La gaffe di Tajani a Bari: “Riempivamo pure il San Paolo”. Che però è lo stadio del Napoli. Poi non capisce e dice: “Evviva San Nicola”

La gaffe di Tajani a Bari: “Riempivamo pure il San Paolo”. Che però è lo stadio del Napoli. Poi non capisce e dice: “Evviva San Nicola”

Incredibile gaffe di Antonio Tajani in apertura del suo intervento al comizio di Bari a sostegno di Luigi Lobuono, candidato del centrodestra alle regionali in Puglia. Per aizzare il pubblico presente, il segretario di Forza Italia ha esordiato dicendo: “Riempivamo pure lo stadio San Paolo”. Peccato che il San Paolo sia lo stadio del Napoli, […] L'articolo La gaffe di Tajani a Bari: “Riempivamo pure il San Paolo”. Che però è lo stadio del Napoli. Poi non capisce e dice: “Evviva San Nicola” proviene da Il Fatto Quotidiano .

La gaffe di Tajani a Bari: “Riempivamo pure il San Paolo”. Che però è lo stadio del Napoli. Poi non capisce e dice: “Evviva San Nicola”

La gaffe di Tajani a Bari: “Riempivamo pure il San Paolo”. Che però è lo stadio del Napoli. Poi non capisce e dice: “Evviva San Nicola”

Incredibile gaffe di Antonio Tajani in apertura del suo intervento al comizio di Bari a sostegno di Luigi Lobuono, candidato del centrodestra alle regionali in Puglia. Per aizzare il pubblico presente, il segretario di Forza Italia ha esordiato dicendo: “Riempivamo pure lo stadio San Paolo”. Peccato che il San Paolo sia lo stadio del Napoli, […] L'articolo La gaffe di Tajani a Bari: “Riempivamo pure il San Paolo”. Che però è lo stadio del Napoli. Poi non capisce e dice: “Evviva San Nicola” proviene da Il Fatto Quotidiano .

Svolta storica: la FDA rivisita il foglietto illustrativo delle terapie ormonali per la menopausa

Svolta storica: la FDA rivisita il foglietto illustrativo delle terapie ormonali per la menopausa

Nel giorno che resterà nella storia della salute femminile, la Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha annunciato una decisione che segna un cambiamento profondo nell’approccio alle terapie ormonali sostitutive (TOS) per la menopausa. Dopo decenni in cui […] L'articolo Svolta storica: la FDA rivisita il foglietto illustrativo delle terapie ormonali per la menopausa sembra essere il primo su iO Donna .

Cnel: Paita, 'proponiamo che venga abolito'

Cnel: Paita, 'proponiamo che venga abolito'

Roma, 11 nov. (Adnkronos) - "Di fronte a questa manovra così piccola, così inutile, è stato scandaloso vedere il Cnel arrogarsi il diritto di aumentarsi gli stipendi, in particolare quello del presidente Brunetta fino a 310 mila euro. Noi proponiamo che il Cnel venga abolito”. Lo ha detto la senatrice Raffaella Paita, capogruppo al Senato di Italia viva, ospite a Start su Skytg24.

Cnel: Paita, 'proponiamo che venga abolito'

Cnel: Paita, 'proponiamo che venga abolito'

Roma, 11 nov. (Adnkronos) - "Di fronte a questa manovra così piccola, così inutile, è stato scandaloso vedere il Cnel arrogarsi il diritto di aumentarsi gli stipendi, in particolare quello del presidente Brunetta fino a 310 mila euro. Noi proponiamo che il Cnel venga abolito”. Lo ha detto la senatrice Raffaella Paita, capogruppo al Senato di Italia viva, ospite a Start su Skytg24.

Tutta la verità sul “gozzo” Paprika di Fico. Oggi è a Procida ed è lungo dieci metri

Tutta la verità sul “gozzo” Paprika di Fico. Oggi è a Procida ed è lungo dieci metri

La barca di nome “Paprika” ormeggiata a Procida è di proprietà di Roberto Fico. Quella che l'ex presidente della Camera, oggi candidato governatore del campo largo in Campania, ha chiamato un semplice “gozzo”, in realtà è una barca di quasi dieci metri (9,97 per l'esattezza), uno sciallino costruito 24 anni fa. A rendere noti questi dettagli è il senatore di Fratelli d'Italia Antonio Iannone che ha pubblicato la visura del registro navale. “Visto che Fico e i suoi non voglio fare chiarezza ai Cittadini sul gozzetto di seconda mano, pubblico io la prova che il gozzo di quasi 10 metri di nome Paprika è di sua proprietà come risulta da pubblico registro”, scrive il senatore. A questo punto, resta da capire se questa barca sia la stessa che Fico ha ormeggiato anche nel “sedime militare” di Nisida, a Napoli, per l'esattezza negli spazi messi a disposizione dal circolo sportivo dilettantistico che fa capo all'Aeronautica militare. Un'occasione unica visto che ha avuto questa opportunità nel 2018, proprio l'anno in cui è diventato presidente della Camera, carica che non ricopre più da fine 2022. Un ormeggio molto conveniente visto che ha un canone annuo di soli circa 500 euro. Su questa questione è stata presentata anche un'interrogazione parlamentare al ministro della Difesa Guido Crosetto dal senatore di FdI Sergio Rastrelli, che Fico ha liquidato come “stupidaggine”.

Manovra: Patuanelli, 'la più inutile e vuota della storia e si continua a dibattere sul nulla'

Manovra: Patuanelli, 'la più inutile e vuota della storia e si continua a dibattere sul nulla'

Roma, 11 nov (Adnkronos) - "Il Governo è perfettamente riuscito nel suo intento: far parlare dell'ennesimo argomento che nulla cambierà per i cittadini, così da coprire la manovra economica più inutile e vuota della storia della Repubblica". Lo scrive sui social il presidente dei senatori del M5s Stefano Patuanelli. "Oggi, dopo una settimana di inutile dibattito sulla cedolare secca, assistiamo all'altrettanto inutile dibattito sul “tagliettino” Irpef, che per alcuni significherà — al massimo — un caffè in più in busta paga. Il tutto in un Paese dove il carrello della spesa corre in maniera inarrestabile e dove per una qualsiasi visita sanitaria servono liste d'attesa infinite o l'esborso di denaro per rivolgersi al privato. Quelli sui beni alimentari e sulla sanità sono, di fatto, due mega-patrimoniali mascherate, di cui nessuno parla. Ed è incredibile", prosegue. "Nel frattempo, chi dovrebbe produrre ricchezza reale nel Paese — gli imprenditori — è alle prese con l'ennesima follia del Governo: l'uscita di scena anticipata della fallimentare “Transizione 5.0”, che ha tagliato le gambe alle aziende che avevano prenotato i crediti d'imposta", scrive ancora Patuanelli. (Adnkronos) - "Siamo arrivati al punto che il ministro Urso, negli incontri con le sigle datoriali, assicura che per ogni investimento il Governo s'impegnerà a “trovare le risorse”: un taglietto di qua e uno di là, tanto per sbarcare il lunario. Tre anni di calo della produzione industriale, un Paese fermo sullo zero virgola, che non cresce, in cui la natalità è crollata, con una pressione fiscale record al 42,8%, un debito pubblico in aumento, il record di povertà assoluta tra i minorenni — e che si appresta a investire decine di miliardi in armi", continua Patuanelli. "E noi di cosa parliamo? In alcuni dibattiti televisivi siamo arrivati perfino a discutere filosoficamente su cosa sia un “ricco”, oppure cosa debba essere considerato o meno un “patrimonio”, o a commentare (ancora!) il Superbonus. Siamo dei marziani”, conclude il capogruppo M5S al Senato.