Gino Cecchettin a due anni dalla morte di Giulia: "L'omicidio che mi ha sconvolto di più"

Gino Cecchettin a due anni dalla morte di Giulia: "L'omicidio che mi ha sconvolto di più"

In audizione davanti alla Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, Gino Cecchettin ha ricordato la figlia Giulia, uccisa due anni fa dall'ex fidanzato. "So bene che ci sono paure, resistenze e incomprensioni, ma vi assicuro che l'educazione affettiva non è un pericolo, è una protezione, non toglie nulla a nessuno, ma aggiunge qualcosa a tutti, consapevolezza, rispetto e umanità", ha esordito. Per il presidente della Fondazione dedicata alla figlia "una scuola che non parla di affettività, di rispetto, di parità è una scuola che lascia soli i ragazzi di fronte a un mondo che grida messaggi distorti. Quando la scuola tace parlano i social, parlano i modelli tossici, parlano i silenzi degli adulti. Noi abbiamo il dovere di dare giovani strumenti per orientarsi non solo nozioni per studiare". In ogni caso, ha premesso, "non sono qui per chiedere più punizioni o leggi più dure. La giustizia serve, ma arriva sempre dopo. Sono qui per parlare di ciò che può arrivare prima, la prevenzione e quindi l'educazione". "Come Fondazione - ha affermato - crediamo che l'unica risposta duratura alla violenza sia educare al rispetto, all'empatia, alla libertà reciproca e questo può avvenire solo nella scuola, il luogo dove si formano le persone non solo gli studenti. Non si tratta di ideologia, ma di civiltà - ha sottolineato - Parlare di educazione affettiva significa insegnare ai ragazzi a conoscere se stessi, a gestire le emozioni, a riconoscere i confini e chiedere e dare consenso. Significa insegnare che l'amore non è possesso, che la forza non è dominio, che il rispetto è la base di ogni relazione". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44885688]] Nei giorni scorsi, dopo la rinuncia a difendersi dello stesso Filippo Turetta, è arrivata la rinuncia all'impugnazione contro la condanna all'ergastolo. Una decisione che ha fatto tirare un sospiro di sollievo a Gino: "Quando si parla di femminicidi, cerco sempre di tutelarmi, soprattutto quando si parla di coltellate, ed è sempre difficile. Però ci sono stati due femminicidi che mi hanno scosso particolarmente perché penso che potessero essere due vite salvate: quello di Barbara Belotti e di Jessica Stopazzolo che sono due occasioni in cui forse potevamo fare di più perché in un caso c'era stata una denuncia e nell'altro c'è stato un malfunzionamento o addirittura il braccialetto elettronico è stato disattivato".

Per la prima volta nella storia un satellite è stato controllato da un’intelligenza artificiale nello spazio

Per la prima volta nella storia un satellite è stato controllato da un’intelligenza artificiale nello spazio

Per la prima volta nella storia, un satellite è stato controllato direttamente da un’intelligenza artificiale nello spazio. L’esperimento, condotto dal team della Julius-Maximilians-Universität Würzburg (JMU) in Germania, a bordo del nanosatellite InnoCube, segna una tappa decisiva verso l’autonomia dei sistemi spaziali. Il test, realizzato il 30 ottobre 2025, ha dimostrato che un algoritmo di apprendimento […] L'articolo Per la prima volta nella storia un satellite è stato controllato da un’intelligenza artificiale nello spazio proviene da Il Fatto Quotidiano .

Incendio in una cartiera: Vigili del Fuoco al lavoro per ore

Incendio in una cartiera: Vigili del Fuoco al lavoro per ore

Nella serata di ieri, lunedì 10 novembre, poco dopo le 19.00, un incendio è divampato in una cartiera: il rogo si è sviluppato, per cause in corso di accertamento, all’interno di alcuni silos a servizio del sistema di depolverizzazione dell’azienda che si trova in via Tre Ponti a Zevio, nel Veronese. Sul posto sono intervenuti […] Articolo Incendio in una cartiera: Vigili del Fuoco al lavoro per ore su Radio Bruno .

Disney presenta il nuovo corto "Il Miglior Natale di Sempre"

Disney presenta il nuovo corto "Il Miglior Natale di Sempre"

Milano, 11 nov. (askanews) - Disney ha svelato Il Corto Disney di Natale: Il Miglior Natale di Sempre, il nuovo cortometraggio diretto dal vincitore del Premio Oscar Taika Waititi che invita il pubblico a scoprire una nuova, emozionante storia originale, disponibile da oggi online e su Disney+. Al centro della storia ci sono una bambina e il suo disegno, che prende vita il giorno di Natale dopo che Babbo Natale lo scambia per il suo desiderio per le feste. Con l'inconfondibile stile Disney, il cortometraggio segue la tenera storia d'amicizia tra la bambina e il risultato animato della sua immaginazione durante il magico periodo delle festività, e si conclude con un invito a tutti: "Regala un magico Natale a chi ami". Il Corto Disney di Natale: Il Miglior Natale di Sempre vede ancora la regia di Taika Waititi, dopo il corto candidato agli Emmy dell'anno scorso Il Bambino e l'Amico Polpo, le cui numerose collaborazioni con Disney includono i film Marvel Studios Thor: Ragnarok (2017) e Thor: Love and Thunder (2022), oltre al film Searchlight Pictures Jojo Rabbit (2019), vincitore dell'Oscar per la Migliore sceneggiatura non originale. "Quello che rende questo corto un'autentica storia Disney è il fatto che sia ambientato nel mondo di una bambina. Racconta di una bimba e del suo nuovo migliore amico, che affrontano insieme un mondo complesso contando solo sul potere dell'amicizia e dell'immaginazione", ha dichiarato Taika Waititi. Il celebre animatore dei Walt Disney Animation Studios Eric Goldberg - creatore di alcuni amatissimi personaggi Disney come il Genio di Aladdin (1992) - ha ricoperto il ruolo di consulente per l'animazione del cortometraggio in collaborazione con Untold Studios, la casa di produzione hungryman e l'agenzia creativa adam&eveDDB. "Le storie Disney sono sempre state una fonte di condivisione, meraviglia e gioia, specialmente durante le festività", ha dichiarato Joanna Balikian, Senior Vice President, Brand Management di Disney. "Con Il Corto Disney di Natale: Il Miglior Natale di Sempre volevamo catturare quello spirito senza tempo di amicizia, famiglia e immaginazione che unisce le generazioni e rende magiche le feste". "Regala un magico Natale a chi ami": quest'anno Disney ispira i fan e il pubblico a rendere magiche le feste. Da generazioni, Disney fa parte della vita delle famiglie durante le festività, creando ricordi preziosi che durano per tutta la vita. I fan Disney di tutto il mondo possono celebrare le prossime feste nei Parchi Disney, su DisneyStore.it, su una delle premiate navi da crociera o guardando i Classici senza tempo su Disney+, come Mamma, ho perso l'aereo (1990) o le nuove, emozionanti novità in arrivo, come A Very Jonas Christmas Movie, con l'iconico trio Kevin, Joe e Nick Jonas, disponibile su Disney+ dal 14 novembre.