Stasera 'caccia' alle aurore boreali in tutta Italia

Stasera 'caccia' alle aurore boreali in tutta Italia

AGI - Alla luce delle tempeste geomagnetiche che stanno toccando il nostro Pianeta in queste ore, "vi è una elevata probabilità di osservare l'aurora boreale stasera alle latitudini delle nostre regioni settentrionali, e una buona probabilità di osservarle anche al Centro e al Sud fino addirittura alla Sicilia ": lo ha riferito all'AGI Mario Giuseppe Guarcello, primo ricercatore presso l'stituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) - Osservatorio Astronomico di Palermo. Guarcello ha fatto il punto sugli eventi solari che si sono susseguiti negli ultimi giorni e che hanno già illuminato i cieli italiani la notte scorsa con il fenomeno dell'aurora boreale. "Si sono susseguiti - ha spiegato il ricercatore - diversi brillamenti del Sole con espulsione di materiale ionizzato che hanno raggiunto e stanno raggiungendo in queste ore la Terra, con effetti geomagnetici importanti. "In particolare per oggi è prevista una tempesta geomagnetica di classe G4, considerata molto forte, in risposta a un evento solare della giornata di ieri", ha detto Guarcello, ovvero "un'espulsione di massa coronale (CME) associata a un brillamento solare X5.1 (R3; forte) che ha raggiunto il picco alle 11:04 di ieri. "Gli effetti di questa combinazione potrebbero a loro volta combinarsi con gli effetti degli altri eventi solari precedenti. Nel complesso stiamo assistendo a un vero e proprio momento di punta dell'attività di questo ciclo solare", ha detto Guarcello. "Questa situazione ha effetti negativi per quanto riguarda gli apparecchi tecnologici con possibili brevi interruzioni nei sistemi satellitari e nel funzionamento del Gps", ha detto il ricercatore che poi ha segnalato che potrebbero esserci una " diminuzione della qualità delle comunicazioni radio , fluttuazioni di tensione nelle reti elettriche e malfunzionamenti negli strumenti di navigazione". In compenso ci sarà la straordinaria esperienza della visibilità delle aurore boreali, le 'scintille di Sole' che illuminano l'atmosfera terrestre. "Si tratta della collisione tra particelle cariche rilasciate dal Sole e particelle gassose nell'atmosfera terrestre", ha detto Guarcello, "nel nostro caso vista l'intensità dei fenomeni solari la sua visibilità è spostata molto a sud rispetto all'usuale. Abbiamo al momento delle limitazioni, collegati alle posizioni degli strumenti di rilevamento, nel capire esattamente come questi fenomeni interagiranno oggi e stasera con il campo magnetico terreste - quindi ad esempio è difficile dire quali saranno le ore migliori per osservare le aurore e fin dove esattamente si sposteranno. Ma in generale, stante ai dati attuali le probabilità di una visione almeno al Nord Italia sono molto alte e buone più a Sud. Per chi volesse assistere a questo spettacolo bisognerà collocarsi in un posto con meno ostacoli possibili all'orizzonte, in condizioni di maggior buio possibile e guardando in direzione Nord".

Notte magica in Italia: l'aurora boreale colora tre Regioni

Notte magica in Italia: l'aurora boreale colora tre Regioni

L'aurora boreale ha colorato i cieli d'Italia, regalando nella notte tra l'11 e il 12 novembre uno spettacolo luminoso visibile in diverse regioni. Dalle Alpi alla Sardegna, le tonalità di rosso, viola e fucsia hanno illuminato l'orizzonte grazie a una potente tempesta geomagnetica di classe G4, tra le più intense dell'anno. Fenomeni particolarmente suggestivi sono stati osservati in Piemonte e Valle d'Aosta, dove le webcam di Skyway Monte Bianco e Cervino Ski Paradise hanno immortalato il cielo tinto di luce magnetica.

L'Aria che tira, la grillina Bevilacqua contro il governo: "Guardassero in casa loro"

L'Aria che tira, la grillina Bevilacqua contro il governo: "Guardassero in casa loro"

"Ci troviamo con un governo che ha il record della pressione fiscale quindi guardassero in casa loro!": Dolores Bevilacqua , senatrice del Movimento 5 Stelle, lo ha detto nello studio di David Parenzo a L'Aria che tira su La7. Poi, continuando ad attaccare l'esecutivo, ha aggiunto: "Questo governo strizza l'occhio agli evasori con tutta una serie di condoni, rottamazioni, e via dicendo. E la presidente del Consiglio va a Catania parlando delle tasse come pizzo di Stato". L'attacco ingiustificato, dunque, è andato avanti: "Noi abbiamo una proposta elettorale con cui hanno vinto le elezioni che prevedeva di abbassare le tasse, cancellare la Fornero, portare le pensioni minime a mille euro, ma di tutto questo non c'è minimamente traccia". "Neanche nel programma elettorale, perché sapevamo che le casse erano vuote grazie a voi", ha replicato il senatore della Lega Claudio Borghi, anche lui presente in studio. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44088579]] "Si sono vantati nella legge di Bilancio di portare un taglio consistente al ceto medio con una detassazione importante, ma abbiamo visto che il risparmio, per uno stipendio di 1700 euro netti, è di 4 euro. Quindi continuano a fare propaganda sulla pelle dei cittadini", ha continuato la grillina. E quando Parenzo le ha chiesto un parere sulla patrimoniale, lei ha risposto: "La patrimoniale per i grandissimi patrimoni è qualcosa che noi chiediamo, ma diciamo anche: tassiamo gli extraprofitti bancari, tassiamo gli extraprofitti delle lobby delle armi, interveniamo sui colossi energetici, interveniamo sui grandi colossi del digital, del web. Da questo punto di vista questo governo si gira dall'altra parte". "Guardassero in casa loro": Dolores Bevilacqua a L'Aria che tira, guarda qui il video [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44959439]]

Condannata la badante della baronessa Malfatti di Trento: la battaglia legale con i nipoti per l’eredità milionaria

Condannata la badante della baronessa Malfatti di Trento: la battaglia legale con i nipoti per l’eredità milionaria

Aveva donato nel testamento un’eredità dal valore di milioni di euro alla sua badante, lasciando a mani vuote i suoi otto nipoti. Che all’assistente avevano fatto causa: ora è arrivata la condanna per la badante a due anni di reclusione per aver circuito la baronessa Anna Malfatti di Trento fino alla sua morte avvenuta per […] L'articolo Condannata la badante della baronessa Malfatti di Trento: la battaglia legale con i nipoti per l’eredità milionaria proviene da Il Fatto Quotidiano .