La “solidarietà” di Mollicone (FdI) a Ranucci: “Ha iniziato in un quotidiano finanziato dall’Urss, il suo è giornalismo militante”

La “solidarietà” di Mollicone (FdI) a Ranucci: “Ha iniziato in un quotidiano finanziato dall’Urss, il suo è giornalismo militante”

“Ribadisco la solidarietà a Ranucci, umana, sincera, sentita, ma questo non ci impedisce di criticare lo stile e le modalità che si annoverano nella categoria del giornalismo militante. Come risulta dai verbali della commissione Mitrokin, l’Unione sovietica finanziava alcuni giornali in Italia per attuare la cosiddetta disinformatja: tra questi giornali c’era anche Paese sera. Indovinate […] L'articolo La “solidarietà” di Mollicone (FdI) a Ranucci: “Ha iniziato in un quotidiano finanziato dall’Urss, il suo è giornalismo militante” proviene da Il Fatto Quotidiano .

Da Calenda un atto di squadrismo istituzionale contro la conferenza sulla Russia di d’Orsi

Da Calenda un atto di squadrismo istituzionale contro la conferenza sulla Russia di d’Orsi

Sovente avvenimenti torinesi segnano uno spartiacque, un prima e un dopo. In particolare per quanto riguarda la storia del movimento operaio. E’ così anche stavolta. I fatti sono semplici: di fronte ad una iniziativa contro la russofobia di cui era relatore centrale il professor Angelo d’Orsi, la mobilitazione di Calenda, di Più Europa e della […] L'articolo Da Calenda un atto di squadrismo istituzionale contro la conferenza sulla Russia di d’Orsi proviene da Il Fatto Quotidiano .

Report: Schlein, 'concordo con Conte, sì a pdl per regolare conflitti interesse'

Report: Schlein, 'concordo con Conte, sì a pdl per regolare conflitti interesse'

Roma, 10 nov. (Adnkronos) - "Concordo pienamente e siamo a pronti a supportare" la proposta di Giuseppe Conte di riportare in Parlamento la proposta di legge sul conflitto d'interesse. Lo dice la segretaria del Pd, Elly Schlein. "E' necessario regolare i conflitti di interessi in questo paese -aggiunge- anche alla luce dei gravi fatti emersi sul garante della privacy che minano l'indipendenza e la terzietà di una istituzione che deve tutelare i diritti dei cittadini".

Gattuso spiega l’assenza di Chiesa in Nazionale: “Rispetto la sua scelta, non ci sarà”

Gattuso spiega l’assenza di Chiesa in Nazionale: “Rispetto la sua scelta, non ci sarà”

C’è il doppio impegno contro Moldova e Norvegia, ma la testa del commissario tecnico Gennaro Gattuso e della sua Nazionale è già ai quasi certi spareggi del prossimo mese di marzo, ultima chiamata per volare ai Mondiali di Usa, Messico e Canada. Playoff già sicuri grazie ai successi di ottobre con Estonia e Israele, ora […] L'articolo Gattuso spiega l’assenza di Chiesa in Nazionale: “Rispetto la sua scelta, non ci sarà” proviene da Il Fatto Quotidiano .

Il gozzo di Fico e l'ormeggio abusivo. Spunta la foto

Il gozzo di Fico e l'ormeggio abusivo. Spunta la foto

Il gozzo di Fico e l'ormeggio abusivo. Spunta la foto. A pubblicarla è il commissario di Fratelli d'Italia in Campania Antonio Iannone. Pur non facendo nomi, il viceministro lascia chiaramente intendere come l'imbarcazione da lui pubblicata appartenga all'ex presidente della Camera. «Indovinate di chi è», scrive sotto la foto di «uno sciallino da 34 piedi», che, a suo parere, può ospitare comodamente 4 persone a dormire, tra l'altro non tra i più economici sul mercato. Lo stesso esponente del governo, infatti, sottolinea come per acquistarlo ci vorrebbero circa 500mila euro, mentre da usato sicuro non ne servono meno di 150mila. «Prima di essere portato a Procida – sottolinea – era ormeggiato abusivamente in un sedime militare a Nisida». Dal Movimento 5 Stelle e dal diretto interessato, nessuna parola. Iniziano, intanto, le ricerche da parte di chi di dovere rispetto a una barca che fa parlare e non poco. Un dibattito, d'altronde, iniziato sabato 8 ottobre, quando il Tempo, partendo dalle dichiarazioni dell'onorevole Sergio Rastrelli, il primo a denunciare, aveva sollevato il caso. Ecco perché, dopo la foto che ha fatto il giro dei social, torna d'attualità la questione, su cui già è stata presentata un'interrogazione al ministero della Difesa.