Messi: "Mondiali? Sono emozionato, ma non voglio essere un peso. Pensavo di chiudere la carriera al Barcellona, al PSG non ero felice"
Le parole di Lionel Messi tra la nostalgia per il Barcellona e la sua forma in vista dei Mondiali.
Le parole di Lionel Messi tra la nostalgia per il Barcellona e la sua forma in vista dei Mondiali.
L'uomo è stato arrestato per detenzione, coltivazione e produzione di sostanza stupefacente, oltre a essere denunciato per lesioni personali colpose
Incendio al teatro Le Ciminiere di Catania, le immagini
A distanza di diversi mesi dalla sua ultima apparizione sul piccolo schermo, il critico d'arte sarà ospite di Bruno Vespa a Cinque Minuti nella puntata di martedì 11 novembre. Continua a leggere
A distanza di diversi mesi dalla sua ultima apparizione sul piccolo schermo, il critico d'arte sarà ospite di Bruno Vespa a Cinque Minuti nella puntata di martedì 11 novembre. Continua a leggere
Fatale al tecnico marchigiano la sconfitta interna con la Tinet e ad una classifica non in linea con i programmi della società. La squadra rossoblu affidata a Alessandro Giosa
Sul posto i Vigili del fuoco, con la polizia e la polizia locale VIDEO Articolo Catania, rogo in un cantiere alle Ciminiere: matrice da accertare su Live Sicilia .
Francesca Albanese insulta il Pd ma il partito non reagisce: a farlo notare è l'europarlamentare dem Giorgio Gori. "Nell'intervista concessa al Corriere , nella versione integrale pubblicata online, Francesca Albanese risponde alla domanda: 'Ci sarà almeno un leader in Europa che la convince?'". La risposta, ricorda Gori, è: "La presidente slovena Natasa Pirc Musar. La prima a parlare di genocidio. In Italia, la sinistra non-Pd. Perché il Pd ha elementi pro-genocidio, pro-Israele, pro-apartheid. Interessi economico-finanziari che non rendono alcune persone libere, nel loro mandato parlamentare". Riferendosi sempre a quanto detto dalla relatrice dell'Onu, l'ex sindaco di Bergamo ha concluso il suo post con un interrogativo: "Domando, da europarlamentare del Pd: come possiamo accettare queste affermazioni farneticanti e offensive? Come può il Pd non reagire a questi insulti?". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44947538]] Nella stessa intervista citata da Gori, la Albanese ha detto anche di aver ricevuto delle proposte a livello politico: "Se avessi voluto accettare una candidatura, l’avrei già fatto anni fa: non è stato mica un solo partito, a chiedermelo. Ho detto di no perché volevo continuare a fare, gratuitamente, questo lavoro che mi porta tutto questo odio". Nell’intervista concessa al @Corriere , nella versione integrale pubblicata online, Francesca #Albanese risponde alla domanda: Ci sarà almeno un leader in Europa che la convince? «La presidente slovena, Nataša Pirc Musar. La prima a parlare di genocidio. In Italia, la sinistra… — Giorgio Gori (@giorgio_gori) November 11, 2025
(Adnkronos) - Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Ministero del Turismo hanno emanato oggi la circolare congiunta che detta le linee guida di coordinamento tra l’istituto dei pacchetti turistici e servizi turistici collegati, previsto dal d.lgs. 23 maggio 2011 n. 79, e l’uso a fini commerciali delle unità da diporto disciplinato dal d.lgs. 18 luglio 2005 n. 171, firmata dal Direttore generale per il mare e il trasporto marittimo, Patrizia Scarchilli, e dal Direttore generale Controllo e regolamentazione, formazione e politiche turistiche, Francesco Felici.
Roma, 11 nov. (Adnkronos) - Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Ministero del Turismo hanno emanato oggi la circolare congiunta che detta le linee guida di coordinamento tra l'istituto dei pacchetti turistici e servizi turistici collegati, previsto dal d.lgs. 23 maggio 2011 n. 79, e l'uso a fini commerciali delle unità da diporto disciplinato dal d.lgs. 18 luglio 2005 n. 171, firmata dal Direttore generale per il mare e il trasporto marittimo, Patrizia Scarchilli, e dal Direttore generale Controllo e regolamentazione, formazione e politiche turistiche, Francesco Felici. La circolare offre una lettura comparata del d.lgs. 23 maggio 2011, n.79, che detta la normativa statale in tema di e mercato del turismo, e il d.lgs. 18 luglio 2005, n. 171, che reca il Codice della nautica da diporto. La circolare chiarisce che gli operatori del turismo, laddove non assumano direttamente la gestione di una o più unità da diporto destinate al noleggio e alla locazione, mettono in contatto l'armatore dell'unità e il cliente della stessa, ponendosi come meri intermediari tra le due parti, non assumono l'esercizio della navigazione e le inerenti responsabilità. L'intera operazione, in particolare l'attività connessa all'utilizzo commerciale dell'unità da diporto, si inquadra pertanto nell'ambito della disciplina di settore turistico, posta dal d.lgs. n. 79 del 2011, dalla direttiva (UE) 2015/2302 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2015, e nell'ambito delle norme generali in materia di mediazione poste dagli artt. 1754 e ss. cod. civ., che trovano quindi piena applicazione nella fattispecie. Ne consegue che tale attività esula dal perimetro applicativo del d.lgs. n. 171 del 2005. La circolare riconosce l'ipotesi in cui il cliente che stipula un contratto di locazione (scafo senza equipaggio) si avvalga, a sua volta, attraverso uno o più contratti di collaborazione professionale, di un soggetto terzo munito di titolo professionale che svolga una prestazione di supporto e di collaborazione con il conduttore nell'esercizio della navigazione, assumendo un'obbligazione di mezzi e non di risultato, mantenendo il locatario le conseguenti responsabilità connesse all'esercizio della navigazione. “Ringrazio il Vice Ministro alle Infrastrutture e trasporti, Edoardo Rixi, il Ministro del Turismo, Daniela Garnero Santanchè, e le rispettive strutture, a cominciare dai D.G. Scarchilli e Felici, per aver posto un altro tassello del più ampio disegno di semplificazione e chiarimento di norme e procedure, finalizzato a una maggiore competitività della bandiera italiana”, commenta soddisfatto il presidente di Confindustria Nautica, Piero Formenti. “Nella stessa giornata di oggi ho avuto un più che proficuo incontro con il neo Comandante Generale delle Capitanerie di porto, Sergio Liardo, con il quale abbiamo disegnato un percorso virtuoso e condiviso di sostegno al settore, che passa anche per il potenziamento dei mezzi del Corpo al servizio delle esigenze dell'utenza. Tra i primi interventi che saranno messi in campo, l'istituzione immediata delle sessioni di esame per i titoli professionali semplificati del diporto”, conclude Formenti.
(Adnkronos) - La Nazionale di Gattuso è attesa dalle partite contro Moldavia e Norvegia
L’Olympique Lyonnais et le Real Madrid avancent concernant le cas Endrick. Ce mardi soir, la presse brésilienne annonce qu’un accord a été trouvé entre les deux clubs pour une arrivée en prêt de (…)