Nuova edizione di "Anime Diverse in Arte", novembre 2025
L'inaugurazione all'Euro Hotel di Cascina si terrà sabato 15
L'inaugurazione all'Euro Hotel di Cascina si terrà sabato 15
Herzog: "Stimo il presidente Usa, ma serve procedura formale". Il Cogat: "Valico di Zikim sarà aperto in modo permanente"
Dal 18 al 27 novembre incontri, spettacoli e momenti di riflessione per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
AGI - Incendio colposo e disastro colposo: sono i reati ipotizzati dalla procura di Catania che ha aperto un'inchiesta, coordinata dal procuratore aggiunto Fabio Scavone, sull'incendio che ieri ha devastato l'anfiteatro del centro fieristico Le Ciminiere di viale Africa noto come Ciotolone, progettato dall'architetto Giacomo Leone. Secondo una prima ricostruzione, le fiamme si sarebbero originate in un'area del complesso dove erano in corso lavori di manutenzione. Dopo un iniziale tentativo di domarle, il fuoco si sarebbe propagato rapidamente a causa delle strutture in legno che rivestivano le pareti del teatro , alimentando l'incendio e rendendolo fuori controllo. Per dormire le fiamme ci sono volute quasi 12 ore. "Non abbiamo elementi per parlare di dolo o incendio colposo. Le cause precise verranno chiarite passo dopo passo insieme con la procura. Le nostre squadre continueranno a supportare le attività di polizia giudiziaria e il gruppo specializzato in incendi valuterà tutti gli aspetti tecnici. Abbiamo evitato danni peggiori". Lo ha detto il comandante provinciale dei vigili del fuoco Felice Iracà, facendo il punto sul rogo che ha distrutto l'anfiteatro "Ciotolone". "Abbiamo raggiunto il sito dell'incendio intorno alle 17.10 di ieri - ha aggiunto Iracà - e le operazioni di spegnimento si sono concluse stamattina alle 6. È stato un intervento complesso: le squadre hanno affrontato focolai diffusi su tutta la base e sulla cupola, già interessata dalle fiamme al nostro arrivo. L'incendio è partito dall'esterno, dalla facciata, e si è propagato lungo l'involucro in legno fino alla cupola. Non possiamo confermare nè escludere errori umani o scintille derivanti dai lavori in corso. Queste ipotesi saranno valutate dalle indagini coordinate dalla Procura. Grazie al lavoro delle nostre squadre, l'incendio non si è propagato all'edificio uffici e alla casa museale situata più in basso. Attualmente, tutta l'area colpita non è fruibile . Il primo e il secondo piano del teatro sono stati distrutti, mentre il piano terra è rimasto intatto, protetto dalla struttura in cemento armato. Il ponteggio presente sarà rimosso solo dopo il completamento delle indagini giudiziarie e della messa in sicurezza dell'area". Il sindaco Trantino, è il momento di mostrare la nostra attitudine alla resilienza per ricostruire "Catania ha reagito a ben più tragiche calamità". Lo dice, su Facebook, il sindaco di Catania, Enrico Trantino, che ieri pomeriggio ha raggiunto il centro fieristico di viale Africa dopo essere stato allertato per un vasto incendio. "Adesso è il momento di mostrare la nostra attitudine alla resilienza per ricostruire - continua il primo cittadino - non solo un simbolo, ma un importante centro convegnistico che ha prodotto cultura, eventi di richiamo nazionale e la crescita di due generazioni. Non ci scoraggiamo. Dalle ceneri siamo sempre risorti" . Clicca qui e iscriviti al nostro canale Whatsapp! Le notizie, in tempo reale, dell'Agenzia Italia ora anche sul tuo smartphone
L'esponente della Lega smentisce modifiche da parte della maggioranza. Previsti emendamenti sull'età pensionabile delle forze dell'ordine
Dopo un periodo difficile, segnato da problemi di salute e da un silenzio mediatico più lungo del solito, Vittorio Sgarbi è tornato davanti alle telecamere. Il critico d’arte, scrittore e personaggio televisivo tra i più discussi del panorama italiano, è […] L'articolo Vittorio Sgarbi torna in tv dopo la depressione: «Sto bene. Capisco mia figlia, ma la sua richiesta è fuori logica» sembra essere il primo su iO Donna .
“L’ho accoltellata e voglio darle fuoco”. E’ quello che ha urlato un 24enne a Ficarazzi, in provincia di Palermo, al telefono col 112. Per fortuna quando i militari sono arrivati in un casolare abbandonato, la donna non presentava ferite. Il ragazzo però aveva già dato fuoco ad alcune sterpaglie dentro l’edificio, mentre continuava a minacciare […] L'articolo Minaccia con un coltello l’ex fidanzata, poi chiama il 112: “Voglio darle fuoco” proviene da Il Fatto Quotidiano .
Mediaset premiata dalla Croce Rossa. A Roma, nella serata di gala per supportare i volontari e le volontarie dell'associazione a favore delle donne vittime di violenza, Mediaset ha ricevuto la medaglia di benemerenza di prima classe. Per il costante impegno, si legge nella motivazione, e la profonda generosità dimostrate a favore dell'associazione e dei suoi valori umanitari. Il riconoscimento è stato ritirato da Alessandro Billi, vicepresidente di Mediafriends, ente presieduto da Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mediaset. La medaglia di benemerenza è stata conferita motu proprio dal presidente della Croce Rossa Italiana Rosario Valastro.
Dopo i commenti volgari e le offese, la compagna di Matteo Salvini risponde con una riflessione sul web: “Le persone buone sono molte di più di quelle che vivono di rancore”
Il perito ha attribuito le impronte trovate sulla porta d'ingresso della villetta di Garlasco ai carabinieri intervenuti dopo l'omicidio di Chiara Poggi. A Fanpage.it Dario Redaelli: "Il vialetto di casa Poggi a mio giudizio sarebbe stato già scena del crimine. Invece fecero la cosiddetta area tecnica proprio lì".
Alla fine il gruppo da battaglia della portaerei nucleare USS Gerald R. Ford ha raggiunto l’area controllata dall’United States South Command nel Mar dei Caraibi, completando, uno dopo l’altro, i tasselli dell’assedio al Largo del Venezuela, nonostante le perplessità espresse in tutte le sedi, dalle Nazioni Unite all’Unione Europea, per le implicazioni dell’escalation – dai […] L'articolo Venezuela, la portaerei nucleare Usa Gerald Ford è già nei Caraibi. E Caracas dispiega oltre 200 mila soldati proviene da Il Fatto Quotidiano .
Lo sfratto è già pubblico: l’ex principe Andrea dovrà traslocare nel giro di poche settimane. Ma Buckingham Palace non riesce a prendere una decisione su quale sarà la prossima residenza di Andrea Mountbatten Windsor. Re Carlo lo vuole in esilio […] L'articolo L’ex principe Andrea teme di traslocare nel famigerato “Cottage dello Scapolo” sembra essere il primo su iO Donna .
L'uomo è ricoverato in ospedale in pericolo di vita, mentre la donna, una 40enne, è stata arrestata dai carabinieri per tentato omicidio. Continua a leggere
Al via il Bonus Elettrodomestici: dalle ore 7.00 di martedì 18 novembre i consumatori potranno presentare la domanda di adesione tramite l’app IO oppure sul sito dedicato www.bonuselettrodomestici.it. Il Bonus...
(Adnkronos) - Il capitano della Nazionale ha parlato in conferenza stampa all'Inalpi Arena di Torino, durante le Atp Finals: "I successi degli ultimi due anni ci danno una consapevolezza enorme e ce la porteremo a Bologna"