Il loro sodalizio sull’arte di creare cocktail va dal giornalismo alla realizzazione di eventi. Interscambiabili professionalmente, ognuna coltiva le sue passioni. C’è chi lavora anche sotto la doccia, e chi di notte gira i locali “in incognito”...

Il loro sodalizio sull’arte di creare cocktail va dal giornalismo alla realizzazione di eventi. Interscambiabili professionalmente, ognuna coltiva le sue passioni. C’è chi lavora anche sotto la doccia, e chi di notte gira i locali “in incognito”...

Chiara Degl’Innocenti è giornalista professionista e scrive per le più importanti testate nazionali. È co-founder con Penelope Vaglini, food & beverage editor e Academy Chair per l’Italia per The World’s 50 Best Bars, di Coqtail – for fine drinkers, rivista […] L'articolo Al lavoro con… Chiara Degl’Innocenti e Penelope Vaglini fondatrici di Coqtail sembra essere il primo su iO Donna .

Cinque ‘varchi’ e una domanda su questa manovra della sobrietà

Cinque ‘varchi’ e una domanda su questa manovra della sobrietà

di Giuseppe Pignataro* Una legge di bilancio non è solo un bilancio: è il modo in cui un Paese apre o chiude varchi. La Finanziaria 2025 sceglie la via della sobrietà: alleggerire il lavoro, premiare l’investimento, rifinire le detrazioni. È un’architettura pulita ma la pulizia, in economia, non è innocente: può lucidare i corridoi e […] L'articolo Cinque ‘varchi’ e una domanda su questa manovra della sobrietà proviene da Il Fatto Quotidiano .

Noi Youth Ambassadors chiediamo all’Ue che i 200 miliardi di Global Europe puntino a obiettivi ambiziosi

Noi Youth Ambassadors chiediamo all’Ue che i 200 miliardi di Global Europe puntino a obiettivi ambiziosi

di Barbara Ogechi Okonkwo e Clara Pescatori Nei prossimi sette anni l’Unione Europea gestirà quasi 200 miliardi di euro attraverso il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale (QFP), che definirà priorità e limiti di spesa dell’Ue per il periodo 2028-2034. Al centro della discussione sarà anche Global Europe, il principale strumento di finanziamento per l’azione esterna. Non […] L'articolo Noi Youth Ambassadors chiediamo all’Ue che i 200 miliardi di Global Europe puntino a obiettivi ambiziosi proviene da Il Fatto Quotidiano .