Cineclub, inizia l’avventura. La sede a Palazzo Centurione: "diventerà casa del cinema"
Aulla, taglio del nastro sabato con la presentazione dei nuovi progetti
Aulla, taglio del nastro sabato con la presentazione dei nuovi progetti
Gaetano Nasillo, uno tra i più acclamati violoncellisti che si occupano di esecuzione su strumenti originali e di riscoperta del...
La nuova provocazione artistica di Marta Minujín, inaugurata sabato scorso rivestita da pacchi di pasta.
I malviventi hanno tentato di forzare la saracinesca. Indagano i carabinieri. A settembre il doppio colpo (riuscito) nelle gioiellerie del centro cittadino.
Parte bene Jil numero uno azzurro alle Atp Finals di Torino che sconfigge in due set il canadese Auger Aliassime
Grazie alla personalizzazione e all’anticipazione della domanda, le intelligenze artificiali generative aiuteranno a ridurre i consumi e gli sprechi. È un potenziale cambio di paradigma anche nel mondo del marketing L'articolo Il binomio tra IA e sostenibilità è possibile, ma bisogna ripensare i modelli di business proviene da Linkiesta.it .
Al Lucca Comics & Games di quest’anno, una foto apparentemente innocua tra il fumettista italiano e il designer giapponese ha scatenato un cortocircuito tra cultura pop, diplomazia e mercato L'articolo Il caso Kojima–Zerocalcare e la parabola sulla fragilità della libertà artistica proviene da Linkiesta.it .
Il movimento nato dopo il disastro di Novi Sad continua a marciare, diviso fra europeisti e nazionalisti, privo di una leadership credibile L'articolo La protesta studentesca serba resiste, ma senza un’alternativa politica a Vučić proviene da Linkiesta.it .
In Italia basta superare ventiseimila euro per essere arruolati d’ufficio tra i benestanti. È un trucco retorico comodo che però impedisce di capire chi sostiene il gettito e chi invece ne beneficia. L’editoriale dell’Istituto Bruno Leoni L'articolo Un paese che scambia il ceto medio per privilegiato sceglie consapevolmente la stagnazione proviene da Linkiesta.it .
Il lavoro culturale di due generazioni cresciute pensando di poter vivere una vita alla Umberto Eco, ma che si sono ritrovate in coda per le marchette non retribuite L'articolo Gli intellettuali che non chiedono soldi, e la promessa che il mondo non poteva mantenere proviene da Linkiesta.it .
Il 14 e 15 novembre nella sede di rappresentanza del Parlamento europeo a Roma si terrà una due giorni di confronto sui problemi strutturali della giustizia L'articolo Il Colloquium Sciascia rilancia l’Europa del diritto contro le distorsioni italiane proviene da Linkiesta.it .
Nel III secolo d.C. Mani fondò una religione complessa basata sulla conoscenza e sulla lotta interiore tra principi opposti. Oggi il suo nome viene usato a sproposito per descrivere un dibattito pubblico che si limita a contrapposizioni semplificate e rumorose L'articolo Il bipolarismo del web, e il significato dimenticato del manicheismo proviene da Linkiesta.it .
Umbertide, l’incontro sabato al Cva di Pian d’Assino
È stata presentata nella Sala Consiliare del Municipio la nuova stagione del Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino. "La principale...
In ’cattedra’ un team di coach di ingegneria relazionale: quattro incontri per imparare a conoscersi "Costruiremo un clima di fiducia reciproca per dare ai ragazzi la possibilità di esplorare se stessi".
Dai finanziamenti europei all’emergenza climatica, fino alle misure per arginare la sovrapproduzione, quali sono i temi più delicati per il mondo del vino secondo i vignaioli Fivi L'articolo Per il vino servono politiche e decisioni strategiche proviene da Linkiesta.it .