Mo: Netanyahu ringrazia Trump per richiesta di grazia, 'dice le cose come stanno'

Mo: Netanyahu ringrazia Trump per richiesta di grazia, 'dice le cose come stanno'

Tel Aviv, 12 nov. (Adnkronos) - Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha ringraziato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump per la richiesta di grazia presentata al presidente israeliano Isaac Herzog nel suo caso penale. "Grazie, Presidente Trump, per il suo incredibile supporto", ha detto il primo ministro. "Come al solito, va dritto al punto e dice le cose come stanno", ha aggiunto.

Elia Del Grande, fuga finita: il 49enne autore della ‘strage dei fornai’ arrestato a Cadrezzate

Elia Del Grande, fuga finita: il 49enne autore della ‘strage dei fornai’ arrestato a Cadrezzate

Rintracciato e arrestato Elia Del Grande, il 49enne evaso alla fine di ottobre dalla casa-lavoro di Castelfranco Emilia dove era stato recluso, dopo aver scontato una condanna a 30 anni. L'uomo, autore della 'strage dei fornai' del 1998 (uccise padre, madre e fratello), è stato individuato dai Carabinieri nella sua abitazione nel comune di Cadrezzate (Varese). Continua a leggere

Mo: media, 'Usa seppero che Idf inviava palestinesi in tunnel con esplosivi'

Mo: media, 'Usa seppero che Idf inviava palestinesi in tunnel con esplosivi'

Washington, 12 nov.(Adnkronos) - Lo scorso anno gli Stati Uniti hanno raccolto informazioni su funzionari israeliani che discutevano di come i loro soldati avessero inviato palestinesi nei tunnel di Gaza che gli israeliani ritenevano fossero potenzialmente pieni di esplosivi. Lo riporta Haaretz, citando due ex funzionari governativi americani, secondo cui le informazioni furono condivise con la Casa Bianca e analizzate dalla comunità dell'intelligence nelle ultime settimane dell'amministrazione dell'ex presidente Joe Biden. Il diritto internazionale proibisce l'uso di civili come scudi durante le attività militari. I funzionari dell'amministrazione Biden avevano da tempo espresso preoccupazione per le notizie secondo cui i soldati israeliani stavano usando i palestinesi per proteggersi potenzialmente a Gaza. La raccolta di prove da parte di Washington sull'argomento non era mai stata resa pubblica in precedenza. I dati di intelligence statunitensi raccolti negli ultimi mesi del 2024 hanno sollevato interrogativi all'interno della Casa Bianca e della comunità dell'intelligence su quanto fosse diffusa l'applicazione di questa tattica e se i soldati israeliani stessero agendo in base alle indicazioni fornite dai vertici militari.

Milano: procura sequestra con decreto d'urgenza un cantiere in centro città

Milano: procura sequestra con decreto d'urgenza un cantiere in centro città

Milano, 12 nov. (Adnkronos) - La Procura di Milano ha disposto il "sequestro preventivo d'urgenza" per presunti abusi edilizi in un cantiere in viale Papiniano 48 dove sono in corso lavori con la Scia invece che con un permesso a costruire. Nel provvedimento dei pm Giovanna Cavalleri e Lauisa Baima Bollone - indagati Mauro Colombo e Salvatore Muré rispettivamente direttore dei lavori e legale rappresentante della srl - si evidenzia come la vicenda - nata dall'esposto di due vicini - appare "sovrapponibile, nelle sue linee essenziali, a quelle che in tempi recenti hanno formato oggetto di altre indagini di questa Procura e che hanno interessato importanti fenomeni di lottizzazione abusiva" a Milano. Anche in questo caso "opere edilizie aventi un rilevantissimo impatto sull'assetto urbanistico del territorio e pacificamente integranti nuove costruzioni sono state illegittimamente qualificate come ristrutturazioni: tale indebita qualificazione ne ha comportato la realizzazione sulla base di titoli edilizi da qualificarsi come illegittimi in quanto non preceduti dal necessario piano attuativo" si legge nel decreto. Per il sequestro d'urgenza visto che il progetto edilizio (otto i piani previsti) sull'area sottoposta a vincolo paesaggistico prosegue "a velocità sostenuta" - è stato demolito il fabbricato precedente e si sta procedendo alla realizzazione del primo piano -, la procura ha delegato il pool edilizia della Polizia locale di Milano a eseguire il provvedimento entro 10 giorni, iniziativa che dovrà essere sottoposta al vaglio di un giudice per le indagini preliminari.

Bishops approve beatification cause of priest who ministered in U.S.-Mexico border region

Bishops approve beatification cause of priest who ministered in U.S.-Mexico border region

Bishop Peter Baldacchino speaks to bishops about cause for beatification and canonization of Father Richard M. Thomas on Nov. 11, 2025, at the USCCB fall plenary in Baltimore. / Credit: Tessa Gervasini/CNA Baltimore, Maryland, Nov 12, 2025 / 15:24 pm (CNA). The United States Conference of Catholic Bishops (USCCB) voted in favor of advancing the beatification and canonization cause of the late Jesuit Father Richard Thomas. Bishop Peter Baldacchino, who has served as bishop of Las Cruces in New Mexico since 2019, initiated the request for the Jesuit priest’s beatification. Baldacchino spoke about Thomas and his ministry to the poor at the bishops’ Fall Plenary Assembly in Baltimore. “Jesus said, ‘When you hold a lunch or dinner, do not invite your brothers or your relatives or your wealthy neighbors, rather … invite the poor. Blessed indeed will you be, for you will be repaid at the resurrection of the righteous,’” Baldacchino said during his Nov. 11 presentation. Thomas “gave witness to those words of the Lord through a life dedicated to serve persons in need, primarily in the Diocese of El Paso but also in the Diocese of Las Cruces and along the southern border of the United States,” Baldacchino said. Thomas was born in Seffner, Florida, in 1928 and entered the Jesuit order in 1945 after attending Jesuit High School in Tampa, Florida. He was ordained to the priesthood in San Francisco in 1958. From 1964 until his death, Thomas served as the executive director of Our Lady’s Youth Center in El Paso, Texas. The center grew to include ministries to the poor around Ciudad Juárez, Mexico, including food banks, medical and dental clinics, prison and mental hospital ministries, and schools. In 1975 Thomas started The Lord’s Ranch east of Vado, New Mexico. The ranch has provided recreation and rehabilitation to youth in need and created multiple food banks. The priest “lived a very simple, austere lifestyle because he wanted to live in solidarity with the poor,” Baldacchino said. “He slept in a small room with very few furnishings that included a desk, a chair, and an army bed. There was no carpeting, no air conditioning, and no heating.” “Father Thomas had a foundational vision based on the 25th chapter of Matthew’s Gospel in which Jesus said, ‘When you minister to the poor, you minister to me.’ Father Thomas believed that in serving the poor, we encounter the presence of Jesus in a special way, and we are enriched by the experience.” The priest “recognized that each human being is made in the image of God,” Baldacchino said. This includes the unborn and the immigrant.” Thomas was “a pioneer in the pro-life movement” and “recognized the need to be supportive of women who are in difficult circumstances because of pregnancy,” Baldacchino said. “There is currently a very vibrant pro-life community in the El Paso-Las Cruces area, and many of its leaders are people who have been mentored by Father Thomas.” Thomas died on May 8, 2006, at The Lord’s Ranch at age 78. A ‘miraculous meal’ Baldacchino told a story of a potential miracle by Thomas at a garbage dump in Juárez, Mexico, on Christmas Day in 1972. Thomas and some lay Catholics came across the words of Jesus in the Gospel of Luke, where Jesus tells his followers to invite the poor. “Father Thomas and his companions decided to obey the words of Jesus, and they organized a Christmas Day meal for people who were scavengers at the garbage dump in Juárez,” Baldacchino said. The priest and the group prepared enough food for about 150 people, but when they arrived at the dump nearly twice the number of guests were present. “Nevertheless, they decided to share what they had,” Baldacchino said. “Much to their surprise, everyone had more than enough to eat, and in fact, when the meal was over, they donated leftovers to two orphanages.” “Now, 53 years later, the ministries that began with that Christmas Day meal are continuing. There is a food bank, a medical clinic, a Montessori school, and four different sites, [and] catechism is taught to children using the Catechesis of the Good Shepherd method,” Baldacchino said. Agreement among bishops Following Baldacchino’s address, a number of bishops spoke up to share their agreement with his testimony. Bishop Andrew Cozzens of Crookston, Minnesota, said he has personal friends who spent time at the ranch and said they “testify to having witnessed both his generosity, heroic life, but also the miracle of the multiplication of food.” Bishop Mark Seitz of El Paso, Texas, also said he is in favor of the cause. He said: “I think all of us in our work, we [have] moments where we heard of something or experienced something [and] we said: ‘That was a miracle.’ But someone like Father Thomas — it was miracles almost every day. His trust in God was so incredible.” Auxiliary Bishop Peter Smith of Portland, Oregon, also detailed Thomas’ involvement in the Catholic Charismatic Renewal and added that he was “a wonderful presence.” “As was mentioned, miracles were regular in his ministry,” Smith said. Thomas “was always very joyful. Faith just radiated from him. You could just feel the presence of Christ in him.”

Scherma, Mondiali Master a Manama: trionfo per Costanza Drigo nella sciabola e Federico Bollati nella spada

Scherma, Mondiali Master a Manama: trionfo per Costanza Drigo nella sciabola e Federico Bollati nella spada

Inizia alla grande, con quattro medaglie, il Campionato del Mondo Master 2025 dell’Italia a Manama. In Bahrein, nella giornata inaugurale, suona due volte l’Inno di Mameli e la spedizione azzurra balza subito in testa al Medagliere per Nazioni con due ori e due argenti. Una finale tutta italiana è valsa il tetto del mondo per Costanza Drigo nella sciabola 50+ dopo un bellissimo match tutto tricolore con Daniela Colaiacomo, alla quale è andata la piazza d’onore. Gioia d’oro per Federico Bollati nella spada 40+, campione del mondo grazie ad una stoccata perfetta alla priorità. Quarta medaglia di giornata per uno splendido Giuliano Pianca che ha chiuso in seconda posizione dopo una gara di altissimo livello. Si è fermata ad un passo dal podio la prova di Margherita Camerin e Rosangela Topatigh nella sciabola 60+. Costanza Drigo e Daniela Colaiacomo hanno aperto il loro tabellone ad eliminazione diretta tra le sciabolatrici con le vittorie 10-2 sulla giapponese Otsuka e contro l’australiana Rudra 10-0, per poi imporsi – rispettivamente – nel derby su Gabriella Lo Muzio (10-8) e sull’atleta neutrale Tilliakhodzhaeva (10-1 ). Nei quarti di finale le due romane hanno battuto la tedesca Thome, 10-9 per Drigo, e la statunitense Kalkina, 10-8 in favore di Colaiacomo. Ancora due grandi match per le azzurre che hanno avuto la meglio sull’austriaca Tanzmeister (10-8) e su un’altra atleta USA, Seal (10-6). In finale è Costanza Drigo ad imporsi e a laurearsi campionessa del mondo dopo una finale molto combattuta e che si è conclusa con il punteggio di 10-7 con Daniela Colaiacomo che è salita così sul secondo gradino del podio. Così le altre italiane: nona Martina Ganassin, sedicesima Gabriella Lo Muzio. La giornata perfetta di Federico Bollati è iniziata con due successi rispettivamente sul britannico Batema (10-5) e sullo statunitense Hurme (10-7). Negli ottavi di finale l’azzurro si è imposto 10-8 sull’altro britannico Agrenich. La certezza della medaglia è arrivata grazie al 10-7 sul polacco Sekowski ma la sua cavalcata non è finita qui. In semifinale, il Campione Italiano Assoluto 2009, si è imposto per 10-7 sull’atleta Usa Tsinis accedendo alla finalissima. Nell’atto conclusivo, al cardiopalma, Federico Bollati ha prima recuperato la stoccata di svantaggio a meno di tre secondi dal termine e poi ha messo a segno il 9-8 alla priorità che gli è valso il primo titolo iridato da Master. Così gli altri italiani: 14° Simone Baroglio, 20° Mattia Pedone, 25° Antonio Robecchi Majnardi. I primi due match del tabellone ad eliminazione diretta hanno visto Giuliano Pianca imporsi contro l’atleta neutrale Zakirov (10-5) prima, e poi sullo statunitense Wheeler (10-7). Negli ottavi di finale l’azzurro ha battuto 8-7 il tedesco Oswald regalandosi la “top 8”. Nei quarti di finale il portacolori dell’Italia ha imposto la sua scherma vincendo 10-3 contro il francese Gaudry per poi battere lo statunitense Taylor alla priorità 6-5 garantendosì l’accesso alla finale per la medaglia d’oro. Giuliano Pianca nell’atto conclusivo ha poi lottato ma è uscito sconfitto 10-8 dal belga Stock mettendosì al collo la medaglia d’argento. Così gli altri italiani: 19° Carlo Romanelli, 28° Giuseppe Marino, 35° Pasquale Parisi. Si è fermata a un passo dal podio la gara di Margherita Camerin e Rosangela Topatigh. Le due sciabolatrici della categoria 60+ sono state rispettivamente battute nei quarti dalla britannica Narey (10-7) e dall’australiana Du (10-5) chiudendo in 6^ e 8^ posizione finale. Così le altre sciabolatrici al via: 15^ Claudia Bandieri, 16^ Maria Teresa Conconi. Domani la seconda giornata di gare ai Mondiali Master di Manama 2025 metterà in palio altri quattro titoli individuali. Per la spada maschile spazio agli Over 50 con Claudio Pirani, Carlo Rota, Paolo Salamandra e Gabriele Vincenzi, nella Over 60 in pedana Riccardo Bonsignore Zanghì, Luca Magni, Umberto Spanò e Alberto Zicari. Per la sciabola femminile Over 40 Veronica De Cicco, Caterina Franchi, Martina Giannecchini e Cecilia Pingelli mentre nella Over 70 ci sono Adriana Albini, Iris Gardini e Antonella Parpaiola. Foto: BIZZI/Federscherma

Monsieur Sorbellini ridefinisce il concetto di boutique

Monsieur Sorbellini ridefinisce il concetto di boutique

Prende vita il VIProomCLUB , un nuovo modo di vivere la moda, lo shopping e il lifestyle. Non solo un club, ma una vera experience community che unisce stile, arte e appartenenza. Situato nel cuore di Riccione, all’interno della Galleria del Palacongressi, Viproom è un luogo iconico di oltre 200 mq dove nulla è convenzionale: uno spazio-salotto d’avanguardia che ha ridefinito il concetto di boutique. Qui ogni dettaglio, dalle luci agli arredi, fino alla scelta musicale, è pensato per trasmettere emozione, esclusività e bellezza. Viproom è più di un negozio: è un laboratorio creativo, un hub esperienziale dove la moda si racconta attraverso performance, eventi, capsule esclusive e incontri diretti con lo stilista. Tutto è Made in Italy, realizzato con tessuti nobili e manifattura sartoriale, nel pieno rispetto di un’etica sostenibile e di un savoir-faire autentico. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44970574]] Il modello di business ideato da Monsieur Matteo Sorbellini è unico nel panorama retail: fonde il mondo fisico e quello digitale, le sfilate live e le dirette streaming seguite da centinaia di migliaia di follower in Italia e all’estero. Ogni settimana, i “Viproomers” partecipano a eventi esclusivi, sia in boutique che online, dove lo shopping diventa intrattenimento, relazione e scoperta. Dal successo e dal prestigio di Viproom nasce il VIProomCLUB, un club privato e riservato ai top client che desiderano vivere un’esperienza ancora più esclusiva e personalizzata. Entrare nel VIProomCLUB significa accedere a un mondo di privilegi, anteprime e relazioni dirette con lo stilista. I membri del Club possono partecipare a eventi privati, sfilate riservate e momenti couture dove incontrare Monsieur Sorbellini di persona, ricevere consigli di stile su misura e scoprire i segreti della creazione dal vivo. All’interno del Club è disponibile anche il servizio Made to Order, proprio come in un vero Atelier: i soci possono scegliere insieme allo stilista tessuti, colori e dettagli per avere un capo unico, disegnato su misura e realizzato interamente a mano in Italia. Oggi Viproom rappresenta un nuovo modello di retail internazionale, in cui moda, esperienza e relazione si fondono in un linguaggio contemporaneo e raffinato. Ogni visita diventa un momento da ricordare, ogni acquisto un gesto d’arte, ogni cliente parte di una community globale che condivide passione, gusto e autenticità.