Giuliana Giuliani, morta all’Isola d’Elba dopo un’immersione. Aperta inchiesta: disposta l’autopsia

Giuliana Giuliani, morta all’Isola d’Elba dopo un’immersione. Aperta inchiesta: disposta l’autopsia

Giuliana Giuliani, 54 anni, vicepresidente della cooperativa For.B di Forlì, è morta durante un’immersione all’Isola d’Elba. Colta da un malore dopo la risalita, inutili i tentativi di soccorso. La Procura di Livorno ha aperto un’inchiesta e disposto l’autopsia per chiarire le cause del decesso. Sequestrate le bombole da sub. Continua a leggere

Campania: Zinzi (Lega), 'bene 90 mln per sicurezza territorio, azione Governo incisiva'

Campania: Zinzi (Lega), 'bene 90 mln per sicurezza territorio, azione Governo incisiva'

Roma, 11 nov. (Adnkronos) - "L'azione del Governo per tutelare il territorio della nostra Campania è incisiva e prova ne sono i 90 milioni di euro, previsti nell'ambito dei Fondi Fsc 2021-2027, contro il rischio idrogeologico in ottica di risanamento e depurazione. Parliamo di interventi fondamentali, dalla Costiera Amalfitana al Sannio, fino al Litorale Domitio, per cui ringraziamo il viceministro dell'Ambiente Vannia Gava per il grande lavoro per la Campania". Così il deputato e coordinatore della Lega in Campania Gianpiero Zinzi. "La cronaca di tutti i giorni e le emergenze legate al territorio ci dicono che la prevenzione e gli investimenti per la messa in sicurezza sono essenziali per proteggere il nostro ambiente, migliorando la vita dei cittadini, rendendo possibile uno sviluppo sostenibile, stimolando l'innovazione e nuovi mercati del lavoro", conclude.

Garlasco, gli avvocati di Sempio: "Le impronte? Non cantiamo vittoria"

Garlasco, gli avvocati di Sempio: "Le impronte? Non cantiamo vittoria"

"Noi del team difensivo di Andrea Sempio, relativamente alle notizie diffuse dalle agenzie che escludono impronte riconducibili al nostro assistito, come non ci siamo preoccupati di fronte alle indiscrezioni più varie, ugualmente non cantiamo vittoria oggi, per quanto stavolta si possa a ragione parlare di un atto processuale e non della sua ipotesi": i legali e consulenti di Sempio, sotto indagine per il delitto di Garlasco, lo hanno scritto in una nota commentando le ultime notizie dall'incidente probatorio. Dagli ultimi esami, infatti, è emerso che non ci siano impronte attribuibili a Sempio né sulla porta della villetta in cui è stata trovata senza vita la 26enne Chiara Poggi nel 2007 né su quella del garage e nemmeno sui sacchetti della spazzatura e dei cereali presenti in casa. Nei primi due casi sarebbero state isolate le impronte del fratello della vittima, Marco Poggi, e di un operatore. Mentre su sacchetti e cereali sarebbero state individuate solo quelle di Chiara. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44953505]] A eseguire i test è stato il perito Giovanni di Censo lo scorso 26 settembre, dopo aver ricevuto l'incarico dalla gip Daniela Garlaschelli. Certo è che da questo accertamento peritale non sono emersi elementi a sostegno dell'ipotesi avanzata dalla Procura di Pavia, secondo cui il colpevole dell'omicidio Poggi potrebbe essere Sempio in concorso con altre persone. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44949680]]

Giustizia: Berrino (FdI), 'Fatto Quotidiano faccia chiarezza su dichiarazioni Borsellino'

Giustizia: Berrino (FdI), 'Fatto Quotidiano faccia chiarezza su dichiarazioni Borsellino'

Roma, 11 nov. (Adnkronos) - “Oggi il quotidiano il Dubbio afferma che sia falso che Paolo Borsellino abbia rilasciato dichiarazioni contro la separazione delle carriere dei magistrati. Queste dichiarazioni, pubblicate dal Fatto Quotidiano e poi rilanciate in molte trasmissioni televisive, sarebbero inventate. Il Fatto chiarisca questa gravissima circostanza perché mettere in discussione simili affermazioni rappresenta un altro caso di inaccettabile mistificazione della realtà dei fatti”. Così il senatore di Fratelli d'Italia Gianni Berrino, capogruppo FdI in commissione Giustizia a Palazzo Madama.

Inchiesta in Sicilia su appalti e sanità, durante le perquisizioni sequestrati a Totò Cuffaro 80mila euro in contanti

Inchiesta in Sicilia su appalti e sanità, durante le perquisizioni sequestrati a Totò Cuffaro 80mila euro in contanti

Circa 80mila euro in contanti trovati all’interno di alcune casseforti. È quanto hanno sequestrato i carabinieri del Ros a Salvatore Cuffaro, nel corso delle perquisizioni disposte dalla Procura di Palermo. L’ex presidente della Regione siciliana, come noto, è indagato – insieme ad altre 17 persone, tra cui l’ex ministro e attuale deputato di Noi Moderati […] L'articolo Inchiesta in Sicilia su appalti e sanità, durante le perquisizioni sequestrati a Totò Cuffaro 80mila euro in contanti proviene da Il Fatto Quotidiano .