Terremoto alla BBC: lo scandalo del video “manipolato” di Trump fa cadere i vertici. Dimissioni del Direttore e del CEO News

Terremoto alla BBC: lo scandalo del video “manipolato” di Trump fa cadere i vertici. Dimissioni del Direttore e del CEO News

La manipolazione del discorso di Trump del 6 gennaio costa le dimissioni al Direttore Generale BBC Tim Davie e alla CEO News Deborah Turness. Un report interno ha svelato come il documentario "Panorama" abbia "cucito" ad arte le clip. L'articolo Terremoto alla BBC: lo scandalo del video “manipolato” di Trump fa cadere i vertici. Dimissioni del Direttore e del CEO News proviene da Scenari Economici .

Norris vince in Brasile, Antonelli 2° e Verstappen 3° partendo da pit lane

Norris vince in Brasile, Antonelli 2° e Verstappen 3° partendo da pit lane

SAN PAOLO (BRASILE) (ITALPRESS) – Lando Norris compie un passo importante verso il titolo mondiale. Il pilota della McLaren, dopo pole e sprint, conquista il successo anche nella gara del Gran Premio del Brasile 2025 di Formula 1. Secondo posto per un solido Andrea Kimi Antonelli (Mercedes), capace di tenere dietro anche la Red Bull di un immenso Max Verstappen, che si rende protagonista di una eccezionale rimonta partendo dalla pit lane. George Russell chiude ai piedi del podio, ma porta a casa preziosi punti per la Mercedes in ottica secondo posto nella classifica costruttori. Oscar Piastri, penalizzato di 10″, deve accontentarsi della quinta posizione, perdendo ulteriore terreno dal compagno di squadra, ora a -24. Pesantissimo zero, invece, per la Ferrari: Charles Leclerc e Lewis Hamilton, infatti, sono entrambi costretti al ritiro e in Brasile non accadeva dal 2002. Completano la top 10 di giornata Oliver Bearman (Haas), Liam Lawson (Racing Bulls), Isack Hadjar (Racing Bulls), Nico Hulkenberg (Kick Sauber) e Pierre Gasly (Alpine). – foto Ipa Agency – (ITALPRESS).

Un principe napoletano per il Myanmar

Un principe napoletano per il Myanmar

"Mi ritengo fortunato ad aver avuto una famiglia così importante e sarebbe stato davvero un peccato dimenticare di averla, perché troppo impegnativa". Puoi trovare anche un po' di Birmania nella distanza che divide Napoli da Firenze, se a parlare è Michele Postiglione Bellamy. Principe di Limbin, nato dall'amore tra la principessa June e un medico napoletano, Michele è nato a Firenze, ma non ha dimenticato le origini orientali ereditate da sua madre. "In lei, che ha girato tantissimo, - ricorda - la sua identità di birmana non è mai venuta meno, si è arricchita di culture, ma non è mai venuta meno e questo è ciò che ho appreso da lei". Ogni angolo di casa sua racconta tanto di quello che, oggi, è conosciuto come il Myanmar. Un Paese fortemente provato dal recente terremoto. L'eredità della sua famiglia è ancora più viva che mai lì ed è per questo che Michele vanta una grande popolarità sui social. Il mezzo attraverso cui continua a ribadire il proprio sostegno nei confronti del popolo birmano, per i soprusi compiuti dalla dittatura delle forze armate che, dal 2021, governano. "Non faccio altro - dice - che replicare dei fatti di attualità e cronaca e questo è molto importante per i miei follower birmani perché sanno che c'è qualcuno al posto loro che comunica" Una missione di vita portava avanti con determinazione.

Il Livorno affonda anche a Carpi, 2 a 0

Il Livorno affonda anche a Carpi, 2 a 0

Questo Livorno è un pianto. Anche a Carpi gli amaranto “regalano” l’ennesima prestazione imbarazzante della stagione. Limiti tecnici evidenti, poca lucidità e zero cuore. E così ai biancorossi, tutt’altro che trascendentali, basta pochissimo per portare a casa senza alcuna fatica, la più comoda delle vittorie. Gara decisa con un gol per tempo: al 39′ del […] Articolo Il Livorno affonda anche a Carpi, 2 a 0 su Radio Bruno .

Norris vince ad Interlagos davanti ad un magnifico Kimi Antonelli: Verstappen sfiora l’impresa, incubo Ferrari

Norris vince ad Interlagos davanti ad un magnifico Kimi Antonelli: Verstappen sfiora l’impresa, incubo Ferrari

Al GP del Brasile di Formula 1 2025 Lando Norris consolida la leadership mondiale vincendo a Interlagos davanti a un sontuoso Kimi Antonelli, capace di resistere fino alla fine al ritorno furioso di Max Verstappen, terzo dopo una rimonta dalla pit lane. Per la Ferrari è una notte da incubo: fuori Leclerc dopo lo strike di Piastri, gara distrutta e poi ritiro anche per Hamilton. Continua a leggere

Atp Finals, Musetti all'esordio contro Fritz “Condizione fisica buona”

Atp Finals, Musetti all'esordio contro Fritz “Condizione fisica buona”

TORINO (ITALPRESS) – “La mia condizione fisica in questo momento è buona, non so se per via dell'entusiasmo della fresca notizia”. Sono queste le prime parole di Lorenzo Musetti nella conferenza stampa alla vigilia dell'esordio nelle Nitto Atp Finals di Torino, che domani lo vedrà sfidare lo statunitense Taylor Fritz. Una prima assoluta per lui, arrivata in seguito alla rinuncia di Novak Djokovic, che proietta l'italiano nel round robin in singolare. “E' un obiettivo che aveva iniziato a essere tangibile dopo i quarti di finale a New York perchè avevo creato un bel distacco da Felix (Auger-Aliassime, ndr), anche se poi si è dimostrato non sufficiente – ha detto Musetti – E' stato bello per i tifosi in generale questa battaglia finale, l'ultimo mese e mezzo è stato bello da un punto di vista di sana rivalità, che alla fine ha portato entrambi a qualificarci”. Quest'anno l'Italia avrà quindi due tennisti in singolare a incrociare le racchette nella cornice dell'Inalpi Arena di Torino. Poche ore prima, Musetti era stato sconfitto nella finale dell'Atp 250 di Atene da Novak Djokovic. “Arrivati a questo punto della stagione la fatica fisica e mentale si fa sentire per tutti, poi ovviamente ognuno ha il suo percorso e ognuno ha la sua strada – commenta il tennista carrarino – Mi avrebbe fatto piacere arrivare a un evento del genere con una settimana di allenamento e più riposato, ma d'altro canto aver giocato partite ottime con un buon livello su una superficie dove sto crescendo tanto, che però non è ancora la mia superficie prediletta, ecco in questo senso il fatto di aver giocato ad Atene è il lato positivo”. Poi si comincerà a pensare agli obiettivi del prossimo anno, ma in questo momento Musetti ha ribadito che “voglio solo concentrarmi e godermi quello che sono andato a prendermi, questa è una settimana veramente importante per me, voglio godermela e cercare di esprimere il mio miglior tennis”. Un percorso, quello che lo ha portato a giocare per la prima volta le Atp Finals, partito da lontano. “E' stato un finale di stagione molto intenso e ho rincorso forse anche troppo queste Finals, non mi sono goduto tante cose, forse a volte ho gestito male anche le pressioni, forse mi sono messo troppa pressione in determinati tornei per il fatto di voler far bene per forza per qualificarmi” ha detto l'italiano. Sul fatto di aver saputo all'ultimo della sua partecipazione direttamente da Djokovic, Musetti ha detto: “Non c'è mai stata nessuna dichiarazione da parte sua, l'unica dichiarazione che aveva fatto in conferenza stampa era che avrebbe detto sì o no alla fine del torneo e così è stato, ha mantenuto fede a quello che aveva già annunciato, ma non c'è mai stata una fuga di notizie, me l'ha detto sotto rete quando mi ha battuto”. – foto Ipa Agency – (ITALPRESS).

L'Eredità, bufera sulla puntata per la beneficienza: "Perché dimezzate il premio?"

L'Eredità, bufera sulla puntata per la beneficienza: "Perché dimezzate il premio?"

Oggi, domenica 9 novembre, è andata in onda una nuova puntata de L'Eredità , il game show di Rai 1 condotto da Marco Liorni . A inizio trasmissione il padrone di casa ha dato il bentornato ai grandi campioni delle edizioni passate insieme ai ricercatori scientifici. Questa infatti è una puntata speciale dedicata alla ricerca. Chi sono? Alessio e Gianluca, Daniela e Miriam, Martina e Francesco, Guido e Giuseppe, Christian e Laura, Gabriele e Loretta Goggi, grande appassionata de L'Eredità. "Giochiamo?", ha chiesto il conduttore. "Giochiamo!", ha commentato a gran voce il pubblico in studio. Ma alla fine gli unici che sono riusciti ad arrivare alla Ghigliottina sono Guido e Giuseppe. Il campione e il ricercatore in questa manche finale avevano la possibilità di portarsi a casa la bellezza di 25mila euro : il montepremi finale. Ma per riuscirci dovevano trovare una parola che quadrasse con "Sociale", "Fuori", "Classe", "In piedi", "Romantica". Dopo un minuti di attenta discussione, il campione e il ricercatore si sono buttati con: "Cena". Ed era la risposta esatta. Il premio sarà devoluto all'associazione benefica . [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44914770]] Intanto sui social tantissimi telespettatori si sono fiondati su X per commentare insieme la puntata: "Speravo che, visto lo scopo, avrebbero facilitato un po' la soluzione mettendo magari una parola inerente il lavoro di A.I.R.C.", "Diciamo che forse in una puntata benefica sarebbe stato più corretto mettere Romantica e In piedi all'inizio, magari così la capivano subito e avrebbe aiutato a mantenere il montepremi alto", "Cena.. perché dimezzare il premio per una causa così seria??", "avrebbero dovuto mettere parole più intuibili considerato a chi va il montepremi". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44903643]]