Milan, Rabiot è già fondamentale: i dettagli del contratto del centrocampista francese
Milan, Rabiot guadagna meno rispetto alla scorsa stagione al Marsiglia: tutti i dettagli del contratto
Milan, Rabiot guadagna meno rispetto alla scorsa stagione al Marsiglia: tutti i dettagli del contratto
I leader degli Stati membri dell’Unione Africana e dell’Unione Europea si incontreranno per il loro settimo vertice alla fine di questo mese, un quarto di secolo dopo il loro primo incontro biregionale al Cairo, in Egitto, all’inizio del millennio. In previsione di questo storico incontro, che si terrà dal 24 al 25 novembre a Luanda, […] L'articolo Italia con il piano Mattei sarà protagonista al vertice Ue Africa di Luanda del 24 e 25 novembre 24 proviene da Scenari Economici .
Il Ministro della Scienza Patrick Vallance ha presentato una "road map" per arrivare alla messa al bando della sperimentazione sugli animali a iniziare dal 2026. Continua a leggere
AGI - È iniziato oggi davanti alla terza Corte d'Assise di Roma il processo a carico di Mark Antony Samson , presente in aula - ha seguito l'udienza nel gabbiotto per i detenuti, senza mai guardare i genitori della vittima e non lasciando trasparire nessuna emozione -, accusato dell'omicidio dell'ex fidanzata Ilaria Sula , avvenuto nella notte tra il 25 e il 26 marzo scorso . Per lui la procura ha chiesto e ottenuto il giudizio immediato. Nei confronti del giovane i pm, coordinati dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini, contestano l'omicidio volontario aggravato dalla premeditazione, dai futili motivi e dalla relazione affettiva con la vittima, oltre all'occultamento di cadavere. In aula anche i genitori di Ilaria che indossavano una maglietta con la foto della figlia e la scritta "Giustizia per Ilaria". "Noi cerchiamo giustizia per Ilaria , non meritava questa fine - hanno detto al termine dell'udienza -. Sono sette mesi che non sentiamo il suo profumo e la sua voce . Ci hanno tolto tutto dal cuore . Casa nostra non è più come prima". Rispondendo a una domanda sulla presenza in aula dell' imputato , i genitori, visibilmente commossi, hanno aggiunto: "Per noi lui non esiste proprio". "I genitori di Ilaria sono stati persone di una civiltà assoluta , nel giorno di un passaggio difficilissimo, a un metro da chi ha fatto quello che ha fatto - ha spiegato l'avvocat o Francesco Sforza , legale della famiglia Sula -. Hanno dimostrato una forza e un dolore infiniti. Dobbiamo ricordare che al centro di tutto c'è una ragazza che è stata uccisa". Il penalista ha inoltre sottolineato come l'Università La Sapienza, dove la vittima studiava, sia "sempre stata vicinissima ai genitori", e ha ringraziato le numerose associazioni che hanno manifestato solidarietà. Proprio La Sapienza ha chiesto di essere parte civile nel procedimento insieme a 'Penelope Lazio', 'Associazione Italiana Vittime Vulnerabili' e 'Insieme a Marianna'. I giudici scioglieranno la riserva nella prossima udienza del 9 dicembre. "Il femminicidio non deve diventare normalità", ha aggiunto. "Per i genitori di Ilaria non ci può essere giustizia, non esisterà mai - ha concluso Sforza -. Ma per la giustizia che può rappresentare un tribunale è importante andare fino in fondo. Non abbiamo cercato lo sguardo di Samson". È intanto in via di definizione la posizione della madre di Samson, accusata di concorso in occultamento di cadavere: secondo quanto si apprende, alla donna sarà concesso il patteggiamento a due anni.
Sin dall’insediamento al potere di Donald Trump, gli Stati Uniti hanno assunto sempre più un ruolo da “unico protagonista” per quel che riguarda i rapporti tra Occidente e Federazione Russa, in particolare riguardo al conflitto in Ucraina. Spesso a scapito dell’autonomia dei suoi alleati inglesi ed europei. Non stupisce, dunque, che questi abbiano cercato di […]
Il camerunense accusa un risentimento. Problema al polpaccio per l'attaccante. Quando gioca Sinner. Presentato il pallone invernale
Paura a Conegliano (Treviso) dove un 19enne ha colpito con un coltello da cucina il padre che dormiva. Nel letto, accanto a lui, la moglie che ha lanciato l'allarme. Il giovane è fuggito ma dopo un'ora è stato ritrovato in stato di choc dalle forze dell'ordine che l'hanno arrestato per tentato omicidio. Continua a leggere
L’Esercito degli Stati Uniti ha annunciato l’intenzione di produrre e acquisire un milione di droni entro i prossimi tre anni, un obiettivo che riflette il cambio di paradigma militare maturato dopo l’esperienza ucraina. Non si tratta solo di quantità, ma di una diversa idea di potenza tecnologica e industriale. L’operazione rientra nel più ampio processo […]
Alessia Monti, volontaria della sezione bolognese della Lav, ha dedicato la vita agli animali e alle persone in difficoltà. La sua scomparsa lascia un’eredità di amore, impegno e responsabilità. Continua a leggere
Indagini della polizia Articolo Palermo, furto nella cassaforte del Conad: rubati 40 mila euro su Live Sicilia .
L'allora telecronista De Maggio racconta un fenomeno di costume incredibile: "Il momento in cui cambiò tutto? Quando la domenica andammo in diretta". Ecco cosa non sapete e cosa (forse) avevate rimosso
Milano, 12 nov. (Adnkronos) - “Con l'aggiornamento del nostro Piano Strategico, rinnoviamo con determinazione l'impegno di A2A verso una crescita industriale solida e sostenibile, orientata alla creazione di valore per tutti gli stakeholder''. Lo dice Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato di A2A. ''Abbiamo incrementato gli investimenti complessivi, portandoli a 23 miliardi di euro entro il 2035, per accelerare il percorso di sviluppo del Gruppo e aprire nuove direttrici di business innovative. La presenza storica di A2A in Lombardia – area che oggi rappresenta un polo strategico per i data center – unita all'importante acquisizione delle reti elettriche nelle province di Milano e Brescia, ci offre una posizione privilegiata per contribuire in modo concreto alla diffusione di queste infrastrutture digitali, cogliendone al contempo le opportunità industriali ed economiche. Il nostro obiettivo è chiaro: vogliamo evolvere dal ruolo di partner energetico a piattaforma di sviluppo integrata, mettendo a valore i nostri asset, il nostro know-how e la capacità di innovazione”, co. “Per sostenere l'aumento della domanda di energia e il processo di elettrificazione dei consumi, continueremo a investire in infrastrutture “future-fit”, potenziando le reti, la generazione e le attività legate all'economia circolare''. Mazzoncini sottolinea poi che la società intende ''consolidare la leadership di A2A in Italia e, al tempo stesso, proiettare il nostro modello di business anche a livello internazionale, valorizzando le competenze distintive maturate nei settori dell'ambiente e delle energie rinnovabili. Il motore di questo Piano restano le nostre persone: sono loro che, con professionalità e dedizione, trasformano ogni giorno gli obiettivi in risultati. La sostenibilità rimane centrale nella nostra strategia. Confermiamo il target del Net Zero al 2050 e la riduzione del fattore emissivo entro il 2030, coerentemente con la visione di un futuro energetico responsabile, nel rispetto delle nuove generazioni e delle risorse del Pianeta''
La polemica tra maggioranza e opposizione sulla definizione di ceto medio, ovvero quella parte, assai numerosa fino alla crisi sistemica del 2009, ritenuta il più diffuso portatore di spesa grazie a un reddito medio adeguato che fino ad allora era oltre i 50mila euro netti. Adesso è in discussione quale peso abbia ancora e soprattutto da quale livello in su e fino a quale si possa ritenere ceto medio. I dati dei maggiori organismi di ricerca continuano a confermare che la famiglia italiana sia in posizione apicale in Europa per la capacità di risparmio, la proprietà della abitazione, l'entità dei depositi bancari e degli investimenti finanziari. Sciorinando pero i dati emergono una realtà in chiaro scuro, la media dei depositi bancari si attesta intorno ai 15mila euro, ma beni 2/3 sono inferiori del 20%, solo 1/6 del totale è nella fascia tra i 12 ei 50 mila euro e meno del 7% ha un deposito tra i 50 ei 250mila euro. La proprietà di una casa riguarda oltre il 75% delle famiglie, sono però oltre 5 milioni le famiglie, ovvero più di 1/4 del totale, che vivono in affitto. Per quel che riguarda i risparmi in strumenti finanziari, l'Italia si posiziona al quarto posto del mercato degli investitori in Europa, con oltre 15 milioni di italiani che investono in strumenti regolamentati, fondi d'investimento intorno ai 2/3, poco meno di 1/3 direttamente in azioni, mentre i titoli di Stato sono particolarmente presenti nel portafoglio dei piccoli risparmiatori. Negli ultimi anni sta prendendo piede la fornitura di prodotti previdenziali integrativi. In generale solo circa il 25% degli italiani punta investimenti finanziari, persistendo una prevalenza di liquidità ferma sui conti correnti o investimenti in strumenti più tradizionali, come i titoli di Stato percepiti come meno rischiosi. Il dato sui depositi e del ricorso limitato agli strumenti finanziari, evidenzia che gli italiani sono meno “ricchi” di quanto si pensa, o almeno lo sono ufficialmente, cassette di sicurezza a parte. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44936199]] Bene ricordare che il quadro socio economico di questi ultimi 15 anni, in concomitanza con la crisi sistemica, durata oltre 8 anni, il covid e il seguito inflativo, ha indebolito la capacità di risparmio degli italiani, condizione che si è e si sta ripercuotendo in maniera rilevante sui consumi. La spesa media mensile per i consumi delle famiglie si attesta intorno ai 2800 euro, un dato sostanzialmente stabile rispetto ai precedenti 2023-24. La spesa procapite perla famiglia media italiana composta da 2,3 persone, indicativamente è di circa 1200 euro persona. La salute, ben più che in passato, erode ad ogni famiglia circa 120/30 euro al mese, che incidono anch'essi sulla propensione alla spesa, sempre più anche alimentare. Più che confrontarsi su chi è la classe media e su come riportarla ad essere al centro dei consumi, giusto e opportuno è ridurre la pressione fiscale, nei limiti dei criteri di spesa, ma lo è ancor di più fissare un piano Paese che sia in grado di recuperare crescita, ormai ancorata ai minimi da oltre tre lustri. Solo un Pil in aumento stabile oltre il punto e mezzo può riuscire a rinvigorire lo stipendio del lavoro dipendente e il reddito della grande maggioranza delle partite Iva. Compito del Governo, ma anche delle categorie economiche, attivarsi e contribuire, per il privato anche con mezzi finanziari propri, al rilancio dell'industrializzazione e delle basi che la rendono competitiva: innovazione, formazione, logistica, trasporti. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44944560]]
Il post sui social dopo le bordate nostalgiche e revisioniste sul fascismo sfornate negli ultimi giorni dall’europarlamentare leghista
Il ministro dell'Istruzione e del Merito interviene nell'Aula di Montecitorio sul dibattito sulla riforma in materia di consenso informato in ambito scolastico: "Avete detto una colossale balla e preso in giro i cittadini italiani"
Il ministro dell'Istruzione e del Merito interviene nell'Aula di Montecitorio sul dibattito sulla riforma in materia di consenso informato in ambito scolastico: "Avete detto una colossale balla e preso in giro i cittadini italiani"