Referendum giustizia, Travaglio: “Le vere vittime della riforma sono i cittadini. Votiamo per fermare questa robaccia”

Referendum giustizia, Travaglio: “Le vere vittime della riforma sono i cittadini. Votiamo per fermare questa robaccia”

“Il vero bersaglio della riforma sono i cittadini, non i giudici”. A dirlo è il direttore del Fatto Quotidiano Marco Travaglio che insieme all’ex presidente della Corte Costituzionale Gustavo Zagrebelsky ha partecipato a un “Dialogo sulla riforma della giustizia” organizzato dalla sezione del Piemonte e della Valle d’Aosta dell’Anm. L'articolo Referendum giustizia, Travaglio: “Le vere vittime della riforma sono i cittadini. Votiamo per fermare questa robaccia” proviene da Il Fatto Quotidiano .

Comunicato Stampa: Fabrizio Nanni lancia il Bestseller “Metodo DNA Immobiliare”

Comunicato Stampa: Fabrizio Nanni lancia il Bestseller “Metodo DNA Immobiliare”

Milano, 11.11.2025 – Quando si investe nel “mattone” sono tanti gli ostacoli che bisogna affrontare: ad esempio, i costi della ristrutturazione che subiscono un rialzo, le tasse nascoste che divorano i margini e l'impresa edile che sparisce lasciandoti a metà del lavoro. Il risultato? Il sogno di libertà finanziaria si trasforma in un incubo. Ecco perché seguire un metodo step-by-step già testato con successo risulta fondamentale. Per tutti coloro che desiderano raggiungere la libertà finanziaria attraverso gli investimenti immobiliari ma non sanno come fare, esce oggi il libro di “Il mio libro nasce dall'esperienza di chi ha vissuto l'immobiliare sul campo, tra numeri, cantieri e decisioni reali” afferma Come segnala lo stesso autore, la storia insegna che i grandi patrimoni si costruiscono sugli immobili, ma non per caso: “Nel mondo immobiliare, come nella vita, il successo non deriva dalla fortuna. È piuttosto questione di mentalità, disciplina e metodo” incalza “Ero alla ricerca di un editore che condividesse la mia stessa visione: portare competenza pratica e cultura d'impresa nelle mani di chi vuole davvero cambiare vita. Il libro è disponibile su Amazon a questo indirizzo: La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Bruno Editore

Rocco Casalino, il retroscena clamoroso: "Macron mi prendeva in giro"

Rocco Casalino, il retroscena clamoroso: "Macron mi prendeva in giro"

Un soffio di lucidità, dopo una carriera politica nell'ombra dell'avvocato del popolo Giuseppe Conte: "Era il momento di cambiare, lo sentivo da tempo". Rocco Casalino , ex portavoce del premier giallorosso, ha lasciato la politica. E, intervistato dal Corriere della Sera , si è lasciato andare a qualche piccolo ricordo di quell'esperienza indimenticabile - non per forza con accezione positiva - a Palazzo Chigi. "Eravamo in una sala riservata a Buckingham Palace io, la regina Elisabetta, Trump, Macron e Conte , ho pensato alla mia storia di origini umili e mi sono chiesto: 'Che ci faccio qui? '", ha raccontato. L'ex capo della comunicazione del Movimento Cinque Stelle ha confessato di aver avuto un rapporto speciale con Emmanuel Macron, che lo prendeva in giro per via della sua forma fisica. "Macron è molto simpatico . Mi incontrava in hotel mentre andavo a fare attività fisica e mi prendeva in giro con battute sulla mia forma fisica . Putin invece lo ricordo per un dettaglio. Nella sala dei ricevimenti a Palazzo Chigi c’è un orologio con la raffigurazione della morte. Mi ha chiesto con garbo se non fosse di cattivo auspicio accogliere i capi di Stato con un particolare del genere", ha raccontato. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43328162]] Casalino ha poi confessato di non essersi mai sentito al di sotto della carica che ricopriva. Anzi: "Mi sono chiesto tante volte se fossi all’altezza perché era un incarico molto delicato e c’era una attenzione esagerata da parte di tutti su un mio eventuale errore. Ma se devo guardare ai fatti, posso dire che grossi errori non ne ho commessi e ho gestito la comunicazione in un periodo molto complesso come quello del Covid ". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44880519]]

La storia risaputa del vampiro messa in scena dal regista francese ha evidentemente intercettato il bisogno romantico dei giovani, come ha fatto del Toro con "Frankenstein"

La storia risaputa del vampiro messa in scena dal regista francese ha evidentemente intercettato il bisogno romantico dei giovani, come ha fatto del Toro con "Frankenstein"

Mentre veniva massacrato dalla critica, Dracula – L’amore perduto di Luc Besson si è preso la rivincita al box office, vincendo la gara degli incassi contro film titolati e “assolutamente da vedere”. Uscito in Italia il 29 ottobre, ad oggi ha […] L'articolo Perché “Dracula” di Besson sta avendo così tanto successo? sembra essere il primo su iO Donna .