Atalanta, esonerato Juric: per la panchina bergamasca c’è in pole Palladino

Atalanta, esonerato Juric: per la panchina bergamasca c’è in pole Palladino

Dopo il clamoroso tonfo contro il Sassuolo, Ivan Juric ha parlato di difficoltà a reagire, di mancanza di voglia della sua Atalanta. Ed è stata la sua ultima conferenza stampa post partita da allenatore dei nerazzurri. Perché quella che sembrava una decisione orientata già nella sera di domenica, è diventata una scelta senza più ritorno. […] L'articolo Atalanta, esonerato Juric: per la panchina bergamasca c’è in pole Palladino proviene da Il Fatto Quotidiano .

**Report: Mollicone, 'a Ranucci restata nel sangue disinformatja Paese sera'**

**Report: Mollicone, 'a Ranucci restata nel sangue disinformatja Paese sera'**

Roma 10 nov. (Adnkronos) - "Ribadisco la solidarietà a Ranucci, umana, sincera, sentita, ma questo non ci impedisce di criticare lo stile e le modalità che si annoverano nella categoria del giornalismo militante. Come risulta dai verbali della commissione Mitrokin, l'Unione sovietica finanziava alcuni giornali in Italia per attuare la cosiddetta disinformatja: tra questi giornali c'era anche 'Paese sera'. Indovinate da quale giornale ha iniziato la sua brillante carriera il giornalista Ranucci: ha iniziato esattamente da 'Paese sera', evidentemente la disinformatja gli è restata nel sangue". Lo ha affermato Federico Mollicone, deputato di Fratelli d'Italia e presidente della commissione Cultura della Camera, durante la discussione in Aula della mozione sulla libertà di stampa presentata dal Movimento 5 stelle. "Presenteremo una mozione di maggioranza -ha poi annunciato l'esponente di Fdi- a tutela del buon giornalismo, della qualità dell'informazione, della vera imparzialità, del vero pluralismo che abbiamo sempre tutelato e difeso". Mollicone ha poi ricordato una frase di Indro Montanelli: "'Se qualcuno di voi vorrà fare questo mestiere sfuggite alla tentazione dello scoop. Ricordate che esso è la scorciatoia dei somari'".

Scuola: Piccolotti, 'grave silenzio Schillaci su educazione sessuale'

Scuola: Piccolotti, 'grave silenzio Schillaci su educazione sessuale'

Roma, 10 nov (Adnkronos) - "Il silenzio del ministro della salute Schillaci è grave. È grave perché stiamo parlando di salute pubblica ed è grave perché l'educazione sessuale è una misura di prevenzione sanitaria e sociale. Il ministero di Schillaci promuove da anni progetti di educazione sessuale e affettiva in scuole di ogni ordine e grado, anche nelle regioni guidate dalle Lega come il Veneto". Lo ha detto Elisabetta Piccolotti, di Avs, intervenendo alla Camera nel corso della discussione generale del disegno di legge in materia di consenso informato in ambito scolastico. "State vietando una cosa che la regione Veneto fa da anni seguendo le linee dell'Organizzazione Mondiale della Sanità. Progetti a macchia di leopardo che andrebbero incentivati e che invece vengono cancellati con un tratto di penna. Questo DDL esclude elementari e medie, fasce di età in cui ci sono ragazzi e ragazze più bisognosi di proteggersi. Vorrei sapere cosa ne pensa Schillaci", ha aggiunto.