iMeat, la fiera professionale del comparto carne nel 2026 si sposta a BolognaFiere
(Adnkronos) - Appuntamento da domenica 11 a martedì 13 ottobre 2026
(Adnkronos) - Appuntamento da domenica 11 a martedì 13 ottobre 2026
(Adnkronos) - Appuntamento da domenica 11 a martedì 13 ottobre 2026
Roma, 10 nov. (askanews) - In una realtà sempre più complessa, articolata da tensioni geopolitiche ed oscillazioni di mercato, il tema della transizione green è sempre più cruciale per un futuro sostenibile. In particolare, negli ultimi anni, l'accesso ai combustibili fossili ha comportato anche dei costi maggiori per i consumatori, nonostante i costi di produzione siano rimasti pressoché invariati. Secondo un'analisi commissionata a PwC da Transport & Environment, la principale organizzazione europea in materia di decarbonizzazione dei trasporti, le aziende europee produttrici di combustibili fossili, nei due anni successivi allo scoppio della guerra russo-ucraina, hanno realizzato profitti per 180 miliardi di euro nell'UE. Andrea Boraschi, direttore italiano di Transport&Environment, ha dichiarato: "Si è innescato un meccanismo perverso. La mano pubblica per non esporre i consumatori alla volatilità dei prezzi dell'energia è intervenuta per calmierare i prezzi. Questo non ha stimolato la riduzione dei consumi energetici ed ha trasferito solo fondi pubblici nelle compagnie fossili che hanno registrato extra-profitti record". Nonostante i governi, in un periodo storico di grande incertezza, abbiano mitigato i prezzi dei carburanti fossili attraverso varie misure, la domanda di petrolio e gas è rimasta alta, evidenziando la necessità di rafforzare la credibilità e di favorire l'accesso a soluzioni green. "Pensiamo che gli extra profitti registrati dalle compagnie produttrici di combustibili fossili negli ultimi anni debbano essere tassati per avere un dividendo climatico da distribuire alle fasce più vulnerabili della popolazione. Questi fondi dovrebbero essere impiegati anche per incentivare la transizione green; ci sono molte cose da fare, a partire dall'elettrificazione diretta della mobilità su strada fino allo sviluppo di nuove filiere energetiche che possano rappresentare un'alternativa al fossile", ha infine concluso Boraschi. Le evidenze raccolte nello studio condotto da PwC per conto di Transport & Environment hanno sottolineato il duplice ruolo che riveste la transizione: dar seguito alla roadmap tracciata dall'agenda europea 2030 per un futuro più sostenibile e, al contempo, garantire delle soluzioni più economiche e green ai consumatori.
Chi di hacking ferisce, di hacking perisce. Negli ultimi giorni, Knownsec, una delle società di punta del settore infosec in Cina, è stata oggetto di un attacco informatico che ha portato al furto e alla diffusione di oltre 12.000 documenti classificati. I file contenevano informazioni su armi cibernetiche, strumenti di hacking interni e liste di […]
I Foo Fighters tornano in Italia! Dave Grohl e compagni saranno i nuovi headliner di I-Days Milano 2026, l’appuntamento è fissato per domenica 5 luglio all’Ippodromo SNAI La Maura. Sarà l’unica tappa italiana del loro “Take Cover Tour 2026” e nella stessa giornata si esibiranno anche Idles e Fat Dog. I Foo Fighters tornano in […] Articolo Foo Fighters agli I-Days Milano: unica data italiana del tour 2026 su Radio Bruno .
L'evento torinese sarà protagonista delle serate di Rai 2: per la prima volta nella storia ci saranno due azzurri al via nel torneo dei Maestri
Parma, 10 nov. (askanews) - "Io sono stato alla Corte Penale Internazionale, è stata la prima esperienza di personale italiano distaccato alla Corte". Lo racconta Matteo Donghi in un estratto della seconda puntata di SGUARDI, LE interviste di approfondimento di Askanews. "Quello che si avverte stando in Corte penale internazionale è certamente il peso dell'attività che viene svolta, la difficoltà spesso di ottenere dei mandati di arresto e di non poterli eseguire. Abbiamo mandati d'arresto pendenti per il Presidente Putin e per il primo ministro Netanyahu che difficilmente andranno mai ad essere eseguiti. Io fortunatamente ho seguito nei vari casi di mia competenza il capo d'accusa nei confronti del Presidente Duterte delle Filippine che invece è stato arrestato e consegnato alla Corte penale internazionale qualche mese fa. Nessuna altra realtà internazionale può pensare di arrivare a questo tipo di obbiettivo. E poi ricordiamo una cosa, la Corte penale internazionale dell'Aia è la Corte che giudica i soggetti singoli, mentre la Corte sempre con sede all'Aja, la Corte dell'ONU, processa gli Stati. Allora, processare uno Stato è qualcosa di impalpabile; arrestare un responsabile di un genocidio è qualcosa che invece è chiaro a tutti che cosa voglia dire". L'intervista di SGUARDI a cura di Alessandra Quattrocchi è visibile in integrale sul sito www.Askanews.it
Dodici eventi e quasi mille spettatori, il Sindaco Jacopo Franci: “Il progetto conferma la sua forza e la capacità di coinvolgere pubblico, autori e territorio”
L'aurora boreale è uno spettacolo unico, da vedere almeno una volta nella vita. Spesso ci si chiede quali siano le mete migliori dove recarsi per vedere le suggestive luci verdi e anche quale sia il periodo migliore durante i mesi più freddi. Ecco 7 mete selezionate da noi per assistere a questo incredibile fenomeno naturale. Continua a leggere
Il governatore si è sentito "tradito" da Cuffaro Articolo Schifani convoca il governo, rebus Giunta: assessori Dc in bilico su Live Sicilia .
Banca Generali è la migliore Banca private in Italia secondo il Gruppo del Financial Times che l’ha insignita del premio -“Best Private Bank in Italy”. È la settima volta negli ultimi nove anni che la private bank del Leone riceve questo prestigioso premio che raccoglie il giudizio indipendente di operatori e giornalisti di “Professional Wealth […]
Un fronte del Sì che supera ampiamente, di ben 10 punti, quello del No. È questa la rilevazione che fa Alessandra Ghisleri sul prossimo referendum sulla giustizia che introduce, tra le altre cose, la separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri. La sondaggista spiega i numeri dei sondaggi di Only Numbers su La Stampa. […]
(Adnkronos) - "Per me è uno dei tanti che ha la tessera, ha uno statuto in mano e sa che funziona così, le regole sono chiare per tutti come lo sono per me lo sono anche per lui"
(Adnkronos) - "Per me è uno dei tanti che ha la tessera, ha uno statuto in mano e sa che funziona così, le regole sono chiare per tutti come lo sono per me lo sono anche per lui"