A condurre l'evento benefico Caterina Balivo, Enzo Iacchetti e Paolo Vizzari

A condurre l'evento benefico Caterina Balivo, Enzo Iacchetti e Paolo Vizzari

Nella cornice del Castello di Grinzane Cavour la XXVI edizione dell’Asta Mondiale del Tartufo bianco d’Alba. A condurre l’evento benefico, la conduttrice televisiva Caterina Balivo insieme al comico e attore Enzo Iacchetti e al curatore gastronomico Paolo Vizzari. (Immagini di […] L'articolo Battuto il tartufo più prezioso ad Alba: 110mila euro sembra essere il primo su iO Donna .

Regionali, Durigon contro Piantedosi: “Il centrodestra doveva sciogliere il comune di Bari”

Regionali, Durigon contro Piantedosi: “Il centrodestra doveva sciogliere il comune di Bari”

“Il centrodestra forse ha una colpa: quella di non aver sciolto il comune di Bari”: Claudio Durigon, vicesegretario nazionale della Lega, intervenendo a nel capoluogo regionale ad una manifestazione elettorale ha riaperto la ferita legata al mancato commissariamento dell’amministrazione comunale (ai tempi guidata da Antonio Decaro , ora candidato governatore dei progressisti ) per le infiltrazioni dei clan nelle municipalizzate rilevate dalla Procura. La considerazione amara del sottosegretario al Lavoro è una implicita critica al ministro Matteo Piantedosi, espresso dal Carroccio nell’esecutivo: dopo aver inviato gli ispettori del Viminale, all'esito degli approfondimenti effettuati e delle relazioni redatte, il prefetto di Bari Franco Russo, comunicò “l'insussistenza di collegamenti diretti e indiretti” con la criminalità organizzata e quindi il ministro dell'Interno non chiese lo scioglimento del Comune ma decretò il “commissariamento” di tre aziende municipalizzate. L'inchiesta Codice Interno nel febbraio del 2024 portò ad oltre 130 arresti, e ad uno smottamento nel centrosinistra, con il M5S che lasciò la maggioranza regionale guidata da Michele Emiliano. Nel febbraio 2025, quando Piantedosi decise i commissariamenti, in Consiglio dei ministri fu duramente attaccato dal ministro meloniano Francesco Lollobrigida con queste parole riportate allora da Il Foglio : “Perché in passato, al contrario di Bari, nei comuni governati dal centrodestra sei stato così perentorio?”. Il titolare del Viminale replicò in maniera sferzante: “Mi fa piacere che tu abbia iniziato a studiare le carte. Quando sarai ministro dell’Interno scioglierai i comuni che vorrai, fino a quel momento decido io, assumendomene tutte le responsabilità”. Oggi la polemica si riapre, con il “fuoco amico” di Durigon.

Manovra: Calandrini (FdI), 'tenere conti in ordine non è austerity ma buon senso'

Manovra: Calandrini (FdI), 'tenere conti in ordine non è austerity ma buon senso'

Roma, 10 nov. (Adnkronos) - "Rimango sinceramente sorpreso dalle parole dell'onorevole De Luca. Definire questa manovra di bilancio ‘di austerità' significa ignorare la realtà dei numeri e il contesto in cui l'Italia si trova a operare. Tenere i conti in ordine non è austerity, ma buon senso: ridurre il debito pubblico significa pagare meno interessi e liberare risorse per investimenti e politiche sociali. È una scelta di responsabilità verso i cittadini e le future generazioni, non di sacrificio imposto. Quanto alle tasse, è curioso sentire accuse di aumenti da chi ha sostenuto governi che le hanno portate ai livelli più alti d'Europa". Così in una nota il senatore di Fratelli d'Italia Nicola Calandrini, presidente della commissione Bilancio. "Con questa manovra - prosegue - riduciamo l'aliquota Irpef dal 35 al 33% per i redditi tra i 28 e i 50 mila euro, una misura concreta che lascia più soldi nelle tasche di lavoratori e famiglie del ceto medio. Altro che aumento delle tasse: questa è una manovra che restituisce fiducia e potere d'acquisto. Anche sul fronte della sanità, le cifre parlano chiaro. Il Fondo sanitario nazionale cresce nel 2026 grazie a nuove risorse per 2,4 miliardi che, sommandosi agli stanziamenti già previsti negli anni scorsi, consentono di finanziare i rinnovi contrattuali del personale, ridurre le liste d'attesa e rafforzare i servizi sul territorio". "Parlare di tagli è semplicemente falso. La legge di bilancio contiene inoltre misure di sostegno per i ceti meno abbienti e per le famiglie più in difficoltà: rifinanziamo la Carta ‘Dedicata a Te' con 500 milioni nel 2026, e altrettanti nel 2027, restano in vigore i bonus sociali sulle utenze per chi ha Isee basso secondo le delibere Arera e proseguono gli strumenti per la casa come il Fondo prima casa, già rifinanziato per il 2026–2027. Sul fronte natalità, sono confermati i sostegni già attivi, bonus nuovi nati e bonus mamme rafforzato. Invece di parlare per slogan l'opposizione dovrebbe riconoscere che questa manovra tiene insieme rigore e solidarietà, crescita e giustizia sociale, responsabilità e sostegno a famiglie e imprese. È questa la differenza tra chi governa con serietà e chi fa solo propaganda", conclude.

“Mio padre ha voluto regalarmi un’auto per i miei 18 anni, ma poi mi ha chiesto di ripagarla fino all’ultimo centesimo. Io non me la posso permettere, sono str***a se non voglio più la macchina?”

“Mio padre ha voluto regalarmi un’auto per i miei 18 anni, ma poi mi ha chiesto di ripagarla fino all’ultimo centesimo. Io non me la posso permettere, sono str***a se non voglio più la macchina?”

“Onestamente, preferirei non avere affatto la macchina. So che potrebbe suonare ingrato, ma avevo un piano in testa”. È lo sfogo amaro di una ragazza di 17 anni che si è sentita “colta di sorpresa” (blindsided) dopo che suo padre ha trasformato il regalo promesso per i suoi 18 anni in un prestito da 5.000 […] L'articolo “Mio padre ha voluto regalarmi un’auto per i miei 18 anni, ma poi mi ha chiesto di ripagarla fino all’ultimo centesimo. Io non me la posso permettere, sono str***a se non voglio più la macchina?” proviene da Il Fatto Quotidiano .

A Istanbul il dolore di Ceyda è così devastante che i suoi amici temono il peggio e Azmi è di fronte ad un bivio

A Istanbul il dolore di Ceyda è così devastante che i suoi amici temono il peggio e Azmi è di fronte ad un bivio

Le nuove puntate di La forza di una donna tornano su Canale 5 a partire dalle 16.00 oggi, domani e dopodomani, lunedì 10, martedì 11 e mercoledì 13 novembre. E il clima non potrebbe essere più incandescente, come da giorni […] L'articolo Le anticipazioni delle prossime puntate di “La forza di una donna”: Pırıl rompe il silenzio con Sarp sembra essere il primo su iO Donna .

Caos nella Bbc, dopo le polemiche per il documentario Trump minaccia azioni legali. La rete: “Errore di valutazione”

Caos nella Bbc, dopo le polemiche per il documentario Trump minaccia azioni legali. La rete: “Errore di valutazione”

Il caso Bbc prosegue. Dopo le dimissioni del direttore generale Tim Davie e della ceo delle News Deborah Turness per il documentario su Donald Trump, arrivano le minacce del presidente. Il tycoon ha inviato una lettera all’emittente promettendo azioni legali per la messa in onda del suo discorso modificato. Lo ha reso noto la stessa […] L'articolo Caos nella Bbc, dopo le polemiche per il documentario Trump minaccia azioni legali. La rete: “Errore di valutazione” proviene da Il Fatto Quotidiano .