Brianza, getta benzina sul volto della moglie e tenta di darle fuoco: arrestato

Brianza, getta benzina sul volto della moglie e tenta di darle fuoco: arrestato

Un 46enne, di origini romene, è stato arrestato dai carabinieri dopo l'ennesimo episodio di violenza nei confronti della moglie, che aveva chiesto il divorzio e lo aveva già denunciato a giugno. L'uomo, che è accusato di maltrattamenti in famiglia e lesioni aggravate, il 5 novembre ha atteso che la donna uscisse dal luogo di lavoro a Seregno, in Brianza, per aggredirla e minacciarla. Una volta immobilizzata vicino alla macchina le ha gettato benzina sul volto tentando di darle fuoco, ma la vittima è riuscita a salvarsi entrando "all'interno della propria auto" e chiamando il 118. La violenza è stata immortalata dalle telecamere di sorveglianza acquisite dai carabinieri.

Ex postino scomparso a Gorizia, le persone indagate salgono a tre

Ex postino scomparso a Gorizia, le persone indagate salgono a tre

Adesso sono tre le persone indagate per la scomparsa di Vito Mezzalira. Alla compagna dell'ex postino di Gorizia, Mariuccia Orlando e al suo fratellastro Moreno Redivo, si aggiunge anche Andrea Piscanec, figlio della donna. Sono accusati di concorso in omicidio volontario e concorso in sottrazione di cadavere. La Orlando e Revivo devono rispondere anche di truffa aggravata e continuata, perché la moglie di Mezzalira - secondo le accuse - ha sempre continuato a ritirare la sua pensione.

Anci: Mattarella, 'Comuni solida rete unità Paese, prima linea democrazia'

Anci: Mattarella, 'Comuni solida rete unità Paese, prima linea democrazia'

Bologna, 12 nov. (Adnkronos) - "L'Assemblea dell'Anci è un appuntamento annuale di grande rilievo. Ne avverto l'importanza nel prendervi parte per ascoltare e dialogare con chi rappresenta l'Istituzione più prossima ai nostri concittadini. Sono numerosi ormai per me gli incontri con i sindaci in questa occasione e vedervi riuniti in assemblea mi fa percepire, e confermata anche oggi, la percezione, la sensazione, toccata con mano in queste occasioni, che ho avvertito ogni anno di questa realtà rappresentativa così fondamentale e preziosa per il nostro Paese. Grazie per quello che fate". Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nel suo intervento all'Assemblea dell'Anci. "Saluto con grande cordialità i sindaci e gli amministratori presenti e, vostro tramite, tutti coloro che si impegnano nei governi locali, base democratica -ha sottolineato il Capo dello Stato- delle nostre istituzioni repubblicane, solida rete di unità del Paese. Non mi stanco di ripetere che i Comuni costituiscono la prima linea della nostra democrazia e che i cittadini vi si riconoscono".

Sisma Amatrice, il sindaco di Accumoli condannato per il crollo del campanile

Sisma Amatrice, il sindaco di Accumoli condannato per il crollo del campanile

La Corte d'Appello di Roma ha condannato a otto mesi di reclusione l'ex sindaco di Accumoli, Stefano Petrucci, per il crollo del campanile che nella notte del 24 agosto 2016, durante il terremoto con epicentro nella zona di Amatrice, costò la vita a un'intera famiglia. L'ex primo cittadino è stato ritenuto responsabile di disastro e crollo colposo, mentre l'accusa di omicidio colposo è caduta in prescrizione. I giudici hanno disposto inoltre che Petrucci, insieme al Comune di Accumoli, al Dipartimento della Protezione civile e al ministero dell'Interno, risarcisca i danni alle parti civili.