Barbie metal esiste: la miss stupisce tutti con una performance “da paura”. E il video fa il giro del web

Barbie metal esiste: la miss stupisce tutti con una performance “da paura”. E il video fa il giro del web

Non chiamatela solo miss. Ignacia Fernàndez, neo eletta miss mondo Cile, ha stupito tutti durante la semifinale del concorso di bellezza. La concorrente ha infatti preso il microfono in mano e cantato un brano metal. La miss è infatti la voce di un gruppo death metal progressivo, i “Decessus”. Così Fernàndez ha deciso di mostrare […] L'articolo Barbie metal esiste: la miss stupisce tutti con una performance “da paura”. E il video fa il giro del web proviene da Il Fatto Quotidiano .

Guerra in Bosnia, italiani tra i “cecchini del weekend” a Sarajevo per sparare sui civili sotto assedio

Guerra in Bosnia, italiani tra i “cecchini del weekend” a Sarajevo per sparare sui civili sotto assedio

Turismo dell’orrore, turismo omicida. È quello di cui sarebbero stati protagonisti almeno cinque cittadini italiani nella Bosnia-Erzegovina sconvolta, tra il 1992 e il 1996, dal sanguinoso conflitto che sconvolse i Balcani e l’ex Jugoslavia. A distanza di oltre 20 anni da quella tragedia, oggi la Procura di Milano apre un’inchiesta, di fatto non ancora partita […]

Giuseppe Carrieri riconfermato presidente Società italiana di urologia

Giuseppe Carrieri riconfermato presidente Società italiana di urologia

Roma, 10 nov. (Adnkrnos Salute) - Giuseppe Carrieri, preside della Facoltà di Medicina dell'università di Foggia e direttore del Dipartimento di Urologia universitaria del Policlinico Riuniti, è stato riconfermato presidente della Società italiana di urologia (Siu), la più antica e rappresentativa associazione medico-scientifica urologica del Paese, fondata nel 1908, ricorda la Siu in una nota. La riconferma è avvenuta nel corso del 98simo congresso nazionale degli urologi, svoltosi a Sorrento dal 6 al 9 novembre, che ha registrato un grande successo di pubblico, partecipazione e contenuti scientifici - si legge - con quasi 2.000 specialisti provenienti da tutta Italia e dall'estero. L'evento ha confermato la Siu come punto di riferimento per l'intera comunità urologica nazionale, capace di coniugare tradizione, innovazione e formazione di altissimo livello, sottolinea la società scientifica. E' stato proprio il congresso di Sorrento a ospitare anche la prima presentazione ufficiale in Italia del sistema robotico Da Vinci 5, nuova e quinta generazione della piattaforma chirurgica più conosciuta e diffusa al mondo, prodotta da Intuitive e distribuita in Italia da ab Medica. Durante i lavori è stata inoltre presentata la campagna 'Novembre - Mese della prevenzione della salute dell'uomo', promossa dalla Siu per sensibilizzare la popolazione maschile sull'importanza della prevenzione urologica, della diagnosi precoce e di corretti stili di vita. Nel nuovo comitato direttivo della Siu, che accompagnerà Carrieri nel mandato quadriennale, figurano alcuni tra i più autorevoli rappresentanti dell'urologia italiana, prosegue la nota: Alessandro Antonelli, Vincenzo Ficarra, Vincenzo Mirone, Andrea Minervini, Francesco Porpiglia, Bernardo Rocco, Andrea Salonia e Andrea Tubaro. "Il congresso di Sorrento - dichiara Carrieri - ha rappresentato un momento di straordinaria partecipazione e di confronto scientifico di altissimo livello. La Siu continuerà a essere una comunità unita e autorevole, capace di promuovere la ricerca, l'innovazione tecnologica e la formazione dei giovani specialisti, mantenendo sempre al centro la salute e il benessere dei pazienti". Con oltre 3.000 iscritti - conclude la nota - la Siu rappresenta oggi il punto di riferimento della comunità urologica italiana, impegnata nella ricerca, nella prevenzione e nella diffusione di buone pratiche cliniche. Il 99esimo Congresso nazionale Siu si terrà a Riccione nel 2026.

Andrea Delogu, ritorno in tv dopo la morte del fratello: "Ogni mio respiro"

Andrea Delogu, ritorno in tv dopo la morte del fratello: "Ogni mio respiro"

"Buon pomeriggio, prima di riprendere il viaggio della Porta magica, il luogo delle vostre emozioni, sento il dovere di condividere con voi la mia storia": Andrea Delogu lo ha detto con la voce rotta all'inizio del suo programma, La Porta Rossa , su Rai 2. Per lei si tratta della prima volta in tv da quando ha perso il fratello di 18 anni, Evan, in un incidente stradale. "Ci sono momenti nella vita in cui tutto si ferma, e altri in cui, con grande fatica e con grande amore, si sceglie di ripartire. Nelle scorse settimane la mia vita e quella della mia famiglia si sono fermate, e ho avuto bisogno di silenzio", ha spiegato la conduttrice. Che sabato prossimo dovrebbe tornare anche in gara a Ballando con le Stelle, passando prima da uno spareggio. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44825229]] "Ho perso mio fratello Evan in un incidente. Aveva solo 18 anni, ed era un ragazzo straordinario, pieno di vita, di sogni e di quella luce di chi è pronto ad abbracciare il mondo. È successo, e ora il dolore di questa perdita ingiusta accompagna ogni mio respiro. Ma dobbiamo riuscire a trasformarlo in amore", ha aggiunto la Delogu visibilmente provata.  Poi è passata ai ringraziamenti per la vicinanza ricevuta: "Grazie profondamente a chi ha capito che avevo bisogno di fermarmi, per non aver mai fatto pressioni". E ancora: "Voglio ringraziarvi uno per uno: il vostro amore, vi assicuro, ci ha aiutato a non cadere. E ora riprendiamo da dove ci siamo fermati", ha detto prima di dare il via alla puntata. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44802892]]

Cina: maison di gioielleria italiana debutta e stringe contatti alla CIIE

Cina: maison di gioielleria italiana debutta e stringe contatti alla CIIE

SHANGHAI (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Per Massimo Albizzati, cofondatore del marchio italiano di gioielleria artigianale Manzoni Gioielli, la prima partecipazione alla China International Import Expo (CIIE), che si è tenuta nella metropoli cinese di Shanghai, si è rivelata incoraggiante. “Questa è la nostra prima volta alla CIIE ed è stata davvero impressionante”, ha dichiarato Albizzati, che è anche un orafo con oltre 40 anni di esperienza nel settore della gioielleria italiana di fascia alta, in un'intervista rilasciata a Xinhua durante l'esposizione. All'ottava edizione della CIIE, conclusasi lunedì, Manzoni Gioielli ha presentato collezioni che integrano le tecniche artigianali della gioielleria italiana, tra cui incisione, filigrana e traforo. Ad esempio, la tecnica del traforo a nido d'ape, simbolo dell'arte orafa italiana, può richiedere ore di lavoro meticoloso per bilanciare la precisione geometrica del motivo dell'alveare con la sensibilità del tocco umano, ha spiegato Maria Serena Colombo, incisora di Manzoni Gioielli. Colombo ha aggiunto che queste collezioni hanno attirato molti visitatori e potenziali partner commerciali all'esposizione, i quali hanno espresso il loro interesse sia verso i prodotti fatti a mano e sia alle storie dietro di loro. “In un'epoca dominata dalla produzione di massa, abbiamo scelto la strada più difficile ma anche la più autentica – creare a mano, senza compromessi”, ha affermato Albizzati. “I gioielli artigianali trasmettono emozioni e carattere che le macchine non possono riprodurre”. Come designer e direttore creativo di Manzoni Gioielli, Albizzati ha raccontato che spesso disegna delle idee tratte da forme naturali – una foglia, una tenda, un riflesso di luce. “A volte l'ispirazione arriva da una pietra. Guardandola, capisco immediatamente che tipo di anello o gioiello potrebbe diventare”, ha spiegato. “L'unicità è ciò che ci distingue dai grandi marchi”. Partecipare all'evento di sei giorni, la più grande esposizione al mondo dedicata all'importazione, ha offerto all'azienda una rara occasione per presentare faccia a faccia ai consumatori cinesi le tecniche e la creatività della gioielleria italiana, ha aggiunto. “La CIIE consente a marchi piccoli e indipendenti come il nostro di entrare in contatto diretto con distributori e clienti cinesi”, ha osservato Albizzati, enfatizzando il ruolo dell'esposizione nell'aiutare le imprese a comprendere le preferenze locali e ad adattarsi di conseguenza. Albizzati ha inoltre sottolineato la volontà dell'azienda di approfondire la cooperazione con partner cinesi ed esplorare ulteriori opportunità di collaborazione culturale e creativa. “Abbiamo riscontrato un grande interesse del pubblico per i nostri gioielli”, ha concluso. “Torneremo alla CIIE del prossimo anno ancora più forti – con più prodotti e nuove collezioni”. – Foto Xinhua – (ITALPRESS).

**Pd: a Montepulciano 'Costruire alternativa', agenda per sfida destra e rafforzare Schlein**

**Pd: a Montepulciano 'Costruire alternativa', agenda per sfida destra e rafforzare Schlein**

Roma, 10 nov. (Adnkronos) - "'Costruire l'alternativa'. Sarà questo il titolo della tre giorni di Montepulciano, dal 28 al 30 novembre, e sarà questo il lavoro che realizzeremo in vista delle prossime elezioni politiche. Con questa iniziativa vogliamo infatti, anche sulla base della ricchezza costituita dalla pluralità dei contributi e dalla differenza delle esperienze politiche che non va rimossa, riavviare una discussione che consideriamo essenziale per il Partito democratico e per il Paese". Si legge in una nota del comitato organizzatore di "Costruire l'alternativa" in programma a Montepulciano dal 28 al 30 novembre. "Riteniamo, per questo, che le forze che da subito hanno sostenuto Elly Schlein allo scorso congresso, insieme a coloro che hanno progressivamente condiviso questo percorso, si diano l'occasione per confrontarsi e definire insieme come affrontare le sfide che ci attendono. Si tratta non solo di arricchire ed adeguare l'agenda politica del partito con quanto va rapidamente cambiando attorno a noi, ma anche di sostenere e rafforzare una leadership ed un gruppo dirigente che, nei mesi che ci separano dall'ultimo congresso, ha saputo rivitalizzare il partito riposizionandolo e costruendo una coalizione che era giunta divisa e frammentata alle ultime elezioni politiche". "Nei tre giorni che ci vedranno impegnati abbiamo l'ambizione di dare contenuti e forma alla sfida per il governo del Paese. Per questo non discuteremo soltanto tra di noi ma chiameremo a contribuire a questo sforzo personalità ed esperienze in grado di collegare la nostra riflessione con quanto si muove nella società, nell'economia e nella cultura del Paese".