“Vessicchio doveva venire da me ma aveva la tosse. Ecco qual è stato il suo ultimo messaggio”: parla Fabio Fazio

“Vessicchio doveva venire da me ma aveva la tosse. Ecco qual è stato il suo ultimo messaggio”: parla Fabio Fazio

Si dice “veramente sconvolto” Fabio Fazio parlando di Peppe Vessicchio, scomparso l’8 novembre all’età di 69 anni a causa di una polmonite interstiziale precipitata in maniera rapida. Il conduttore affida il proprio ricordo del direttore d’orchestra a “Repubblica”, parlando della sincera amicizia che lo legava a lui e di come lo aspettasse a breve a […] L'articolo “Vessicchio doveva venire da me ma aveva la tosse. Ecco qual è stato il suo ultimo messaggio”: parla Fabio Fazio proviene da Il Fatto Quotidiano .

Gaza, Hamas restituisce il corpo di Hadar Goldin. Ma avverte: “I miliziani bloccati a Rafah non si arrenderanno mai”

Gaza, Hamas restituisce il corpo di Hadar Goldin. Ma avverte: “I miliziani bloccati a Rafah non si arrenderanno mai”

Le Brigate Qassam, ala militare di Hamas, hanno dichiarato che consegneranno oggi il corpo dell’ufficiale Hadar Goldin, ritrovato sabato pomeriggio in un tunnel nel campo di Yebna, nella città di Rafah, nella Striscia di Gaza meridionale, più di 11 anni dopo la sua cattura durante la guerra del 2014. La restituzione della salma è prevista […] L'articolo Gaza, Hamas restituisce il corpo di Hadar Goldin. Ma avverte: “I miliziani bloccati a Rafah non si arrenderanno mai” proviene da Il Fatto Quotidiano .

Due ricette da provare tratte dal libro "Franco Pepe Pizza Chef", dedicato al pizzaiolo più famoso al mondo

Due ricette da provare tratte dal libro "Franco Pepe Pizza Chef", dedicato al pizzaiolo più famoso al mondo

La “Margherita sbagliata”, con pomodoro e mozzarella a ruoli invertiti. La “Nero fumé”, con fior di latte affumicato. Le pitte descritte sotto… Sono le meravigliose creazioni di quello che è considerato per gusto, sapienza e ricerca il miglior pizzaiolo al […] L'articolo Pitta Fabula e Pitta stufata: le ricette “clandestine” di Franco Pepe sembra essere il primo su iO Donna .

Due ricette da provare tratte dal libro "Franco Pepe Pizza Chef", dedicato al pizzaiolo più famoso al mondo

Due ricette da provare tratte dal libro "Franco Pepe Pizza Chef", dedicato al pizzaiolo più famoso al mondo

La “Margherita sbagliata”, con pomodoro e mozzarella a ruoli invertiti. La “Nero fumé”, con fior di latte affumicato. Le pitte descritte sotto… Sono le meravigliose creazioni di quello che è considerato per gusto, sapienza e ricerca il miglior pizzaiolo al […] L'articolo Pitta Fabula e Pitta stufata: le ricette “clandestine” di Franco Pepe sembra essere il primo su iO Donna .

Mass celebrated again at ancient St. Maron’s Shrine in Syria after 15-year silence

Mass celebrated again at ancient St. Maron’s Shrine in Syria after 15-year silence

A pilgrimage to the ancient shrine of St. Maron and the Church of St. Simeon Stylites recently took place in northwestern Syria. / Credit: Maronite Scout Group ACI MENA, Nov 9, 2025 / 06:00 am (CNA). For the first time in over 15 years, the Maronite Church in Syria celebrated a solemn Mass at the ancient shrine of St. Maron in the village of Brad, northwest of Aleppo. Father Ghandi Mahanna, who led the liturgy at the ancient shrine, reminded worshippers that “the true presence of God is found in every human heart,” urging them to live faith through love. Credit: Maronite Scouts Group A pilgrimage to the site, organized by the Maronite Scouts, drew more than 80 participants, young and old, reviving one of the most sacred Christian sites in the region known as the “Dead Cities.” Father Ghandi Mahanna, who led the liturgy, reminded worshippers that “the true presence of God is found in every human heart,” urging them to live faith through love. Pilgrims attend Mass along the pilgrimage to the shrine of St. Maron and the Church of St. Simeon Stylites in northwestern Syria. Credit: Maronite Scouts Group The group also visited the nearby ruins of St. Simeon the Stylite’s Church and the cave chapel once home to the hermit Toufic Ajib, which suffered partial damage during the war. Accompanied by security forces ensuring safe passage, the pilgrims expressed hope that religious tourism to Syria would soon revive, reaffirming that “Syria was beautiful, and still is.” This story was first published by ACI MENA, CNA's Arabic-language news partner, and has been translated for and adapted by CNA.