“Le teneva la test sott’acqua, poteva morire”: spinge la concorrente avversaria in piscina, si tuffa e la picchia fino quasi ad annegarla. Choc nel reality La Mansión de Luinny

“Le teneva la test sott’acqua, poteva morire”: spinge la concorrente avversaria in piscina, si tuffa e la picchia fino quasi ad annegarla. Choc nel reality La Mansión de Luinny

Spinge la concorrente avversaria dentro una piscina, si tuffa e la picchia quasi ad annegarla. L’incredibile gesto è accaduto durante la puntata del reality La Mansión de Luinny. Protagonista del gesto folle è stata la 34enne imprenditrice e influencer Yina Calderón che, come mostrano le immagini che hanno fatto il giro dei social, ha spinto […] L'articolo “Le teneva la test sott’acqua, poteva morire”: spinge la concorrente avversaria in piscina, si tuffa e la picchia fino quasi ad annegarla. Choc nel reality La Mansión de Luinny proviene da Il Fatto Quotidiano .

Sarkozy esce dal carcere, accolta la richiesta: "Libertà vigilata"

Sarkozy esce dal carcere, accolta la richiesta: "Libertà vigilata"

Nicolas Sarkozy sarà rilasciato oggi e posto in libertà vigilata. Lo ha deciso la Corte d'Appello di Parigi, che ha accolto la richiesta di scarcerazione dell'ex presidente francese detenuto nel carcere di La Santé dal 21 ottobre. L'ex presidente sarà posto sotto sorveglianza giudiziaria. “Il tribunale dichiara ammissibile la domanda di rilascio” e lo “pone sotto sorveglianza giudiziaria”, ha affermato il presidente della Corte d'Appello. Il tribunale parigino ha stabilito che non vi è “alcun rischio di occultamento di prove, pressioni o collusione”. “La detenzione continuata non è giustificata”, ha affermato. Il tribunale ha disposto quindi la sorveglianza giudiziaria per l'ex presidente, che includerà il divieto di lasciare la Francia. Sarkozy dovrebbe lasciare oggi stesso il carcere di La Santé. “Il prossimo passo è il processo d'appello”. Questa la prima reazione dell'avvocato di Sarkozy. La sentenza della Corte è una “normale applicazione delle norme del codice di procedura penale”, ha detto il legale Christophe Ingrain. “Il prossimo passo è il processo d'appello. Il nostro compito — quello di Nicolas Sarkozy e il nostro — è preparare questa udienza d'appello”, ha aggiunto. “È dura, molto dura",  aveva detto l'ex presidente francese parlando della sua detenzione, che ha definito “un incubo”. “Vorrei che foste convinti di una cosa: non ho mai avuto la folle idea di chiedere a Gheddafi alcun finanziamento. Non confesserò mai qualcosa che non ho fatto”, ha dichiarato Sarkozy. “Ho risposto scrupolosamente a tutte le convocazioni. Non avrei mai immaginato di conoscere la prigione a 70 anni. Questa prova mi è stata imposta, l'ho vissuta. È dura, è molto dura”, ha proseguito. E ancora: “Amo il mio Paese, la mia famiglia è in Francia, mi batto affinché la verità trionfi”. Sarkozy ha anche “reso omaggio” al personale penitenziario, dicendo che “ha dato prova di eccezionale umanità, rendendo sopportabile questo incubo”.

Eicma 2025: edizione da record, oltre 600mila persone tra passione e business

Eicma 2025: edizione da record, oltre 600mila persone tra passione e business

Milano, 10 nov. (Adnkronos) - Cala il sipario sull'82ª edizione di EICMA – Esposizione internazionale delle due ruote, e anche quest'anno il bilancio è da record. In sei giorni, più di 600.000 presenze complessive tra pubblico, professionisti, operatori del settore e media hanno decretato il successo di un'edizione che ha saputo unire spettacolo, opportunità di business e passione, confermandosi punto di riferimento mondiale per l'industria, i motociclisti e la cultura della moto. Con oltre 730 espositori provenienti da 50 Paesi e più di 2.000 marchi rappresentati, EICMA 2025 consolida la crescita registrata negli ultimi anni e ribadisce la propria dimensione internazionale. La prova di forza dell'evento espositivo sta nei numeri: dall'edizione post-Covid del 2021 a oggi sono infatti letteralmente raddoppiati visitatori, espositori e superficie occupata. Significativo anche il dato 2025 relativo agli operatori B2B: sono stati più di 43.000 i professionisti, provenienti da 167 nazioni, profilati e accreditati con standard di maggior qualità rispetto al passato, che hanno animato i padiglioni nei giorni riservati al settore, generando nuove opportunità di networking e di business. Particolarmente rilevante in questo ambito l'aumento degli operatori esteri, che segnano un solido +28% sul 2024. Sul fronte della comunicazione, si registra un ulteriore incremento della presenza di giornalisti, media, tecnici e content creator, che superano quota 8.200 con una provenienza da 67 Paesi. Tra i contenuti di maggiore richiamo di questa edizione, il ventesimo anniversario di MotoLive, l'arena outdoor di oltre 60.000 metri quadrati, la più estesa di sempre, che ha fatto vibrare la platea con gare, show acrobatici, trial, competizioni con le bicilindriche adventure e la straordinaria Champions Charity Race in diretta televisiva, che ha riunito dodici leggende del motorsport per una causa solidale. Ad arricchire l'offerta espositiva anche la mostra “Desert Queens”, realizzata in collaborazione con ASO – Amaury Sport Organisation: un tributo alla storia e al mito della Dakar, con 31 moto originali esposte per la prima volta in Italia, e incontri quotidiani con i protagonisti del rally più celebre del mondo, che ha fatto registrare più di 42.000 visite. Grande successo anche per l'area Y.U.M. – Your Urban Mobility, dove migliaia di visitatori hanno potuto provare gratuitamente oltre 40 veicoli tra scooter, ciclomotori e quadricicli elettrici ed endotermici. Un'area di 4.000 mq che ha confermato la capacità di EICMA di interpretare le nuove tendenze della mobilità urbana. L'edizione 2025 ha parlato il linguaggio delle emozioni con il suo claim “That's Amore”, un inno alla passione che unisce costruttori, piloti e pubblico. Dalla Tattoo Station, dove sono stati applicati più di 80.000 tatuaggi temporanei, al palco centrale di MotoLive, fino ai contenuti esperienziali diffusi in tutti i padiglioni, passando dall'Adventuring Area e da quella dedicata alle Star Up e alla sicurezza con le Forze dell'Ordine, il tema dell'appartenenza e dell'amore per le due ruote ha attraversato ogni spazio della manifestazione. Conferma la sua popolarità anche l'Area Gaming, che ha attirato anch'essa migliaia di giovani e meno giovani che hanno giocato sui simulatori. Su una sorprendente superficie di oltre 300 mq, la più grande mai realizzata, i visitatori hanno potuto vivere esperienze di guida immersive grazie a otto simulatori di ultima generazione con moto vere. Le sfide sul circuito di Misano Adriatico hanno regalato adrenalina e spettacolo, arricchiti dalla presenza di VIP, influencer e piloti internazionali. Grande riscontro, infine, per il piano straordinario di mobilità realizzato da EICMA con ATM, Comune di Milano e Trenord. Grazie all'adesione intelligente del pubblico e al loro comportamento, più di 15.000 parcheggi gratuiti in città, collegamenti potenziati e agevolazioni ferroviarie hanno garantito, un'esperienza di visita e un accesso più fluidi, sostenibili e ordinati rispetto al passato, malgrado il grande impatto di EICMA sull'area metropolitana milanese, contribuendo al successo e ai numeri record di questa edizione. ''EICMA 2025 segna la piena consacrazione del passaggio da fiera a evento espositivo globale e attrattivo – affermano il presidente di EICMA Pietro Meda e l'AD Paolo Magri –. Abbiamo lavorato molto per accrescere i contenuti, per migliorare l'accesso all'esposizione e l'esperienza di visita. I numeri importanti e la qualità dei contenuti testimoniano come la manifestazione sia ormai un'esperienza che unisce business, innovazione e passione in modo unico. Il merito, con il nostro ringraziamento, va anche agli espositori e ai nostri partener, che hanno creduto e investito in questa evoluzione, contribuendo a rendere EICMA un luogo vivo, capace di raccontare il presente e il futuro del settore delle due ruote''. Con una superficie complessiva di oltre 300.000 metri quadrati, un'offerta ricchissima e in costante evoluzione, EICMA 2025 chiude dunque nel segno della partecipazione, dell'innovazione e della passione condivisa. L'appuntamento è già fissato per l'anno prossimo, dal 3 all'8 novembre, quando la manifestazione tornerà a Fiera Milano Rho per scrivere un nuovo capitolo.

Samira Lui "tutta nuda": le parole di Claudia Gerini diventano un caso

Samira Lui "tutta nuda": le parole di Claudia Gerini diventano un caso

Sui social la polemica corre veloce. Claudia Gerini è finita al centro delle critiche per una battuta pronunciata durante una sua intervista al seguitissimo podcast Tintoria . L'attrice romana si era scagliata ironicamente contro Samira Lui , che conduce La ruota della fortuna su Canale 5 come spalla di Gerry Scotti . "Accendo la tv e vedo ancora la ragazza che gira la letterina tutta nuda ", sono state le sferzanti parole della Gerini, esplosa giovanissima negli anni Ottanta, lanciata ancora adolescente da Gianni Boncompagni , e poi indimenticabile protagonista del cult Viaggi di nozze , insieme a Carlo Verdone . La critica dell'attrice era legata a un certo ruolo della donna in tv e più in generale nel mondo dello spettacolo, ancora troppo legato all'esibizione e allo sfruttamento del corpo e dell'immagine femminile. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44404377]] In tanti su X, Facebook e Instagram l'hanno critica e così la splendida 53enne si è dovuta difendere, replicando con una certa decisione. "Ragazzi e ragazze, calmatevi! Non volevo assolutamente criticare Samira". La 27enne ex modella e "professoressa" de L'Eredità accanto a Flavio Insinna , spiega la Gerini, "è una ragazza che ammiro tantissimo, bella, brava e dolcissima". Tuttavia, resta un problema di fondo: "Dicevo solo che, ieri come oggi, la donna vestita in modo succinto attira il pubblico. Non mi pare che si siano fatti grandi passi avanti". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44516074]] "Samira - taglia corto la Gerini - è talmente simpatica e capace che potrebbe tranquillamente co-condurre. Mi dispiace se sono sembrata acida , non volevo proprio".

Samira Lui "tutta nuda": le parole di Claudia Gerini diventano un caso

Samira Lui "tutta nuda": le parole di Claudia Gerini diventano un caso

Sui social la polemica corre veloce. Claudia Gerini è finita al centro delle critiche per una battuta pronunciata durante una sua intervista al seguitissimo podcast Tintoria . L'attrice romana si era scagliata ironicamente contro Samira Lui , che conduce La ruota della fortuna su Canale 5 come spalla di Gerry Scotti . "Accendo la tv e vedo ancora la ragazza che gira la letterina tutta nuda ", sono state le sferzanti parole della Gerini, esplosa giovanissima negli anni Ottanta, lanciata ancora adolescente da Gianni Boncompagni , e poi indimenticabile protagonista del cult Viaggi di nozze , insieme a Carlo Verdone . La critica dell'attrice era legata a un certo ruolo della donna in tv e più in generale nel mondo dello spettacolo, ancora troppo legato all'esibizione e allo sfruttamento del corpo e dell'immagine femminile. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44404377]] In tanti su X, Facebook e Instagram l'hanno critica e così la splendida 53enne si è dovuta difendere, replicando con una certa decisione. "Ragazzi e ragazze, calmatevi! Non volevo assolutamente criticare Samira". La 27enne ex modella e "professoressa" de L'Eredità accanto a Flavio Insinna , spiega la Gerini, "è una ragazza che ammiro tantissimo, bella, brava e dolcissima". Tuttavia, resta un problema di fondo: "Dicevo solo che, ieri come oggi, la donna vestita in modo succinto attira il pubblico. Non mi pare che si siano fatti grandi passi avanti". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44516074]] "Samira - taglia corto la Gerini - è talmente simpatica e capace che potrebbe tranquillamente co-condurre. Mi dispiace se sono sembrata acida , non volevo proprio".

“Dopo una serata alcolica, un mio amico si è addormentato sul mio divano e ci ha fatto la pipì. Il mattino dopo tutto puzzava ma quando gli ho chiesto di pagare la pulizia…”: lo sfogo su Reddit

“Dopo una serata alcolica, un mio amico si è addormentato sul mio divano e ci ha fatto la pipì. Il mattino dopo tutto puzzava ma quando gli ho chiesto di pagare la pulizia…”: lo sfogo su Reddit

Un amico ha fatto la pipì sul suo divano, lei gli ha chiesto di pagare la pulizia e poi si è chiesta, ‘ho fatto bene a chiedergli ‘i danni’?”. Intanto, la storia: siamo ad Halloween, la protagonista del racconto su Reddit, 26 anni, esce con gli amici e il fidanzato. Nella compagnia c’è anche Jake, […] L'articolo “Dopo una serata alcolica, un mio amico si è addormentato sul mio divano e ci ha fatto la pipì. Il mattino dopo tutto puzzava ma quando gli ho chiesto di pagare la pulizia…”: lo sfogo su Reddit proviene da Il Fatto Quotidiano .

Infortuni, Consoli (Reg. Marche): "Prevenzione e rispetto norme per un lavoro più sicuro ed efficiente"

Infortuni, Consoli (Reg. Marche): "Prevenzione e rispetto norme per un lavoro più sicuro ed efficiente"

Ancona, 10 nov. (Adnkronos/Labitalia) - "Siamo orgogliosi che l'Inail abbia scelto il porto di Ancona per avviare Si.in.pre.sa., un'iniziativa che valorizza la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro". E' quanto ha dichiarato Tiziano Consoli, assessore al Lavoro della Regione Marche. L'assessore ha ricordato che "per due anni, con 100 giornate di attività, la campagna offrirà momenti di sensibilizzazione, assistenza e formazione in tutta Italia". "Abbiamo una normativa molto stringente sulla sicurezza nei cantieri e nelle attività industriali", ha sottolineato. "Il rispetto delle regole è fondamentale per garantire non solo tutela dei lavoratori, ma anche maggiore efficienza e produttività. La Regione – ha aggiunto – sta lavorando a un piano pluriennale del lavoro che includerà azioni specifiche per incentivare la prevenzione e supportare le imprese in questa direzione", ha concluso.