“Intitolate il Teatro Ariston al Maestro Peppe Vessicchio”: l’appello dal Web al Festival di Sanremo

“Intitolate il Teatro Ariston al Maestro Peppe Vessicchio”: l’appello dal Web al Festival di Sanremo

La scomparsa del maestro Peppe Vessicchio ha creato un profondo vuoto nel panorama musicale italiano, generando un’ondata di commozione sui social network. Proprio dal Web si è levata una richiesta unanime, condivisibile: dedicare il Teatro Ariston alla sua memoria, quel palcoscenico che per anni è stato parte integrante della sua carriera. Mentre il web si […] L'articolo “Intitolate il Teatro Ariston al Maestro Peppe Vessicchio”: l’appello dal Web al Festival di Sanremo proviene da Il Fatto Quotidiano .

Valditara si imbufalisce per le bugie della sinistra: "Femminicidi? Sono indignato, vergogna!" | GUARDA

Valditara si imbufalisce per le bugie della sinistra: "Femminicidi? Sono indignato, vergogna!" | GUARDA

"È stato detto che con questo disegno di legge impediremmo l'educazione sessuale e affettiva nelle scuole, di informare i nostri giovani sui rischi delle malattia sessualmente trasmesse. È falso". Lo ha detto il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara intervenendo nell'aula della Camera sul provvedimento sul consenso informato. "È stato sfruttato un tema così delicato come quello dei femminicidi, sono indignato che abbiate detto che questa legge impedisca la lotta contro i femminicidi", "vergognatevi", "tutto questo non c'è in questa legge". Urla e proteste dopo questo intervento. Diversi i deputati dell'opposizione che si sono alzati dalle proprie postazioni, con la presidente di turno Anna Ascani che li ha richiamati più volti al silenzio, a tenere toni congrui all'aula e a rimettersi seduti.

Esraa Newird, con Amref per prevenire le mutilazioni genitali femminili: “Sensibilizziamo le seconde generazioni ma pure i ragazzi italiani”

Esraa Newird, con Amref per prevenire le mutilazioni genitali femminili: “Sensibilizziamo le seconde generazioni ma pure i ragazzi italiani”

Ha 25 anni, è in Italia da quando ne aveva tre e oggi sta per laureare in Ingegneria per le tecnologie della salute all’Università di Bergamo. Esraa Newird, studentessa di origini egiziane con una sorella di vent’anni e due fratelli di dieci, ha a cuore in particolare la salute delle donne. E per questo da […] L'articolo Esraa Newird, con Amref per prevenire le mutilazioni genitali femminili: “Sensibilizziamo le seconde generazioni ma pure i ragazzi italiani” proviene da Il Fatto Quotidiano .