Accordo sullo shutdown: approvata una prima proposta, 8 senatori rompono il fronte democratico

Accordo sullo shutdown: approvata una prima proposta, 8 senatori rompono il fronte democratico

Approvata una prima proposta di legge che potrebbe portare alla fine dello shutdown, il blocco delle spese federali, negli Stati Uniti: quello in corso è il più lungo nella storia, dura da quattro settimane. A decretare questa prima approvazione della proposta, il voto favorevole di otto senatori democratici nonostante l’opposizione del partito. “Sembra che ci […]

Remembrance Day ceremony in Rome

Remembrance Day ceremony in Rome

Remembrance Day 2025 to be marked at Rome War Cemetery. A Remembrance Day service will be held at the Commonwealth War Graves Commission cemetery in the Testaccio area of Rome on Tuesday 11 November at 10.45. The service, open to all, will be attended by ambassadors, diplomats and military personnel from numerous nations including Commonwealth and African countries. Remembrance Day is a memorial day observed in Commonwealth member states since the end of the first world war to honour armed forces members who have died in the line of duty. Poppies will be available to purchase on site, with all proceeds going to The Royal British Legion. Those wishing to attend are requested to arrive at 10.30 and sign the visitors’ book at the cemetery entrance. There are a number of Commonwealth war graves in Italy - notably in Rome, Anzio and Monte Cassino - all of which are administered by the Commonwealth War Graves Commission. The Rome War Cemetery was the work of architect Louis de Soissons, who designed about 50 war cemeteries throughout Italy and Greece, and it contains the graves of 426 Commonwealth service people. Photo credit: marcovarro / Shutterstock.com.

Elicottero caduto, proseguono le ricerche in un'area molto impervia

Elicottero caduto, proseguono le ricerche in un'area molto impervia

AGI - Proseguono le ricerche dell'elicottero scomparso dai radar ieri pomeriggio, mentre volava sull' Alpe della Luna , al confine tra le province di Pesaro-Urbino e Arezzo . A bordo due persone : un imprenditore di un'azienda aretina orafa che opera nel mondo della gioielleria, e un altro di Sinalunga. Erano partiti dall'aeroporto 'Giovanni Nicelli', al Lido di Venezia, a bordo di un Augusta Westland 109 , con destinazione l'aviosuperficie 'Serristori' di Castiglion Fiorentino. Secondo una prima ricostruzione, ci sarebbe stata un' avaria a bordo , mentre il velivolo viaggiava tra Marche e Toscana , segnalata al cellulare a una parente di Paglicci, poi l' allarme , scattato intorno alle 17 con una richiesta di aiuto al 118 della Asl Toscana Sud Est attraverso il sistema satellitare internazionale Cospas-Sarsat , progettato per coordinare operazioni di ricerca e soccorso . La zona delle ricerche e il Soccorso Alpino La zona sulla quale si stanno concentrando le ricerche è quella tra Borgo Pace (Pesaro-Urbino), e Badia Tebalda (Arezzo), un'area montuosa particolarmente impervia : Complessa e articolata la macchina dei soccorsi : alle operazioni stanno partecipando oltre 35 tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Marche e una quindicina del Soccorso Alpino e Speleologico Toscana , supportati da unità cinofile e da un pilota UAS (droni) che ha effettuato numerosi sorvoli nell'area. Le forze in campo e le operazioni notturne Alle ricerche si aggiungono squadre e elicotteri dei Vigili del Fuoco , dell' Aeronautica Militare e dell' Esercito Italiano . A causa delle condizioni meteo avverse durante la notte le ricerche sono proseguite via terra e con l'aiuto dei sistemi a pilotaggio remoto (droni) del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco . Il supporto di Guardia di Finanza, Carabinieri e volontari Sul posto sono presenti anche i militari del soccorso alpino della Guardia di Finanza , i Carabinieri . Le squadre di intervento sono multiforze e si avvalgono anche di alcuni boscaioli e cacciatori del posto .