Venduto per 25 milioni di dollari il diamante 'Mellon Blu'
Era di 'Bunny', disegnò il Giardino delle Rose della Casa Bianca
Era di 'Bunny', disegnò il Giardino delle Rose della Casa Bianca
C'è un bar, a Torino, dove due chiacchiere con gli amici e un caffè, seduti comodamente a un tavolino, non possono durare più di 15 minuti. Venti sono i minuti concessi per la merenda, 45 per il pranzo e un'ora per l'aperitivo. E già infuriano le polemiche.
Ad annunciarlo è l'ex senatore Scavone che garantisce l'apporto in Aula Articolo Mpa: “Non saremo presenti al vertice di maggioranza” su Live Sicilia .
In Umbria il comune di Narni e una famiglia del posto litigano per questa pozza d'acqua turchese, molto visitata e molto remunerativa
Il critico d'arte si è ripresentato al grande pubblico ospite di Vespa dopo una lunga assenza per parlare del suo ultimo libro "Il cielo più vicino - La montagna nell'arte"
Il critico d'arte si è ripresentato al grande pubblico ospite di Vespa dopo una lunga assenza per parlare del suo ultimo libro "Il cielo più vicino - La montagna nell'arte"
I sindacati attaccano il governo. De Palma (Fiom): “Presentato di fatto un piano di chiusura”. Palombella (Uilm): “È inaccettabile, condannano i lavoratori a una chiusura inesorabile”. “Rammarico” da Palazzo Chigi
Nessun impegno sulle querele temerarie, né sull’abolizione del carcere per i giornalisti e neppure sul rapporto tra governo e stampa. Una serie di impegni generici sulla tutela dell’informazione con due aggiunte: l’ipotesi di una nuova legge contro quei giornalisti che non rispettano il principio della presunzione di innocenza e l’istituzione di un tavolo interministeriale per […] L'articolo Ranucci, ecco la mozione della destra sul “buon giornalismo”: nessun impegno sulle querele temerarie e obbligo di pubblicare le assoluzioni proviene da Il Fatto Quotidiano .
"Io quel giorno c'ero. Somalia, Mogadiscio a Check Point Pasta. Durante un controllo del territorio ci hanno sparato". Era il 2 luglio del 1993 ma ricorda tutto come se fosse ieri, il luogotenente Giampiero Monti. Lo fa nel giorno dedicato ai veterani, ai quei militari che nell'adempimento della loro missione hanno riportato traumi fisici o psichici. "Venivo ferito gravemente. Il mio primo pensiero fu per i miei ragazzi che stavano con me nel carro. Aprii lo sportello e riuscirono a salvarsi", racconta. Frammenti di ricordi della battaglia passata alla storia come Check Point Pasta, perché avvenuta vicino a un ex pastificio abbandonato a Mogadiscio. Da una parte i soldati italiani in missione di pace, dall'altra le milizie somale. Per il suo coraggio, il luogotenete Monti ha ricevuto una medaglia d'argento al valor militare, ma ha anche dovuto sopportare un calvario lungo 58 operazioni. "I veterani come me sono soldati che hanno ferite fisiche e psicofisiche sul proprio corpo", sottolinea. Nel 2019 la Difesa ha istituito il Centro Veterani dove i militari posso ricevere assistenza, terapie riabilitative e supporto psicologico. Un percorso che Monti ha completato con determinazione: è tornato in missione operativa e ha ripreso i lanci con il paracadute. E a chi gli chiede dove abbia trovato tanta forza e coraggio lui risponde così: "Perché io ci credo. Ho prestato giuramento a 17 anni alla Patria e quel giuramento io lo porterò con me fino all'ultimo respiro".
(Adnkronos) - Il critico d'arte ospite di Vespa in 'Cinque minuti': "Sono uscito da un lungo percorso"
Italia al penultimo impegno nelle Qualificazioni Mondiali: le possibili scelte di Gattuso contro la Moldavia.
Italia al penultimo impegno nelle Qualificazioni Mondiali: le possibili scelte di Gattuso contro la Moldavia.
Mercoledì 12 novembre, nuovo appuntamento con il percorso storico proposto da Sms di Rifredi e Spi Cgil
Le parole di coach Andrea Vicenzutto presentano la sfida