Catania, scoperto centro di medicina estetica abusivo: il blitz dei carabinieri

Catania, scoperto centro di medicina estetica abusivo: il blitz dei carabinieri

Operazione dei carabinieri del Nas di Catania contro l’esercizio abusivo delle professioni sanitarie. I militari hanno scoperto un centro di medicina estetica non autorizzato all’interno di una normale abitazione, dove un giovane studente di medicina fuori corso eseguiva trattamenti a base di botulino e acido ialuronico. Nel corso della perquisizione, disposta dall’autorità giudiziaria etnea, i carabinieri hanno rinvenuto 80 confezioni di farmaci ritenuti illegali o potenzialmente pericolosi, oltre a dispositivi medici come aghi, cannule e bende. Alcuni medicinali erano di produzione estera, privi dell’autorizzazione dell’Agenzia italiana del farmaco. Tra il materiale sequestrato anche schede pazienti con nomi, trattamenti e tariffe: documenti che hanno permesso di ricostruire un giro d’affari di oltre 75mila euro nei primi quattro mesi del 2025. Il giovane, titolare solo di una partita Iva per commercio ambulante, è stato denunciato per esercizio abusivo della professione di medico estetico.

Atalanta, ci è cascato pure Percassi: non basta la brutta copia di Gasperini per sostituire Gasperini

Atalanta, ci è cascato pure Percassi: non basta la brutta copia di Gasperini per sostituire Gasperini

Alla fine capita anche ai migliori. Era successo ad Aurelio De Laurentiis, quando inebriato dal suo primo scudetto aveva sostituito Spalletti con un non allenatore, prima Rudi Garcia e poi addirittura Mazzarri. Oppure ad Andrea Agnelli, che ha distrutto la Juventus pensando di poter fare a meno di Marotta, e sappiamo tutti com’è andata a […] L'articolo Atalanta, ci è cascato pure Percassi: non basta la brutta copia di Gasperini per sostituire Gasperini proviene da Il Fatto Quotidiano .

La rana che partoriva dalla bocca: in pochi l’hanno incontrata e ora c’è la speranza di “riportarla in vita”

La rana che partoriva dalla bocca: in pochi l’hanno incontrata e ora c’è la speranza di “riportarla in vita”

Negli anni 70 fu scoperta Rheobatrachus silus, una rana che aveva una caratteristica unica: "partoriva" dalla bocca. L'anfibio si è estinto poco dopo i primi monitoraggi e in Australia si lavora per un progetto di de estinzione e con la "settimana delle rane" a coinvolgere la cittadinanza sull'importanza della tutela di questi anfibi che sono dei veri e propri "bio indicatori" Continua a leggere

Gravissimo incidente in tangenziale, le tre vittime: l’imprenditore e i due ventenni, anche feriti nel terribile scontro

Gravissimo incidente in tangenziale, le tre vittime: l’imprenditore e i due ventenni, anche feriti nel terribile scontro

Bilancio terribile quello dell’incidente che si è verificato sulla tangenziale sud di Bergamo domenica mattina. Ancora in corso di accertamento le cause dell’incidente che ha coinvolto più veicoli: tre le vittime, altre persone sono rimaste ferite. Le salme sono state riconsegnate alle famiglie dopo il nulla osta della Procura. Al momento non si esclude comunque […]

Ingegneria dell’influenza. Così si costruisce la manipolazione delle percezioni

Ingegneria dell’influenza. Così si costruisce la manipolazione delle percezioni

Dietro il fumo degli slogan e delle immagini virali si articola una struttura raffinata, fondata su decenni di studi psicologici e neuroscientifici. Comprendere come funziona la manipolazione delle percezioni significa capire come si forma, e come si governa, anche l’opinione pubblica. Ogni messaggio persuasivo segue un percorso preciso. Prima di tutto, deve catturare l’attenzione, perché […]

Rapina al furgone che distribuisce tre giornali campani: non escono in edicola. “Avvertimento di stampo camorristico”

Rapina al furgone che distribuisce tre giornali campani: non escono in edicola. “Avvertimento di stampo camorristico”

Oggi tre quotidiani campani non sono in edicola a causa di rapina. Nella notte cinque uomini armati e incappucciati, a bordo di una Bmw, hanno intercettato nei pressi di Nola il furgone proveniente dalla tipografia di Caserta, hanno fatto scendere l’autista e sono andati via con il carico delle migliaia di copie di Metropolis, Roma […] L'articolo Rapina al furgone che distribuisce tre giornali campani: non escono in edicola. “Avvertimento di stampo camorristico” proviene da Il Fatto Quotidiano .

Ecco perché non è diffamazione lasciare un luogo di lavoro e mandare una mail con critiche e osservazioni

Ecco perché non è diffamazione lasciare un luogo di lavoro e mandare una mail con critiche e osservazioni

Non è diffamazione lasciare un luogo di lavoro e mandare una mail con critiche e osservazioni. È la conclusione a cui sono arrivati i giudici dei Ferrara, come riporta Il Corriere di Bologna, che riporta la notizia di un uomo che prima di lasciare il proprio impiego, aveva deciso di togliersi qualche sassolino dalla scarpa. […] L'articolo Ecco perché non è diffamazione lasciare un luogo di lavoro e mandare una mail con critiche e osservazioni proviene da Il Fatto Quotidiano .