconta la storia del Paese e la visione di un istituto. Il progetto nasce da questo focus e si concentra sul dialogo tra storia e arte contemporanea che qui non è un ornamento, ma un linguaggio civile”. Così l'avvocata Annalisa Bianco, curatrice del progetto che celebra l’acquisizione dello storico Palazzo da parte di Inps, partecipando a Roma, all’incontro ‘Palazzo Wedekind: 100 anni di futuro. Un’eredità che guarda avanti’. Il progetto, realizzato con la collaborazione di Valerio Dehò, ha proposto un percorso che intreccia arte, storia e innovazione, con le opere di luce del Maestro Raimondo Galeano proiettate sul colonnato. “Vogliamo dialogare anche con le nuove generazioni - afferma Bianco - Con l'installazione di Galeano vogliamo dire che quando la bellezza incontra l'istituzione genera futuro. E in questo momento - conclude - ne abbiamo veramente tanto bisogno”.
Nuova puntata, nuovo scontro. Protagonisti a Lo Stato delle Cose Massimo Giletti e Antonio De Rensis . Il dibattito si concentra sull'orario della morte di Chiara Poggi che, secondo indiscrezioni, sarebbe stato spostato più avanti rispetto alla finestra temporale che va dalle 09:12 alle 09:35 circa. A quel punto il dubbio è sul perché - nel caso in cui l’omicidio fosse avvenuto in un secondo momento - la vittima non ha mai risposto alle telefonate di Stasi nell'arco della mattinata del 13 agosto 2007. Per l'avvocato di Stasi le prime chiamate erano semplici squillini e che non è detto che l’aggressione più violenta sia avvenuta appena Chiara ha aperto la porta. Diverso il parere di Ilenia Petracalvina secondo cui l'assoluto silenzio di Chiara di quella mattina sarebbe una prova del fatto che sia morta poco dopo aver disattivato l’allarme di casa, alle 09:12. "Facciamo un ragionamento di massima e fantasioso. Se usciamo dalle 09:12 e anticipiamo tutto, mi verrebbe da dire che Stasi avrebbe pure potuto dormire in casa di Chiara. Non poteva perché ci sono i vicini, quindi…", afferma la Petracalvina mentre De Rensis insiste: "No! È documentato a livello testimoniale, qui adesso entriamo nella fantascienza!". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44949680]] La Petracalvina però ribadisce che si trattava di un ragionamento fantasioso e che sa benissimo dei testimoni, ma Massimo Giletti, che sembra in difficoltà a gestire i suoi ospiti, tutti presi a parlare l’uno sopra l’altro. "Un attimo, Ilenia, basta! Abbiamo dei tempi televisivi, dobbiamo rispettare la tabella di percorso!", tuona il conduttore di Rai 3. E De Rensis insiste con Giletti che ancora una volta perde le staffe: "Però così non riesco a condurre! Lei ha risposto e adesso chiudiamola qui, devo andare avanti!".
Roma, 11 nov. (Adnkronos) - “Il centenario di Palazzo Wedekind è un atto di restituzione al pubblico. È un palazzo che racconta la storia del Paese e la visione di un istituto. Il progetto nasce da questo focus e si concentra sul dialogo tra storia e arte contemporanea che qui non è un ornamento, ma un linguaggio civile”. Così l'avvocata Annalisa Bianco, curatrice del progetto che celebra l'acquisizione dello storico Palazzo da parte di Inps, partecipando a Roma, all'incontro ‘Palazzo Wedekind: 100 anni di futuro. Un'eredità che guarda avanti'. Il progetto, realizzato con la collaborazione di Valerio Dehò, ha proposto un percorso che intreccia arte, storia e innovazione, con le opere di luce del Maestro Raimondo Galeano proiettate sul colonnato. “Vogliamo dialogare anche con le nuove generazioni - afferma Bianco - Con l'installazione di Galeano vogliamo dire che quando la bellezza incontra l'istituzione genera futuro. E in questo momento - conclude - ne abbiamo veramente tanto bisogno”.
Alexander e Serena Wurm, fondatori di Ignite the Fire, erano diretti a consegnare viveri alle comunità colpite dall’uragano Melissa, che ha devastato l’isola caraibica
Poche ore e sarà attiva la verifica obbligatoria della maggiore età nei siti porno. La delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AgCom) partirà il 12 novembre e costringerà 48...
Sono almeno 12 le persone morte in un’esplosione all’esterno dell’Alta Corte di Islamabad, la capitale del Pakistan. Almeno 27 le persone ferite, alcune in gravi condizioni. A seguite dell’esplosione un incendio è divampato nel parcheggio. È stato il governo a confermare la natura terroristica dell’esplosione. Non sono rari attacchi del genere in Pakistan, dove operano […]
Roma, 11 nov. (Adnkronos) - "Il dibattito sulla riduzione del carico fiscale prevista nella manovra di bilancio del governo sta mettendo sempre più in luce, nonostante e forse proprio grazie alle polemiche dell'opposizione, un punto fondamentale del programma della maggioranza di governo, e cioè la riduzione delle tasse sia per le fasce sociali meno abbienti che per quella che viene definita come il 'ceto medio', cuore pulsante dell'economia del nostro Paese". Così il presidente del Consiglio regionale della Lombardia Federico Romani. "Anche oggi il viceministro dell'economia Maurizio Leo, ha rivelato in modo efficace e convincente che il governo sta perseguendo una strategia che, passo dopo passo, sta portando un beneficio significativo alle persone che in questi anni hanno sopportato il carico più pesante dell'aumento dell'inflazione e della diminuzione del potere d'acquisto delle famiglie. Un compito che spetterebbe, in teoria, anche alla sinistra, che però paradossalmente abdica a questo ruolo, preferendo affidarsi alle polemiche che non hanno un fondamento reale", conclude.
La Serie A continua a cambiare volto anche fuori dal campo. Dopo appena undici giornate sono già quattro le panchine che hanno cambiato allenatore. L'ultimo scossone arriva da Bergamo, dove l'Atalanta ha deciso di esonerare Ivan Juric affidando la guida tecnica a Raffaele Palladino. Il tecnico croato arrivato in estate a raccogliere la pesante eredità di Gian Piero Gasperini, paga un avvio di stagione ben al di sotto delle aspettative: appena due vittorie in undici partite, tredicesimo posto in classifica e un netto 0-3 al Gewiss Stadium contro il Sassuolo. Numeri e prestazioni che hanno convinto la società a voltare pagina. Il nuovo tecnico Raffaele Palladino, dopo le esperienze convincenti con Monza e Fiorentina, ha firmato un contratto fino al 2027. Accanto a lui, nel nuovo staff, il vice Stefano Citterio e anche l'ex difensore Federico Peluso. Il debutto ufficiale avverrà dopo la sosta, con una prova molto impegnativa contro il Napoli. Con l'avvicendamento a Bergamo salgono così a quattro i cambi di panchina in Serie A. Il primo si era registrato dopo l'ottava giornata alla Juventus, dove Igor Tudor è stato sollevato dall'incarico dopo tre sconfitte consecutive tra campionato e Champions League e un digiuno di vittorie che durava da oltre un mese. In attesa di un successore, Massimo Brambilla aveva guidato la squadra nel successo contro l'Udinese, prima dell'arrivo ufficiale di Luciano Spalletti. L'ex tecnico della Nazionale, reduce dal trionfo europeo, è stato chiamato a rimettere ordine e ambizioni in una Juve in difficoltà, ora in risalita. Poche settimane dopo è stato il Genoa a cambiare rotta: via Andrè Vieira, colpevole di un avvio disastroso con soli tre punti in otto partite, frutto di altrettanti pareggi. Il club rossoblu ha inizialmente affidato la panchina al duo Murgita-Criscito, che ha subito centrato la prima vittoria stagionale contro il Sassuolo, prima di passare il testimone a Daniele De Rossi. Infine la Fiorentina. Dopo un avvio da incubo, con quattro punti in dieci giornate e nessuna vittoria, Stefano Pioli è stato esonerato. La sconfitta interna contro il Lecce è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. La società viola dopo una parentesi europea affidata a Galloppa in Conference League, ha scelto Paolo Vanoli come nuovo allenatore.
Cioè quando uscì “Il mondo salvato dai ragazzini” e sembrò prevedere i movimenti del 1968, racconta Ludovica Lugli nel libro "Le chiavi magiche"