Sevilay, stanca delle provocazioni, arriva a schiaffeggiare Harika mentre Hikmet ricatta Cihan

Sevilay, stanca delle provocazioni, arriva a schiaffeggiare Harika mentre Hikmet ricatta Cihan

La notte nel cuore torna a sorpresa con una nuova puntata anche stasera, mercoledì 12 novembre, alle 21.20. Inizialmente su Canale 5 era prevista la messa in onda della prima puntata del varietà Gigi & Vanessa insieme, con Gigi D’Alessio […] L'articolo Le anticipazioni della puntata di stasera di “La notte nel cuore”: Halil tenta il suicidio sembra essere il primo su iO Donna .

Corte dei Conti bacchettata sui parcheggi

Corte dei Conti bacchettata sui parcheggi

Battuti dai cittadini romani i giudici anti Ponte sullo Stretto che avevano «scippato» una via della Capitale, riservandola alle loro auto. Lo schiaffo porta la firma del Consiglio di Stato, che redarguisce pure il Tar: «Il ricorso era ammissibile». La strada è mia e la gestisco io. In virtù di un diritto autoproclamato, la Corte dei Conti ha di fatto privatizzato via Baiamonti a Roma: sbarre elettriche automatiche (per ora solo sollevate) alle estremità, parcheggi dei residenti azzerati, autorizzazione esclusiva al passaggio e alla fermata a vetture del «servizio pubblico istituzionale» per ragioni di sicurezza. In pratica solo a quelle dei circa 2.500 dipendenti (477 magistrati). Un’esibizione muscolare messa in dubbio qualche giorno fa dal Consiglio di Stato, dopo una sollevazione popolare con carte bollate e ricorsi da parte degli abitanti del quartiere Prati, che si sono visti confiscare una strada pubblica e 30 posti auto dalla bacchetta magica dei giudici contabili. Continua a leggere

Laura Pausini davanti al Papa riceve il Global Icon Award

Laura Pausini davanti al Papa riceve il Global Icon Award

Città del Vaticano, 12 nov. (askanews) - Un momento di straordinaria intensità e significato ha visto Billboard Italia protagonista in Vaticano, dove ha avuto l'onore di elevare i valori della musica al cospetto di Sua Santità Papa Leone XIV. In questa occasione eccezionale, Billboard Italia ha consegnato al Santo Padre una targa simbolica di Billboard Women in Music, sull'importanza che la voce delle donne nel mondo della musica venga sempre riconosciuta e ascoltata, segno di come la musica possa farsi linguaggio universale di pace e solidarietà. Laura Pausini è stata grande protagonista dell'incontro, ricevendo da Silvia Danielli - condirettrice di Billboard Italia - il prestigioso Global Icon Award, riconoscimento assegnato nell'ambito del Billboard Women in Music 2025 (a Milano, il 25, 26, e 28 novembre) all'artista che, con il suo talento e il suo impegno, ha saputo ispirare e unire generazioni in tutto il mondo. Laura stessa ha portato in dono un brano inedito in copia unica, consegnato con grande emozione nelle mani del Santo Padre. Si tratta di una sua interpretazione di Fratello Sole Sorella Luna, dal "Cantico delle Creature" di San Francesco d'Assisi, che celebra la fraternità universale e la lode verso Dio attraverso la creazione, un messaggio di pace, umiltà e amore verso il creato. Con la sua voce e la sua sensibilità, Laura Pausini ha portato la musica italiana oltre i confini nazionali, diventando ambasciatrice di valori universali come l'inclusione, la solidarietà e la pace. Il suo costante impegno a sostegno dei più fragili - dai bambini alle popolazioni colpite dalle crisi umanitarie - e la collaborazione con organizzazioni come UNICEF, Save the Children, Amnesty International e Word Food Programme, di cui è stata ambasciatrice, fanno di lei una figura di riferimento nel panorama musicale e sociale globale. Per questo, Billboard Italia ha deciso di assegnare a Laura Pausini l'importante riconoscimento. Artista italiana più premiata al mondo, Laura Pausini aveva ricevuto ad ottobre il Billboard Icon Award anche ai Billboard Latin Music Awards 2025, consegnato dall'artista internazionale Ozuna. Attraverso questo doppio gesto simbolico, Billboard Italia rinnova la propria missione nel celebrare la musica come forza capace di unire, ispirare e costruire ponti tra le persone, in un dialogo che supera confini, culture e differenze. L'appuntamento con la seconda edizione italiana di Billboard Women in Music sarà martedì 25 - in concomitanza con la Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne - mercoledì 26 e venerdì 28 novembre negli spazi di UFO Milano, il nuovo hub culturale che ospita la redazione di Billboard Italia in via Orobia, 26. Durante le tre giornate verranno consegnati altri otto prestigiosi riconoscimenti alle personalità femminili che stanno plasmando il panorama musicale italiano, dalle artiste di punta alle professioniste che operano dietro le quinte. Tutte le informazioni su Billboard.it e sui canali social ufficiali di Billboard Italia. Si ringrazia Tommaso Perna, manager musicale, per l'intermediazione che ha portato alla realizzazione dell'appuntamento odierno in Vaticano.

"Redivivus", progetto d'arte Corepla con giovani negli Istituti Penali

"Redivivus", progetto d'arte Corepla con giovani negli Istituti Penali

Roma, 12 nov. (askanews) - La plastica che diventa arte, la sostenibilità che incontra il riscatto personale. È lo spirito di "Redivivus", il progetto presentato presso l'Istituto Centrale del Restauro nel Complesso Monumentale di San Michele a Ripa a Roma, che trasforma il riciclo in un percorso di rinascita e trasformazione. Protagonisti sono infatti i giovani degli Istituti Penali per Minorenni e degli Uffici di Servizio Sociale per i Minorenni di Palermo, Catania, Acireale e Caltanissetta, che hanno realizzato 19 opere con bottiglie in PET riciclate. Promossa da COREPLA, con il patrocinio del Ministero della Giustizia e a cura di Mani&Mente di Romina Scamardi, l'iniziativa intreccia arte, sostenibilità e inclusione sociale, offrendo ai ragazzi coinvolti la possibilità di trasformare materiali di scarto in strumenti di espressione e consapevolezza. Giovanni Cassuti, Presidente Corepla, ha spiegato: "Per noi rappresenta un ponte per la sostenibilità ambientale, la sostenibilità sociale e culturale. Redivivus significa rinascita e quindi come rinasce un rifiuto, nello specifico una bottiglia che se gettata non ha valore, possono rinascere anche dei ragazzi in difficoltà, che manipolando appunto un oggetto altrimenti gettato, riescono a produrre un'opera d'arte". La curatrice del progetto Romina Scamardi, Associazione Mani&Mente, ha spiegato: "I ragazzi hanno lavorato su piccolissimi tasselli di plastica, quindi hanno prima disegnato e poi dipinto, per poi essere assemblati e creare la rivisitazione dell'opera d'arte. Siccome l'arte e la pittura calmano, tranquillizzano, per loro è stato un percorso di almeno due mesi dove hanno scoperto, e poi gli è piaciuto tantissimo, ci hanno chiesto di ripeterlo, perché alla fine hanno realizzato delle vere opere d'arte". Partito dalla Sicilia, Redivivus può essere un modello educativo replicabile a livello nazionale, capace di coinvolgere ragazze e ragazzi che vivono un momento di restrizione della libertà in un cammino di crescita, consapevolezza e possibilità. Girolamo Monaco, Direttore dell'Istituto Penale per i minorenni di Acireale, ha sottolineato: "Lo scarto può diventare cosa bella. Il passaggio importante è stato: Io sono stato scarto, io posso ritornare, io sono bello, io valgo. E' stato importante perché si è lavorato in gruppo, questo è simbolicamente importante, perché il carcere non è soltanto un percorso di pena, ma anche un percorso di ricostruzione personale".