Cultura, appello di Cna: "Ripartiamo insieme per rilanciare la città"
La presidente Mattei auspica sinergie tra arti, mestieri e comunità
La presidente Mattei auspica sinergie tra arti, mestieri e comunità
Lavori in corso e in programma sul patrimonio di edilizia pubblica di Figline e Incisa. Sono stati già stanziati 90mila...
"L’impegno per la pace è un valore costituzionale che in questo caso è stato pagato al prezzo elevatissimo della vita...
Sarà Elio, diretto da Giorgio Gallione, ad inaugurare la Stagione di Prosa 2025-2026 del Teatro del Giglio Giacomo Puccini con...
Ci vorrà il nuovo anno per poter tornare a nuotare nella piscina comunale di Figline. È chiusa ormai da...
Hanno rubato una Fiat Panda al vicino di casa a Ponte Buggianese, dirigendosi ad Altopascio, nella Piana lucchese, dove sono...
Tra bilanci costruiti alla carlona e improbabili sfidanti di Macron, la gauche dimostra di non seguire più lo spirito riformista e lascia la scena politica aperta alla destra L'articolo La sinistra francese implode tra riforme sospese e divisioni (chissà da chi ha preso) proviene da Linkiesta.it .
In un altro periodo storico, il fondatore di Microsoft non avrebbe mai pubblicato un pezzo dal tono così diverso rispetto al passato: il pensiero lungimirante e il senso d’urgenza sono spariti, e il contenuto è stato strumentalizzato e travisato. Uno dei primi a cascarci è stato Antonio Tajani alla Cop30 L'articolo L’articolo di Bill Gates sul clima è un assist per la destra riduzionista proviene da Linkiesta.it .
La Commissione Ue lancia una strategia integrata per rafforzare la resistenza democratica del continente. L’idea è quella di creare un sistema capace di difendere libertà di parola, processi elettorali e istituzioni comunitarie L'articolo Così Bruxelles difenderà l’Europa da propaganda e fake news proviene da Linkiesta.it .
Un’inchiesta della TV norvegese NRK denuncia l’esportazione di salmoni feriti e infetti. Le associazioni di categoria rispondono, chiedendo regole più chiare e meno demonizzazione. Dietro il caso, si apre una riflessione sul futuro dell’acquacoltura, tra sostenibilità, trasparenza e fiducia L'articolo Il silenzio del salmone proviene da Linkiesta.it .
Kyjiv ha sviluppato un modello industriale fondato sulla rapidità, la replicabilità e il basso costo. I droni FPV, pilotati in prima persona e costruiti con componenti commerciali, distruggono carri armati da milioni di dollari L'articolo L’Ucraina è diventata la prima superpotenza di droni proviene da Linkiesta.it .
Il leader dei Cinquestelle ora prova ad apparire più moderato del Pd, e a imporsi come l’uomo di governo nel campo largo rispetto all’inesperta Schlein. È l’ultima reincarnazione di un personaggio a metà tra il Vautrin di Balzac e il solito trasformismo italiano L'articolo L’ultimo numero da trasformista di Conte è quello di mostrarsi saggio e affidabile proviene da Linkiesta.it .
La prima romana di “Call my agent” mi ha fatto pensare a Louis C.K. e a Larry David, e ricordare cosa mi disse una volta Mick Jagger. E mi ha anche confermato quanto è simpatico e gentile Guzzanti, e quanto sia esatta la legge di Abatantuono L'articolo Riflessioni (con canapè alla carbonara) su comici bravi e attori senza senso del ridicolo proviene da Linkiesta.it .
A largo delle coste del Venezuela riemerge il déjà vu del freddo bipolarismo della Guerra Fredda, con Trump che invoca la guerra ai narcos latinoamericani e Putin che risponde alle lettere di aiuto di Maduro. È il 2025, ma le regole del gioco non sono cambiate L'articolo La tensione tra Stati Uniti e Russia in Venezuela, e il pretesto della droga proviene da Linkiesta.it .
In “La Cina spiegata all’Occidente”, Pino Arlacchi racconta come la disparità tra le regioni costiere e quelle interne restino profonde, tra lavoratori più consapevoli dei propri diritti, sindacati più attivi e migrazioni interne L'articolo La disuguaglianza economica regionale è un problema anche per la Cina proviene da Linkiesta.it .
Stoffe. Vecchie, spesso consunte e lacere, con le quali immaginare e intessere cose nuove. Identità, storie, mondi. Sogni di una vita e di altre vite possibili. È la trama di una mostra che alla Halle Saint Pierre di Parigi suggerisce di ricomporre il nostro mondo frammentato attraverso l’arte più antica del mondo, sorgente mitica del suo significato. Per ricordare una verità semplice semplice: che il filo che seguiamo è il filo che ci lega L'articolo Siamo fatti dello stesso tessuto dei sogni proviene da Linkiesta.it .