Regionali, ecco gli “impresentabili” secondo la commissione Antimafia

Regionali, ecco gli “impresentabili” secondo la commissione Antimafia

Nove candidati “impresentabili”, in buona parte concentrati in Puglia e Campania e quasi tutti nella coalizione di centrodestra. Con un partito leader indiscusso: Forza Italia. La commissione Antimafia ha individuato i candidati che ad avviso dell’organo presieduto da Chiara Colosimo hanno violato il codice di autoregolamentazione. In Puglia fa il “pieno” il partito guidato da […] L'articolo Regionali, ecco gli “impresentabili” secondo la commissione Antimafia proviene da Il Fatto Quotidiano .

Un apprendistato simbiotico

Un apprendistato simbiotico

Non sorprende che in Chiara (Einaudi, pp. 176, euro 18), l’ultimo romanzo di Antonella Lattanzi, compaiano riferimenti a Stand by Me, It e Shining. Stephen King sembra infatti aleggiare tra […] The post Un apprendistato simbiotico first appeared on il manifesto .

Roma, nomadi picchiano Cicalone alla metro Ottaviano

Roma, nomadi picchiano Cicalone alla metro Ottaviano

È Roma, a un passo dal Vaticano, ma assomiglia incredibilmente a una delle peggiori periferie di una città sudamericana. Sono da poco passate le 6 e mezzo del pomeriggio quando alla fermata metro Ottaviano si scatena l'inferno. Tre giovani, certamente di origini rom, dopo aver tirato un cazzotto violento (e alle spalle) a Cicalone, se la prendono con le guardie che sorvegliano la metro. I motivi, verosimilmente, sono sempre gli stessi: aver segnalato che i nomadi si aggiravano per i sottopassaggi della metropolitana a caccia di turisti (e residenti) da borseggiare. Sono pochi attimi ma di assoluta violenza. Cicalone è a terra, sanguinante. I nomadi si scagliano contro le guardie. Cazzotti, calci e un numero imprecisato di turisti e romani fermi. Terrorizzati. Una scena agghiacciante che evidenzia come il livello di sicurezza in uno dei mezzi pubblici più usati è ben lontano dal potersi definire accettabile. I nomadi scappano, Cicalone a terra viene assistito dai medici che giungono sul posto in pochi minuti. E una città che assomiglia sempre di più a una periferia di una città sudamericana.

Riforme: Mattarella, 'tecnicismi possono aggravare astensione, serve rappresentatività'

Riforme: Mattarella, 'tecnicismi possono aggravare astensione, serve rappresentatività'

Roma, 12 nov. (Adnkronos) - "Non mi stanco di ripetere che i Comuni costituiscono la prima linea della nostra democrazia e che i cittadini vi si riconoscono. L'essere termometro della partecipazione civica e, dunque, della fiducia nelle istituzioni della Repubblica, sollecita assicurare che essi siano specchio della volontà popolare, tanto più in un momento di preoccupante flessione dell'esercizio del voto. Vorrei ripetere di fronte a voi che non possiamo accontentarci di una democrazia a bassa intensità. Questa carenza non potrebbe in alcun modo essere colmata da meccanismi tecnici, che potrebbero, in qualche caso, aggravarla: la rappresentatività è un'altra cosa. La riduzione dell'affluenza alle urne è una sfida per chi crede nel valore della partecipazione democratica dei cittadini". Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento all'Assemblea dell'Anci.

Pd: pienone per Montepulciano, organizzatori 'oltre 200 stanze già prenotate'

Pd: pienone per Montepulciano, organizzatori 'oltre 200 stanze già prenotate'

Roma, 12 nov. (Adnkronos) - Si preannuncia piuttosto partecipata la tre giorni a Montepulciano per 'Costruire l'alternativa', come recita il titolo dell'evento organizzato da Areadem che fa riferimento a Dario Franceschini con la sinistra Pd di Andrea Orlando, Peppe Provenzano, Marco Sarracino e gli ex-art.1, ovvero Roberto Speranza e Nico Stumpo tra gli altri. "Abbiamo già oltre 200 stanze prenotate", spiega in Transatlantico chi sta organizzando l'iniziativa. Tanto che diversi parlamentari si stanno orientando sulla vicina Chianciano per trovare una sistemazione. L'evento si svolgerà alla Sala della Contrada di Voltaia, antica contrada di Montepulciano. Una capienza di oltre 400 posti sotto le volte con gli archi a sesto acuto della location. I lavori inizieranno venerdì, sabato sarò la giornata dedicata all'agenda per "sfidare la destra" e domenica invece lo slot più politico con gli interventi dei capigruppo di Camera e Senato, Chiara Braga e Francesco Boccia, e del capodelegazione in Europa, Nicola Zingaretti. Quindi, la segretaria Elly Schlein. Alla Camera si riferisce che la leader dem non sarebbe stata inizialmente troppo entusiasta della nascita del 'correntone' di maggioranza, che riunisce aree diverse che hanno sostenuto Schlein al congresso. "Non c'è nessun tentativo di imbrigliarla o condizionarla o peggio... Al contrario noi vogliamo dare una mano e rafforzare la leadership della segretaria", sostengono gli organizzatori. Il numero dei parlamentari che parteciperanno all'iniziativa è in via di definizione. "Comunque mandaremo l'invito a tutti i deputati, senatori ed eurodeputati Pd".

Mazzotta (FI): "Impresentabile? Non sono io. La Commissione corregga subito"

Mazzotta (FI): "Impresentabile? Non sono io. La Commissione corregga subito"

"Io non sono indagato per turbativa d'asta, questo è sicuro, c'è stato uno scambio di persona" , lo dice Paride Mazzotta contattato dal Foglio dopo che è stata resa nota la lista degli impresentabili per le elezioni regionali in Puglia. La Commissione Antimafia presieduta da Chiara Colosimo ha infatti iscritto il consigliere regionale di FI in questo particolare elenco. In totale, per le elezioni regionali in Campania, Puglia e Veneto sono otto: quattro in Puglia e quattro in Campania. L'azzurro è risultato in violazione del codice di autoregolamentazione per via di un processo in corso nella quale è coinvolto anche il padre Giancarlo e i suoi due fratelli. Ma Mazzotta dice di non essere lui "quel Paride". Secondo quanto emerso dall’indagine e riportato da LeccePrima , una società cosiddetta “cartiera” avrebbe inscenato una serie di passaggi fittizi, consentendo al reale beneficiario di ottenere indebite detrazioni Iva o di gonfiare artificiosamente i costi di beni e servizi. In questo modo, l’erario non solo sarebbe stato privato delle somme dovute, ma avrebbe addirittura riconosciuto un credito fiscale al soggetto beneficiario. Inoltre, Giancarlo e Paride Mazzotta erano stati inizialmente coinvolti anche per l’ipotesi di turbata libertà degli incanti, nello stesso filone investigativo, in riferimento all’acquisto del complesso alberghiero “Li Tamari” a Torre dell’Orso. Il coordinatore di FI Lecce, però, è di tutt'altro parere e si aspetta "delle scuse visto che quello che è accaduto è a dir poco sconcertante: sono stato oggetto di tale dichiarazione per errore di persona. Mi vengono attribuite ipotesi di reato mai contestate. Per la turbativa d'asta - ha spiegato - si tratta di un vero e proprio errore di persona. Sarebbe questo il presupposto del mio essere 'impresentabile': ovvero, un errore bello e buono. Per l'altro reato, invece, l'ipotesi accusatoria non è nemmeno stata sottoposta al vaglio del collegio giudicante. Sono sicuro che la Commissione sia scivolata su un errore, ma non se ne possono commettere di tanto clamorosi su questioni così delicate e in una fase così sensibile'' Ha già parlato con Colosimo? " No, ho parlato solo con i miei legali e con il partito" . Ora è un bel casino. "Eh lo so... a una settimana dalle elezioni non è il massimo" . I cittadini pugliesi infatti sono chiamati alle rune il 23 e 24 novembre. La segnalazione della Commissione non comporta automaticamente l'esclusione dalla candidatura, ma il danno etico e di immagine, nel caso fosse confermato lo scambio di persona, è notevole.