Lazio, quando torna Rovella
Ecco quando può tornare il centrocampista biancoceleste.
Ecco quando può tornare il centrocampista biancoceleste.
Aree gioco libero, mostre fotografiche, sculture, mosaici e molto altro nella grande kermesse del 15 e 16 novembre al Teatro Cartiere Carrara
Un contadino di 81 anni afferma di non chiudere occhio dal 1962. Articolo La storia dell’uomo che non dorme da più di 60 anni: ecco dove vive su Live Sicilia .
Con la prima puntata di Sanremo Giovani condotta da Gazzoli prende forma un confronto tra due volti del panorama mediatico destinati a un paragone inevitabile. Continua a leggere
Scontro tra il vicepresidente del consiglio comunale e il sindaco Articolo Catania, scambio di accuse tra Pellegrino e Trantino su Live Sicilia .
Roma, 12 nov. (Adnkronos) - “In questa legge di bilancio non ci sono tagli agli enti locali. Con la legge di bilancio 2024 i comuni hanno partecipato alle misure di contenimento della spesa pubblica, ma si tratta di meno dell'1 per cento del valore dell'intero comparto. Invece con questa legge di bilancio i comuni beneficeranno dell'allentamento delle misure del fondo per i crediti esigibili, della stabilizzazione del fondo per i centri estivi, delle risorse destinate al sociale con la carta 'dedicata a te'. Non sono a rischi i servizi. Non c'è nessun dramma”. Così Mariastella Gelmini, senatrice di Noi Moderati.
Roma, 12 nov. (Adnkronos) - "Se vogliamo discutere di programmi didattici e attività nelle scuole discutiamone, ricordando, come ha fatto il ministro Valditara, che questo governo sta facendo tantissimo per diffondere la sensibilizzazione sui temi del rispetto e della lotta alla violenza fin dalle più giovani generazioni". Così Eugenia Roccella, ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità. "Se invece - prosegue - parliamo di prevenzione e contrasto dei femminicidi, argomento anche oggi evocato alla Camera a proposito di un disegno di legge che semplicemente riafferma il ruolo della famiglia nell'educazione dei più piccoli, riteniamo che le azioni e le decisioni non debbano essere guidate dall'ideologia ma dalla verifica dei dati e della concretezza dei risultati. E non sembra che ci siano dati dai quali risulti una correlazione proficua tra l'educazione sessuale nelle scuole, laddove esiste da tempo, e il numero delle violenze sessuali e dei femminicidi". "Il metodo che il nostro governo si è dato fin dal primo giorno è quello della valutazione empirica dei risultati dei provvedimenti e delle esperienze delle altre nazioni. Non abbiamo mai fatto della lotta alla violenza una questione politica e anzi abbiamo sempre cercato la massima collaborazione con tutti. La bussola però deve essere la realtà. Se parliamo di ideologia è un conto. Se parliamo di contrasto alla violenza e ai femminicidi, il piano è un altro", conclude.
Roma, 12 nov. (Adnkronos) - “In questa legge di bilancio non ci sono tagli agli enti locali. Con la legge di bilancio 2024 i comuni hanno partecipato alle misure di contenimento della spesa pubblica, ma si tratta di meno dell'1 per cento del valore dell'intero comparto. Invece con questa legge di bilancio i comuni beneficeranno dell'allentamento delle misure del fondo per i crediti esigibili, della stabilizzazione del fondo per i centri estivi, delle risorse destinate al sociale con la carta 'dedicata a te'. Non sono a rischi i servizi. Non c'è nessun dramma”. Così Mariastella Gelmini, senatrice di Noi Moderati.
Roma, 12 nov. (Adnkronos) - "Se vogliamo discutere di programmi didattici e attività nelle scuole discutiamone, ricordando, come ha fatto il ministro Valditara, che questo governo sta facendo tantissimo per diffondere la sensibilizzazione sui temi del rispetto e della lotta alla violenza fin dalle più giovani generazioni". Così Eugenia Roccella, ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità. "Se invece - prosegue - parliamo di prevenzione e contrasto dei femminicidi, argomento anche oggi evocato alla Camera a proposito di un disegno di legge che semplicemente riafferma il ruolo della famiglia nell'educazione dei più piccoli, riteniamo che le azioni e le decisioni non debbano essere guidate dall'ideologia ma dalla verifica dei dati e della concretezza dei risultati. E non sembra che ci siano dati dai quali risulti una correlazione proficua tra l'educazione sessuale nelle scuole, laddove esiste da tempo, e il numero delle violenze sessuali e dei femminicidi". "Il metodo che il nostro governo si è dato fin dal primo giorno è quello della valutazione empirica dei risultati dei provvedimenti e delle esperienze delle altre nazioni. Non abbiamo mai fatto della lotta alla violenza una questione politica e anzi abbiamo sempre cercato la massima collaborazione con tutti. La bussola però deve essere la realtà. Se parliamo di ideologia è un conto. Se parliamo di contrasto alla violenza e ai femminicidi, il piano è un altro", conclude.
Il ministro Zangrillo annuncia un pacchetto di norme per “semplificare la vita ai cittadini”. Dal farmacista sarà possibile scegliere il medico di base o il pediatra convenzionato con il Sistema sanitario
Le bianconere in terra spagnola contro l'Atletico per la terza gara della League Phase di Champions e ritrovare il sorriso
Un 63enne è morto a Desenzano (Brescia) dopo essersi schiantato con lo scooter contro il guardrail. La polizia stradale è al lavoro per ricostruire la dinamica dell'incidente. Continua a leggere
Assente il Mpa. Schifani incontra la Dc e rafforza i numeri in vista dell'Aula Articolo Finanziaria avanti all’Ars, ma il vertice di maggioranza è rinviato su Live Sicilia .
Yevheniia M.,17enne di origini ucraine, è scomparsa a Brindisi. Di lei non si hanno più notizie dal 10 novembre. Sono in corso in tutta la provincia le ricerche della giovane che ha fatto perdere le sue tracce nel pomeriggio di lunedì. Continua a leggere
Venezuela, Tajani "Lavoriamo per liberare Trentini e altri detenuti italiani"