Non siamo un paese per studenti iraniani. Giudice ordina alla Farnesina di cessare la discriminazione sui visti

Non siamo un paese per studenti iraniani. Giudice ordina alla Farnesina di cessare la discriminazione sui visti

Nel 2024 erano ben 13 mila gli iraniani iscritti alle università italiane, i più numerosi tra gli studenti stranieri. Turchia e Cina, al secondo e terzo posto, contano circa seimila iscritti ciascuna. La loro presenza è andata aumentando negli ultimi anni – nell’anno 2020-2021 erano circa 4 mila –, soprattutto dopo la stretta ai visti […] L'articolo Non siamo un paese per studenti iraniani. Giudice ordina alla Farnesina di cessare la discriminazione sui visti proviene da Il Fatto Quotidiano .

Aereo militare turco si spezza in volo e precipita: "Tutti morti": spunta un'ipotesi choc

Aereo militare turco si spezza in volo e precipita: "Tutti morti": spunta un'ipotesi choc

Un aereo da trasporto militare turco Lockheed C-130E Hercules si è schiantato l'11 novembre 2025 in Georgia, vicino al confine con l'Azerbaigian, causando la morte di tutte le 20 persone a bordo, tra cui militari turchi. Il velivolo, decollato dall'aeroporto internazionale di Ganja (Azerbaigian) alle 14:19 ora locale (11:19 italiana), era diretto in Turchia per una missione logistica. Secondo i tracciati di Flightradar24 , l'aereo ha raggiunto i 24.000 piedi (7.315 metri) alle 14:41, ma l'ultimo segnale è stato registrato alle 14:49:20. Immagini amatoriali mostrano il C-130 disintegrarsi in volo, con fusoliera che si spezza in più pezzi prima di precipitare in fiamme nel territorio georgiano, nel comune di Sighnaghi (regione di Kakheti). Il disastro ha provocato un'esplosione a terra, con rottami sparsi su un'area rurale.Il Ministero della Difesa turco ha confermato l'incidente, annunciando l'avvio immediato di operazioni di ricerca e soccorso in coordinamento con autorità azere e georgiane. Tuttavia, entro poche ore, il governo di Ankara ha reso noto che non ci sono sopravvissuti, definendo le vittime "martiri". Il presidente Recep Tayyip Erdoğan ha espresso condoglianze personali, sperando in un "superamento con il minimo danno", e ha discusso del tragico evento con il leader azero Ilham Aliyev.Le indagini sono in corso, con attenzione focalizzata sulle cause. Ipotesi principali: un grave guasto meccanico, forse legato a una recente riparazione, o un attacco esterno, come un razzo o un drone. Canali pro-russi, come il "Militarist", suggeriscono un'esplosione interna, ma non ci sono prove. La Georgia ha avviato un'inchiesta formale, mentre Lockheed Martin non ha commentato.Il C-130 Hercules, prodotto negli USA, è un quadrimotore turboelica iconico, in servizio da decenni in oltre 70 Paesi. Utilizzato per trasporti truppe, equipaggiamenti e operazioni su piste impervie, è noto per affidabilità, ma incidenti passati includono cedimenti strutturali. Questo schianto solleva interrogativi su manutenzione e tensioni regionali, data la vicinanza a zone contese tra Azerbaigian e Armenia, con implicazioni per la cooperazione NATO-Turchia.

Rapiti, assassinati e fatti a pezzi: chi erano Roman Novak e la moglie Anna uccisi negli Emirati

Rapiti, assassinati e fatti a pezzi: chi erano Roman Novak e la moglie Anna uccisi negli Emirati

Roman Novak e la moglie Anna sono stati rapiti, uccisi e smembrati negli Emirati Arabi Uniti da tre uomini arrestati in Russia. Il 38enne assassinato, che si presentava come imprenditore nel campo delle criptovalute, era finito sotto inchiesta per una presunta truffa ai danni di investitori stranieri, con i quali aveva millantato conoscenze con sceicchi e miliardari. Continua a leggere

Proposta di matrimonio con sorpresa: la gioia dei neofidanzati viene interrotta da Messi – Video

Proposta di matrimonio con sorpresa: la gioia dei neofidanzati viene interrotta da Messi – Video

Proposta di matrimonio con “visita” fuoriprogramma per una coppia di neo fidanzati. I due stavano girando un video della proposta per le strade di Barcellona, non lontano dal Camp Nou, quando sono stati fermati da due ospiti: dietro di loro sono infatti passati Lionel Messi e Rodrigo De Paul. La sorpresa è stata tanta da […] L'articolo Proposta di matrimonio con sorpresa: la gioia dei neofidanzati viene interrotta da Messi – Video proviene da Il Fatto Quotidiano .

Operazione record nel Mar Ligure: 1.100 chili di rete fantasma rimossi dai fondali

Operazione record nel Mar Ligure: 1.100 chili di rete fantasma rimossi dai fondali

A Genova si è conclusa un'operazione subacquea da record: 1.100 chili di rete fantasma sono stati rimossi dai fondali, tra i resti di una vecchia piattaforma petrolifera. Diciassette sub dei Carabinieri, in collaborazione con WWF Italia e AMIU Genova, hanno lavorato per dieci giorni per tagliare e sollevare la rete, che intrappolava pesci e coralli. L’intervento rientra nel progetto WWF Ghost Gear, che punta a liberare il Mediterraneo dagli attrezzi da pesca abbandonati e a promuovere soluzioni di economia circolare.