Giustizia: Sisler (Fdi), 'da La7 e Fatto narrazione falsa su separazione carriere e Borsellino'

Giustizia: Sisler (Fdi), 'da La7 e Fatto narrazione falsa su separazione carriere e Borsellino'

Roma, 12 nov. (Adnkronos) - “La narrazione che l'emittente televisiva La7 e il Fatto Quotidiano stanno facendo sulle dichiarazioni di Paolo Borsellino circa la separazione delle carriere in magistratura è falsa. Quello che Formigli, la Gruber e Travaglio hanno messo mediaticamente messo in piedi è il frutto di una becera propaganda degna del Kgb. Sarebbe giunta l'ora che l'Ordine dei Giornalisti intervenisse per ripristinare una deontologia che è andata in questo caso completamente perduta. Chiedere le scuse di La7 e del Fatto è doveroso nei confronti di un magistrato che ha pagato con la vita il suo impegno professionale, ma sappiamo che probabilmente è chiedere troppo”. Così il senatore di Fratelli d'Italia Sandro Sisler, vicepresidente della commissione Giustizia a Palazzo Madama.

Pnrr, Meloni “Siamo all'ultimo miglio, Comuni protagonisti di una sfida decisiva”

Pnrr, Meloni “Siamo all'ultimo miglio, Comuni protagonisti di una sfida decisiva”

ROMA (ITALPRESS) – “I Comuni – insieme alle Regioni, alle Province, alla Città Metropolitane e alle Amministrazioni centrali – sono protagonisti di un'altra sfida decisiva, che è la messa a terra degli investimenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Stiamo vivendo una fase cruciale dell'attuazione del Piano , e ogni sforzo deve essere finalizzato a completare gli interventi programmati”. Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni , nel suo messaggio alla 42^ Assemblea Annuale dell'Anci, in corso a Bologna. “L'entità delle risorse, le rigide tempistiche di attuazione e il fitto calendario di scadenze concordate a livello europeo non consentono pause. Finora abbiamo fatto un buon lavoro , anche grazie all'enorme sforzo profuso da ciascuno di voi, che avete interpretato l'ambizione del PNRR come una grande occasione di crescita e di innovazione della capacità amministrativa. Ma non dobbiamo fermarci perchè, come ci insegna lo sport, è l'ultimo miglio ciò che determina una vittoria o una sconfitta – prosegue Meloni -. E noi dobbiamo rimanere tutti estremamente concentrati sull'obiettivo , con quel gioco di squadra che ci ha consentito finora di essere al primo posto in Europa per obiettivi raggiunti e avanzamento finanziario del PNRR”. “Il Governo presterà la massima attenzione alle osservazioni, alle suggestioni, alle richieste, critiche comprese ovviamente, che emergeranno dai vostri lavori. E ne farà tesoro. La folta e qualificata delegazione governativa che interverrà alle varie sessioni di questi giorni è pronta ad assicurare risposte e ad entrare nel merito delle questioni. Con quello spirito e quell'approccio che, in questi anni, ci ha consentito di costruire insieme soluzioni innovative per il bene dei nostri cittadini – conclude il premier -. E' un metodo di lavoro che arricchisce tutti, e che permette di trovare risposte concrete ai problemi delle famiglie, delle nostre imprese, delle nostre comunità. Questa è la direzione che vogliamo continuare a percorrere, insieme ai Sindaci e agli amministratori italiani”. – Foto IPA Agency – (ITALPRESS).

Cina, Xi incontra il Re di Spagna Felipe VI

Cina, Xi incontra il Re di Spagna Felipe VI

PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Il presidente cinese Xi Jinping ha tenuto una cerimonia di benvenuto per il Re Felipe VI di Spagna nella piazza situata all'esterno del cancello est della Grande Sala del Popolo, prima del loro incontro a Pechino, capitale della Cina, il 12 novembre 2025. Xi ha incontrato mercoledì il Re Felipe VI, in visita di Stato in Cina, nella Grande Sala del Popolo. (ITALPRESS). -Foto Xinhua-

Mantovano: "Salute e benessere degli italiani priorità del Governo"

Mantovano: "Salute e benessere degli italiani priorità del Governo"

Roma, 12 nov. (Adnkronos Salute) - "La salute e il benessere della popolazione italiana costituiscono per il Governo italiano una priorità fin dai primi giorni della sua attività. Lo dimostrano le iniziative messe in campo in questi 3 anni per dotare le professioni sanitarie di mezzi adeguati. Ricordo, da ultimo, lo stanziamento cospicuo di risorse nella legge di Bilancio per l'assunzione di migliaia di medici e infermieri su tutto il territorio nazionale. L'obiettivo è offrire servizi sanitari sempre più efficienti, certo con la collaborazione di chi poi utilizzerà questi fondi, a cominciare dalle Regioni, incoraggiando l'utilizzo delle tecnologie digitali e della telemedicina. Questi strumenti consentono di raggiungere in modo ancora più capillare la popolazione al proprio domicilio. Ma oltre al piano finanziario, il Governo ha posto al centro dell'attenzione il personale sanitario". Così Alfredo Mantovano, sottosegretario Presidenza del consiglio dei ministri, in un videomessaggio inviato al 57esimo Congresso nazionale Sumai-Assoprof, il sindacato degli specialisti ambulatoriali, dal 9 al 13 novembre a Roma. "Siamo intervenuti poi per introdurre forme di tutela per il personale sia di tipo economico, con la sottoscrizione di nuovi contratti collettivi nazionali per professioni sanitarie - ha ricordato Mantovano - sia di tipo giuridico, adeguando la legislazione penale alle esigenze del mondo sanitario per evitare che la pur comprensibile frustrazione per la sofferenza o per la morte di un congiunto si trasformi in un ingiustificato rischio penale per chi se n'è preso cura. Il Governo sta operando anche in uno specifico ambito della salute pubblica che, sebbene decisivo per le sorti della nostra nazione, perché colpisce in modo particolare i giovani, per troppo tempo è stato trascurato dalle istituzioni. E' il settore delle dipendenze, che ha i tratti della vera e propria pandemia. Per limitarci alle dipendenze da sostanze stupefacenti vorrei solo ricordare che l'ultima Relazione sulle dipendenze, consegnate al Parlamento dal Dipartimento della Presidenza del Consiglio, conferma dati allarmanti nel 2024 nella fascia d'età tra i 15 e i 19 anni: circa 37 ragazzi su 100 dichiarano di aver consumato una sostanza psicoattiva illegale almeno una volta nella loro vita, e oltre 1 su 4 ha dichiarato di averlo fatto nel corso dell'ultimo anno. Lo sanno bene coloro tra voi, e immagino che siano tanti, che sono impegnati nelle attività dei Serd, strutture preziose. Nel 2024 hanno seguito oltre 134.000 persone. E proprio perché consapevole del rilievo della funzione di chi svolge questa attività, il Governo ha deciso di agire per potenziare ulteriormente i Serd. Penso alla misura contenuta già nella legge di Bilancio operativo a quest'anno e che sarà confermata per il prossimo anno, di destinare un terzo del Fondo per le dipendenze, all'incirca 30 milioni di euro, per l'assunzione a tempo indeterminato di nuovi operatori per i Serd. Poi ci sono tante altre destinazioni che fanno parte del medesimo fondo, che si è incrementato ulteriormente rispetto agli anni precedenti". "I lavori della Conferenza nazionale sulle dipendenze che si è svolta a Roma lo scorso fine settimana - ha evidenziato il sottosegretario - ha visto un intenso confronto tra gli operatori del settore e i ministri e i presidenti delle Regioni competenti per materia. Questi lavori hanno acceso un faro sulla necessità di rafforzare la formazione specialistica del personale socio sanitario educativo dei servizi pubblici e privati che operano nel campo delle dipendenze. A valle degli spunti emersi in quella sede, il Governo prende in carico questa sfida e darà vita a breve a percorsi formativi dedicati di livello universitario, con il coinvolgimento di realtà pubbliche di eccellenza, per esempio l'Istituto superiore di sanità e il Consiglio nazionale per le ricerche".

Modà in concerto a Bologna con “La notte dei romantici” tra sorprese e grandi successi

Modà in concerto a Bologna con “La notte dei romantici” tra sorprese e grandi successi

I Modà sono tornati a infiammare i palchi italiani con una data del tour La notte dei romantici. La band è stata all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno ieri sera, 11 novembre 2025, per un concerto imperdibile. Lo show ha segnato una nuova tappa di una tournée che sta conquistando pubblico e critica in tutta […] Articolo Modà in concerto a Bologna con “La notte dei romantici” tra sorprese e grandi successi su Radio Bruno .

Benzina sul volto della moglie, il video dell’aggressione nel parcheggio: arrestato 46enne nel Milanese

Benzina sul volto della moglie, il video dell’aggressione nel parcheggio: arrestato 46enne nel Milanese

Dopo mesi di insulti, vessazioni, botte e minacce, una settimana fa ha subito un’ultima aggressione in strada con lui che le ha lanciato sul volto della benzina. Lei è riuscita a salvarsi rifugiandosi “all’interno della propria auto” e chiamando il 118. Ora è finito in carcere un uomo di 46 anni, nato in Romania e […] L'articolo Benzina sul volto della moglie, il video dell’aggressione nel parcheggio: arrestato 46enne nel Milanese proviene da Il Fatto Quotidiano .