“Lo dico da figlia, non abbiamo chiesto noi di venire al mondo”, “Stronza**! Questa è un’idiozia, viva i genitori dittatori, viva i genitore egoisti”: scontro tra Caterina Balivo e Luca Barbareschi

“Lo dico da figlia, non abbiamo chiesto noi di venire al mondo”, “Stronza**! Questa è un’idiozia, viva i genitori dittatori, viva i genitore egoisti”: scontro tra Caterina Balivo e Luca Barbareschi

“Io credo di essere stato un padre un po’ inesistente, nevrotico, bulimico, molto tentato dall’occuparsi di me stesso ma avevo un grande amore per Villaggio e mi sono occupato a tempo pieno del successo di Villaggio… Poi c’era la tentazione, la vanità di fare gli amici dei figli, non lo fate mai voi se siete […] L'articolo “Lo dico da figlia, non abbiamo chiesto noi di venire al mondo”, “Stronza**! Questa è un’idiozia, viva i genitori dittatori, viva i genitore egoisti”: scontro tra Caterina Balivo e Luca Barbareschi proviene da Il Fatto Quotidiano .

Studenti iraniani bloccati a causa dei ritardi dell’ambasciata italiana, il giudice: “È discriminazione”

Studenti iraniani bloccati a causa dei ritardi dell’ambasciata italiana, il giudice: “È discriminazione”

Centinaia di studenti iraniani ammessi nelle università italiane non riescono a ottenere il visto perché l’ambasciata italiana a Teheran non permette di fissare gli appuntamenti in tempo utile. Il Tribunale di Torino ha ordinato al Ministero degli Esteri di riaprire i termini accogliendo il ricorso degli avvocati dell'Asgi che denunciano "Inefficienza amministrativa e volontà politica" Continua a leggere

Protesta pacifica a Brescia, la Questura espelle 5 attivisti di Extinction Rebellion: “È una repressione del dissenso”

Protesta pacifica a Brescia, la Questura espelle 5 attivisti di Extinction Rebellion: “È una repressione del dissenso”

Dopo la manifestazione pacifica dello scorso 12 luglio, a 5 attivisti di Extinction Rebellion è stato notificato il foglio di via da Brescia. "Ci hanno espulsi dalla città ed etichettati come socialmente pericolosi per aver esposto dei cartelli o letto al megafono in una piazza pedonale", ha commentato a Fanpage.it Luca, attivista del movimento. "Usano il foglio di via come strumento per limitarci, ma è un atto intimidatorio e non democratico". Continua a leggere

Inps, Di Matteo: "Vuole aprirsi alla collettività"

Inps, Di Matteo: "Vuole aprirsi alla collettività"

Roma, 10 nov. - (Adnkronos) - “L'istituto non è soltanto l'ente che garantisce la coesione sociale, ma vuole aprirsi alla collettività con uno sguardo ai giovani e soprattutto a quelle che sono le tensioni, le aspirazioni dei ragazzi, gli aspetti culturali, sportivi e sociali. Oggi vogliamo celebrare questo anniversario, ma non è soltanto l'apertura di palazzo Wedekind, che è a servizio della comunità nazionale, lo è stato e lo sarà sempre di più, ma anche un'occasione per incentrare l'attenzione agli aspetti culturali a cui l'Inps sta guardando con grande attenzione. L'evento odierno ha un valore simbolico per noi, significa anche un'apertura di questo palazzo e di tutte le realtà dell'Inps che possiede in Italia, una grande opportunità per l'istituto nazionale della previdenza sociale, ma soprattutto a servizio degli italiani”. Così Antonio Di Matteo, consigliere d'amministrazione dell'Inps, all'incontro organizzato a Roma, ‘Palazzo Wedekind: 100 anni di futuro. Un'eredità che guarda avanti', che celebra l'anniversario dell'acquisizione del Palazzo da parte di Inps.

Inps, Di Matteo: "Vuole aprirsi alla collettività"

Inps, Di Matteo: "Vuole aprirsi alla collettività"

Roma, 10 nov. - (Adnkronos) - “L'istituto non è soltanto l'ente che garantisce la coesione sociale, ma vuole aprirsi alla collettività con uno sguardo ai giovani e soprattutto a quelle che sono le tensioni, le aspirazioni dei ragazzi, gli aspetti culturali, sportivi e sociali. Oggi vogliamo celebrare questo anniversario, ma non è soltanto l'apertura di palazzo Wedekind, che è a servizio della comunità nazionale, lo è stato e lo sarà sempre di più, ma anche un'occasione per incentrare l'attenzione agli aspetti culturali a cui l'Inps sta guardando con grande attenzione. L'evento odierno ha un valore simbolico per noi, significa anche un'apertura di questo palazzo e di tutte le realtà dell'Inps che possiede in Italia, una grande opportunità per l'istituto nazionale della previdenza sociale, ma soprattutto a servizio degli italiani”. Così Antonio Di Matteo, consigliere d'amministrazione dell'Inps, all'incontro organizzato a Roma, ‘Palazzo Wedekind: 100 anni di futuro. Un'eredità che guarda avanti', che celebra l'anniversario dell'acquisizione del Palazzo da parte di Inps.

Turchia, la scure del regime di Erdogan contro l’ex sindaco di Istanbul Imamoglu: rischia oltre 2mila anni di carcere

Turchia, la scure del regime di Erdogan contro l’ex sindaco di Istanbul Imamoglu: rischia oltre 2mila anni di carcere

Deve rispondere assieme ai suoi presunti complici di 142 capi d’accusa, con reati che vanno dall’estorsione alla frode a danno di istituzioni pubbliche, passando per corruzione, turbativa d’asta, riciclaggio e diffusione di dati personali. La Procura di Istanbul ha concluso l’indagine nei confronti di Ekrem Imamoglu, l’ormai ex sindaco della città rimosso dall’incarico dopo l’arresto […]