Trasporti, Catania (Milano Serravalle - Tangenziali): "Ai apre a opportunità straordinarie"
(Adnkronos) - "Il nostro settore ha un bisogno straordinario di politiche che guardano all’innovazione"
(Adnkronos) - "Il nostro settore ha un bisogno straordinario di politiche che guardano all’innovazione"
Milano, 10 nov. (Adnkronos) - L'intelligenza artificiale apre delle opportunità straordinarie, senza limiti, che possono ridisegnare e stanno ridisegnando ancora di più il contorno delle nostre imprese e dei nostri sistemi produttivi”. Lo dichiara Elio Catania, presidente di Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A., in occasione degli Stati generali dei trasporti, l'evento dedicato al futuro della mobilità in svolgimento a Milano, presso l'auditorium Testori di Palazzo Lombardia. L'incontro, organizzato in collaborazione con Fnm e Regione Lombardia e aperto dai saluti del governatore Attilio Fontana, è stato una preziosa occasione di confronto tra istituzioni, imprese e territori. “Abbiamo sempre visto che il ritorno delle tecnologie e della digitalizzazione - prosegue Catania - non è totale se lo applica ai vecchi modelli operativi e ai vecchi modelli di business. Bisogna ridisegnare completamente le imprese, ridisegnare i sistemi. Su questo noi, come Paese, non siamo stati bravi. È mancata la leadership d'impresa che non ha mai colto questo elemento come una trasformazione epocale e l'ha visto soltanto come un fattore tecnologico da delegare ai tecnici”. Per concludere Catania indica due vie: “I manager che hanno responsabilità delle strutture devono capire che devono giocare in prima battuta per ridisegnare il proprio modello operativo altrimenti l'innovazione non paga. Questo non è un tema delegabile ai tecnici. Inoltre, il nostro settore ha un bisogno straordinario di politiche che guardano all'innovazione. Non possiamo aspettare che i piani economici e finanziari vengano approvati quando è finito ed è scaduto il periodo cui si fa riferimento, altrimenti i nostri investimenti disegnati quattro anni prima diventano già obsoleti. Se gli imprenditori devono farsi carico del cambiamento, le istituzioni devono vedere le politiche di innovazione come tema fondamentale per il settore”.
A Roma queste quattro ruote sono ormai diventate un mezzo di trasporto utilizzato da privati per far visitare la città ai turisti. E spesso creano caos e disagi per la viabilità della capitale
In partenza per Bari la premier si è espressa sulla questione del Garante della privacy e la trasmissione di Sigfrido Ranucci su Rai 3
Azienda decapitata, gioisce la destra britannica che chiede fine del canone. Starmer tace ma i liberaldemocratici affermano:"No alla Gran Bretagna come l'America di Trump". E dagli USA Trump minaccia una richiesta danni per un miliardo di dollari.
A Napoli 41 incidenti stradali con feriti tra il 6 e il 10 novembre: due sono in prognosi riservata. Altri 17 incidenti tra veicoli. Continua a leggere
Scontro al vertice tra le prime due della classe. Non solo, derby laziale al PalaCesaroni tra Ecocity Genzano e Active Network. Napoli, trappola a Cosenza.
(Adnkronos) - "I numeri del trasporto pubblico locale parlano di 4 miliardi e mezzo di persone mosse ogni anno"
Milano, 10 nov.(Adnkronos) - “Bisogna riportare i trasporti all'interno di un dibattito che viene ancora, a torto, considerato figlio minore delle municipalizzazioni. I trasporti non stanno riuscendo a fare il salto fatto da luce, gas, energie in generale e rifiuti. Si tende a considerare i trasporti come un sistema dato per scontato, invece, anche i trasporti, come le ex municipalizzate, devono avere tariffe dinamiche che vanno incontro a situazioni dinamiche di mercato e che intercettano i cambiamenti”. Così Andrea Gibelli, presidente di Asstra e presidente di Fnm, commentando quanto emerso nel corso degli Stati generali dei trasporti, l'evento dedicato al futuro della mobilità in svolgimento a Milano, presso l'auditorium Testori di Palazzo Lombardia. L'incontro, organizzato in collaborazione con Fnm e Regione Lombardia e aperto dai saluti del governatore Attilio Fontana, è stato una preziosa occasione di confronto tra istituzioni, imprese e territori. “I numeri del trasporto pubblico locale parlano di 4 miliardi e mezzo di persone mosse ogni anno. Se questo non succede sarebbe come spegnere luce e gas in una casa. Comprendere questo permette di fare un salto culturale che coinvolge tutti” conclude Gibelli.
Il sindaco Massimo Piccinelli: "Agiscono in pieno giorno, anche con la gente presente nelle abitazioni"
La 18enne americana Anna Kepner è stata trovata morta a bordo della nave da crociera Carnival Horizon, partita da Miami verso i Caraibi. Viaggiava insieme ai genitori e alle due sorelle minori. Le cause del decesso restano ignote. Sull’accaduto indaga l’FBI. Continua a leggere
Esattamente un anno fa, l'esonero della Roma, poi l'amara esperienza a Southampton prima della grande occasione fallita a Bergamo, nonostante l'organico da Champions messo a disposizione dal club che ha fatto acquisti per 125,80 milioni
Roberto Mancini torna ad allenare una squadra di club dopo 7 anni dall'ultima volta. L'ex Ct dell'Italia sta firmando un contratto con l'Al Sadd inserendo una particolare nel loro accordo. Continua a leggere
Giulia Soponariu sta meglio dopo il malore avuto nelle scorse ore. Secondo quanto apprende Fanpage.it, la concorrente del Grande Fratello è stata sottoposta a visita medica. Lo svenimento è stato causato da un calo di pressione. Stasera sarà regolarmente in puntata. Continua a leggere