In discussione ci sono i casi di Mara Favro, Salvatore Del Campo e Renè con il suo cane Magic

In discussione ci sono i casi di Mara Favro, Salvatore Del Campo e Renè con il suo cane Magic

Questa sera alle 21.20 su Rai 3 e in streaming su Raiplay c’è l’immancabile appuntamento con Federica Sciarelli e Chi l’ha visto?. Tra nuovi fatti di cronaca e numerosi appelli di persone scomparse, la puntata di oggi 12 settembre parlerà […] L'articolo Le anticipazioni di “Chi l’ha visto?” di stasera su Rai 3. I casi in discussione sembra essere il primo su iO Donna .

Boualem Sansal graziato, lo scrittore incarcerato per aver “minato la sicurezza dell’Algeria”: sarà trasferito in Germania

Boualem Sansal graziato, lo scrittore incarcerato per aver “minato la sicurezza dell’Algeria”: sarà trasferito in Germania

Boualem Sansal graziato e trasferito in Germania. L’Algeria ha accettato la richiesta di Berlino per lo scrittore franco-algerino incarcerato da un anno con l’accusa di aver “minato l’unità nazionale”. A favore di Sansal, 76 anni e un cancro alla prostata, si era mobilitata una campagna che aveva coinvolto diplomazia e letteratura internazionale senza alcun successo […]

Medici e nutrizionisti sottolineano l’importanza di una dieta equilibrata e dell’approccio positivo al cibo per gestire la patologia senza rinunce

Medici e nutrizionisti sottolineano l’importanza di una dieta equilibrata e dell’approccio positivo al cibo per gestire la patologia senza rinunce

(askanews) – Sono circa 4 milioni gli italiani affetti da diabete (il 6,6% della popolazione) le cui scelte alimentari sono spesso restrittive. Un aiuto per gestire questa patologia, ma anche per fare corretta prevenzione arriva dalla cosiddetta positive nutrition, ovvero […] L'articolo Giornata Mondiale del Diabete, il segreto per vivere meglio è nella “positive nutrition” sembra essere il primo su iO Donna .

Difesa e underwater spingono i conti di Fincantieri

Difesa e underwater spingono i conti di Fincantieri

Motori avanti tutta per Fincantieri, che regala al mercato conti ancora a trazione anteriore. Il gruppo della cantieristica guidato da Pierroberto Folgiero, ha infatti chiuso i primi nove mesi del 2025 con ricavi in aumento del 20% a 6,72 miliardi ed ebitda a 461 milioni (+40%), con ebitda margin in miglioramento al 6,9%. Segno, inequivocabile, […]

Inflazione alimentare record: pane, latte e uova sempre più cari. Tutti gli aumenti

Inflazione alimentare record: pane, latte e uova sempre più cari. Tutti gli aumenti

In quattro anni, dal 2021 a oggi, i prezzi dei beni alimentari sono saliti quasi del 25%. A dirlo è l'Istat, che nella sua nota di aggiornamento mensile calcola un incremento del 24,9%, superiore di quasi otto punti percentuali rispetto a quanto registrato nello stesso periodo dall'indice generale dei prezzi al consumo (+17,3%). La forte crescita del biennio 2022-2023 è stata determinata dallo shock sui listini dell'energia, che ha colpito in misura rilevante il settore degli alimentari non lavorati, sia in modo diretto — per il peso degli input energetici — sia in modo indiretto, facendo lievitare il costo di prodotti intermedi come i fertilizzanti. Negli ultimi due anni, la dinamica dei prezzi è stata più contenuta, sostenuta in parte dal recupero dei margini di profitto delle imprese agricole. Nel dettaglio, gli alimentari freschi (o non lavorati) sono aumentati più di quelli lavorati (+26,2% e +24,3% rispettivamente). Il prezzo complessivo del cibo, a settembre 2025, è cresciuto del 26,8% rispetto a ottobre 2021, con rincari più ampi per i prodotti vegetali (+32,7%), latte, formaggi e uova (+28,1%) e pane e cereali (+25,5%). L'Unione Nazionale Consumatori segnala che, a ottobre, mentre l'inflazione mensile scendeva dello 0,3%, i prodotti alimentari e le bevande analcoliche salivano dello 0,2%. Su base annua, il rialzo è stato del 2,7%: “Tradotto in soldoni — spiega il presidente Massimiliano Dona — significa che per mangiare e bere una coppia con due figli paga su base annua ben 250 euro in più; una coppia con un figlio 219 euro, e una famiglia media 173 euro.” Il Codacons chiede l'intervento di Antitrust e Mister Prezzi “affinché avviino un'approfondita indagine sull'andamento dei listini alimentari in Italia, per individuare eventuali anomalie nella formazione dei prezzi a danno dei consumatori”. Intanto Assoutenti evidenzia che una famiglia su tre è stata costretta, nell'ultimo anno, a ridurre la spesa per cibi e bevande.

Noemi presenta il “Nostalgia Indoor Tour”

Noemi presenta il “Nostalgia Indoor Tour”

Si chiama “Nostalgia Indoor Tour” il viaggio nei teatri che Noemi porta in giro per l’Italia: sarà l’occasione per ascoltare tutti i suoi più grandi successi e le canzoni contenute nell’ultimo album “Nostalgia”. Appuntamento il: 17 novembre al Teatro Cartiere Carrara di Firenze 19 novembre al Teatro Concordia di Torino 26 novembre al Gran Teatro […] Articolo Noemi presenta il “Nostalgia Indoor Tour” su Radio Bruno .