DiMartedì, Landini: "Perché si sciopera di venerdì"

DiMartedì, Landini: "Perché si sciopera di venerdì"

"Si sciopera di venerdì perché si ottiene un maggiore effetto mediatico": Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, lo ha detto nello studio di Giovanni Floris a DiMartedì su La7, riferendosi all'ultima polemica sul giorno scelto quasi sempre per manifestare, cioè il venerdì. A farlo notare è stata, tra gli altri, la premier Giorgia Meloni, che nei giorni scorsi ha detto: "Abbiamo messo in Manovra una misura sui rinnovi contrattuali, che voleva la Cgil, e la Cgil cosa fa? Sciopero generale, di venerdì. Non sia mai che la rivoluzione la facciamo di martedì, a dimostrazione che i diritti dei lavoratori non sono prioritari per alcuni". "Tu hai il fatto che il sabato, la domenica... Quel fine settimana giornali, televisioni possono parlare maggiormente dello sciopero", ha provato a spiegare Landini. Che poi ha messo sul piatto anche una seconda motivazione: "Se fai una manifestazione nazionale, il venerdì è la giornata che permette alle persone di spostarsi più facilmente , in alcuni casi per chi non lavora il sabato e la domenica questo permette anche di avere il tempo del trasferimento. Le persone rinunciano a una giornata del proprio stipendio, questo sempre, sia di venerdì che di giovedì o di lunedì, ma è chiaro che devi fare in modo che quella giornata che tu perdi di retribuzione abbia l'effetto più efficace sullo sciopero e sulla riuscita dello sciopero". "Perché si sciopera di venerdì": l'intervento di Landini a DiMartedì, guarda qui il video [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44950520]]

Bimbo di 4 anni perde i sensi dopo aver mangiato un biscotto: era alla cannabis. Arrestato lo zio, in casa aveva una serra di marijuana

Bimbo di 4 anni perde i sensi dopo aver mangiato un biscotto: era alla cannabis. Arrestato lo zio, in casa aveva una serra di marijuana

Un bambino di quattro anni ha perso conoscenza ed è stato trasportato d’urgenza in ospedale dopo aver mangiato quelli che credeva fossero normali biscotti trovati nella dispensa dei nonni. Le analisi hanno rivelato una verità sconcertante: i dolci erano “speciali”, preparati con cannabis, e il bambino aveva un’elevata quantità di cannabinoidi nel sangue e nelle […] L'articolo Bimbo di 4 anni perde i sensi dopo aver mangiato un biscotto: era alla cannabis. Arrestato lo zio, in casa aveva una serra di marijuana proviene da Il Fatto Quotidiano .

Conte su La7: “Ipocrisia indecente di Meloni e Salvini sul Superbonus. Il vero buco dei conti pubblici è con le spese militari”

Conte su La7: “Ipocrisia indecente di Meloni e Salvini sul Superbonus. Il vero buco dei conti pubblici è con le spese militari”

“Una ipocrisia indecente“. Così a Dimartedì (La7) il presidente del M5s, Giuseppe Conte, definisce il dietrofront di Giorgia Meloni e di Matteo Salvini sul Superbonus, prorogato dall’attuale governo per 2 anni con l’aggiunta di 66 miliardi di crediti. E aggiunge: “Metà squadra del governo, peraltro, ha usufruito del Superbonus e dei bonus edilizi. Il vero […] L'articolo Conte su La7: “Ipocrisia indecente di Meloni e Salvini sul Superbonus. Il vero buco dei conti pubblici è con le spese militari” proviene da Il Fatto Quotidiano .

G7, il ministro Tajani in Canada per ministeriale Esteri

G7, il ministro Tajani in Canada per ministeriale Esteri

Regione del Niagara (Ontario), 11 nov. (askanews) - Il ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani sarà in missione in Canada per la riunione dei ministri degli Esteri del G7, sotto presidenza canadese. Oltre ai membri del G7, i lavori vedranno la partecipazione di alcuni Paesi invitati dalla Presidenza: Arabia Saudita, Brasile, Repubblica di Corea, India, Messico, Sudafrica e Ucraina. I lavori che si sono aperti con una cena di lavoro sul tema della pace e sicurezza globale, prevedono la discussione di diversi scenari di crisi. Italia e USA avranno il "lead" della discussione sui vari temi del Medio Oriente; la Gran Bretagna sul Sudan; la Germania sull'Ucraina. In vista della conferenza del Cairo per la ricostruzione di Gaza, il ministro Tajani confermerà l'impegno italiano per l'attuazione del Piano di Pace americano e la disponibilità a contribuire alla governance, alla stabilizzazione e alla ricostruzione della Striscia, per la quale l'Italia ha già annunciato un pacchetto da 60 milioni di euro, da destinare anche all'efficientamento degli aiuti umanitari. Il titolare della Farnesina ricorderà inoltre il recente lancio dell'iniziativa "Italy for Sudan", ribadendo l'importanza di incrementare i flussi di aiuti umanitari e confermando il prossimo invio di aiuti dall'Italia a favore dei più vulnerabili, fra cui bambini e sfollati interni.