Scuola: Quartini (M5s), 'Valditara non eletto, in casa d'altri no comportamenti così aggressivi'

Scuola: Quartini (M5s), 'Valditara non eletto, in casa d'altri no comportamenti così aggressivi'

Roma, 12 nov. (Adnkronos) - "Abbiamo dovuto purtroppo rilevare che Valditara non ha intenzione di chiedere scusa. Abbiamo fatto presente che è un comportamento del tutto irrituale ma soprattutto irriverente, irrispettoso, arrogante e prepotente il modo con cui si è posto nei confronti dell'opposizione oggi in Aula. Il presidente ha preso atto della nostra difficoltà a proseguire i lavori con questo clima, purtroppo la destra vuole continuare ad andare avanti con questo disegno di legge". Così Andrea Quartini del M5s, al termine della capigruppo della Camera. Se continueremo domani? "Noi non abbiamo nessun tipo di difficoltà a stare nelle aule ovviamente - prosegue - noi vogliamo lavorare nelle aule e faremo di tutto per far presente che le condizioni esistenziali stesse delle attività parlamentari in questo clima sono faticose, sono difficili. Per noi non si chiude domani il provvedimento". "Faremo in modo che vada a slittare nelle settimane successive, questo di sicuro. Avevamo chiesto di bloccare l'attività del provvedimento e di andare avanti con gli altri punti all'ordine del giorno, ma la destra è sorda e vuole portare avanti questo provvedimento. E quindi noi rivendichiamo il fatto che aspettiamo che venga il ministro a chiedere scusa, almeno questo". E' una strategia quella che "la destra sta utilizzando. Trova anche dei sistemi di distrazione di massa, la butta in caciara, ha questo atteggiamento continuamente provocatorio nei confronti dell'opposizione anche in soggetti che istituzionalmente dovrebbero avere un ruolo più sobrio. Sei un ministro in definitiva. Valditarra tra l'altro non è stato neanche eletto, è ospite della Camera quando viene qui. In casa degli altri, non ci si comporta assolutamente in un modo così aggressivo", conclude.

Elezioni regionali, l'Antimafia: ecco i nomi dei candidati "impresentabili"

Elezioni regionali, l'Antimafia: ecco i nomi dei candidati "impresentabili"

La commissione parlamentare Antimafia ha individuato i candidati " impresentabili " alle prossime elezioni regionali in Puglia, Veneto e Campania , e altri 7 nelle liste per le elezioni nei Comuni sciolti che andranno al voto il 23 e 24 novembre prossimi: Monteforte Irpino (Avellino), Caivano (Napoli), Acquaro e Capistrano (Vibo Valentia). I candidati, annunciati in commissione dalla presidente Chiara Colosimo , avrebbero quindi violato il codice di autoregolamentazione. A quanto rende noto la stessa commissione Antimafia risultano in violazione del codice di autoregolamentazione i seguenti candidati: Ruggiero Antonio , candidato al Consiglio regionale della Puglia per la lista “Forza Italia-Berlusconi-Partito popolare europeo-Lobuono presidente”. Nei confronti del predetto candidato, il GUP presso il Tribunale di Bari ha disposto, in data 6 dicembre 2022, il rinvio a giudizio per il reato di corruzione per un atto contrario ai doveri di ufficio (art. 319 c.p) Il procedimento è attualmente pendente in fase dibattimentale innanzi al Tribunale di Bari. La predetta candidatura risulta pertanto in violazione dell’articolo 1, comma 1, lettera b), del codice di autoregolamentazione; Mazzotta Paride , candidato al Consiglio regionale della Puglia per la lista “Forza Italia-Berlusconi-Partito popolare europeo-Lobuono presidente”. Nei confronti del predetto candidato, il gip presso il Tribunale di Lecce ha disposto, in data 21 ottobre 2022, il rinvio a giudizio tra gli altri per i reati di turbata libertà degli incanti (art. 353 c.p.) e autoriciclaggio (art. 648-ter.1c.p.) Il procedimento è attualmente pendente in fase dibattimentale innanzi al Tribunale di Lecce, con prossima udienza fissata al 17 giugno 2026. La predetta candidatura risulta pertanto in violazione dell’articolo 1, comma 1, lettere b) e i), del codice di autoregolamentazione; Luperti Pasquale , candidato al Consiglio regionale della Puglia per la lista “Forza Italia-Berlusconi-Partito popolare europeo-Lobuono presidente”. Nei confronti del predetto candidato, il gip presso il Tribunale di Brindisi ha disposto, in data 3 ottobre 2024, il rinvio a giudizio per il reato di corruzione per atto contrario ai doveri di ufficio (art. 319 c.p.). Il procedimento è attualmente pendente in fase dibattimentale innanzi al Tribunale di Brindisi, con prossima udienza fissata al 1° dicembre 2025. La predetta candidatura risulta pertanto in violazione dell’articolo 1, comma 1, lettera b), del codice di autoregolamentazione; Cocco Marcello , candidato al Consiglio regionale della Puglia per la lista “Alleanza civica per la Puglia”. Nei confronti del predetto candidato, il Tribunale di Roma ha emesso, in data 7 ottobre 2021, sentenza di condanna alla pena di 3 anni di reclusione per il reato di accesso abusivo a sistema informatico (art. 615-ter c.p.). La sentenza è stata impugnata e il giudizio di appello è ancora in stato di trattazione. La predetta candidatura risulta pertanto in violazione dell’articolo 1, comma 1, lettera a), del codice di autoregolamentazione; Cesarini Davide , candidato al Consiglio regionale della Campania per la lista “Democrazia cristiana con Rotondi centro per la libertà”. Nei confronti del predetto candidato risulta sentenza della Corte d’appello di Ancona del 27 marzo 2023 divenuta irrevocabile il 31 gennaio 2024, di condanna ad 1 anno e 6 mesi di reclusione per il reato di bancarotta fraudolenta (art. 216, comma 1, R.D. n. 267 del 1942). A carico del medesimo candidato il GIP presso il Tribunale di Macerata ha emesso, in data 3 luglio 2024, il decreto che dispone il giudizio per il reato di riciclaggio (art. 648 bis c.p). Il procedimento è attualmente pendente in fase dibattimentale innanzi al Tribunale di Macerata con prossima udienza fissata il 10 febbraio 2026. La predetta candidatura risulta pertanto in violazione dell’articolo 1, comma 1, lettere i) e o) del codice di autoregolamentazione; Pergamo Luigi , candidato al Consiglio regionale della Campania per la lista “Pensionati consumatori Cirielli presidente”. Nei confronti del predetto candidato, il gip presso il Tribunale di Firenze ha disposto il rinvio a giudizio, in data 3 giugno 2025, per i reati, tra gli altri, di autoriciclaggio (648 ter. 1 c.p); trasferimento fraudolento di valori (art. 512 bis c.p.); intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro (art. 603-bis c.p.). Il procedimento è pendente in fase dibattimentale presso il Tribunale di Firenze con udienza fissata al 23 gennaio 2026. La predetta candidatura risulta pertanto in violazione dell’articolo 1, comma 1, lettere i), g), e l) del codice di autoregolamentazione; Di Scala Maria Grazia , candidata al Consiglio regionale della Campania per la lista “Casa riformista per la Campania”. Nei confronti della predetta candidata, il gup presso il Tribunale di Napoli ha disposto, in data 5 aprile 2016, il rinvio a giudizio per il reato di tentata concussione (artt. 56 e 317 c.p.) Il procedimento è attualmente pendente in fase dibattimentale innanzi al Tribunale di Napoli con prossima udienza fissata al 14 gennaio 2026. La predetta candidatura risulta pertanto in violazione dell’articolo 1, comma 1, lettera b), del codice di autoregolamentazione; Capri Pierpaolo , candidato al Consiglio regionale della Campania per la lista “Unione di centro”. Nei confronti del predetto candidato, il GIP presso il Tribunale di Salerno ha disposto, in data 13 marzo 2023, il rinvio a giudizio per il reato di riciclaggio (art. 648 bis c.p). Il procedimento è attualmente pendente in fase dibattimentale innanzi al Tribunale di Salerno con prossima udienza fissata al 21 novembre 2025.La predetta candidatura risulta pertanto in violazione dell’articolo 1, comma 1, lettera i), del codice di autoregolamentazione. Nessun impresentabile invece nelle liste delle regionali in Veneto. Si passa poi alle Comunali: Gebiola Giuseppe , candidato al Consiglio comunale di Caivano per la lista “Rinascita e progresso Caivano 2.0”. Nei confronti del predetto candidato, il gup presso il Tribunale di Napoli ha disposto, in data 21 gennaio 2020, il decreto che dispone il giudizio per il reato di false comunicazioni sociali (art. 2621 c.c.) Il procedimento è attualmente pendente in fase dibattimentale innanzi al Tribunale di Napoli con prossima udienza fissata al 26 gennaio 2026.La predetta candidatura risulta pertanto in violazione dell’articolo 1, comma 1, lettera o), del codice di autoregolamentazione. Limitatamente ai 4 comuni sciolti ex articolo 143 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, interessati dalla presente tornata elettorale del 23 e 24 novembre, risultano altresì in violazione del codice di autoregolamentazione, ai sensi dell’articolo 1, comma 2, lettera c): per il Comune di Capistrano (VV) la candidatura di Martino Marco Pio , candidato sindaco per la lista “Lista Martino-Rinascita capistranese”, già sindaco del comune sciolto e la candidatura di Pirruccio Vito , candidato al Consiglio comunale per la lista “Lista Martino-Rinascita capistranese”, già assessore del comune sciolto; per il Comune di Monteforte Irpino (AV) la candidatura di Valentino Giulia , candidata alla carica di sindaco per la lista “Noi per Monteforte”, già assessore del comune sciolto, e la candidatura di Santulli Martino , candidato per la lista “Scegliamo Monteforte-Paolo De Falco sindaco”, già assessore del comune sciolto; per il Comune di Caivano (Na) la candidatura di Ariemma Pierina , candidata al Consiglio comunale per la lista “Partito democratico”, già assessore del comune sciolto, la candidatura di De Lucia Antonio , candidato al Consiglio comunale per lista “Caivano popolare”, già assessore del comune sciolto e la candidatura di Mennillo Pasquale , candidato al Consiglio comunale per lista “Partito popolare europeo Forza Italia Berlusconi”, già assessore del Comune sciolto. Ci sarebbe anche un giallo: "Apprendo con sorpresa e rammarico che il mio nome è stato inserito nella lista dei cosiddetti 'impresentabili' - replica Antonio Ruggiero dalla Puglia -. Ho accettato di essere candidato con Forza Italia alle prossime elezioni regionali in Puglia proprio perché sono convinto che la vicenda nella quale sono stato coinvolto e le accuse che sono state formulate ai miei danni non hanno alcun fondamento. I fatti che mi vengono contestati riguardano un preliminare di compravendita di un box che non si è mai tramutato in acquisto e un irrisorio aumento di cubatura relativa a un intero palazzo per il quale ho ottenuto regolare concessione edilizia. La mia posizione, sono certo, sarà presto chiarita nelle sedi competenti e si risolverà nel migliore dei modi. Non c'è nulla, infatti, che possa far considerare la mia candidatura in violazione di quel codice di autoregolamentazione del cui rispetto, e giustamente, la Commissione Antimafia si fa garante".

Meet the teens speaking to Pope Leo XIV at upcoming National Catholic Youth Conference

Meet the teens speaking to Pope Leo XIV at upcoming National Catholic Youth Conference

Ezequiel Ponce is among teens chosen to ask Pope Leo XIV questions at the National Catholic Youth Conference Nov. 21, 2025. / Credit: Courtesy of National Federation for Catholic Youth Ministry Washington, D.C. Newsroom, Nov 12, 2025 / 14:24 pm (CNA). A group of teens will speak with the Holy Father during a digital encounter at the upcoming National Catholic Youth Conference (NCYC) in Indianapolis. Pope Leo XIV will hold a 45-minute digital encounter with young people from across the United States during the Nov. 20–22 NCYC, hosted by the National Federation for Catholic Youth Ministry (NFCYM). The pope will speak at 10:15 a.m. ET on Nov. 21 and enter into dialogue with a group of high school students. This marks the first time that a pope will directly engage with U.S. youth in a live digital encounter at NCYC. More than 40 teens have participated in the dialogue planning processs, and five of them will get the chance to speak directly with the Holy Father, organizers said. Mia Smothers, Elise Wing, Christopher Pantelakis, Micah Alcisto, and Ezequiel Ponce will ask Pope Leo questions next week as thousands of teens gather in Lucas Oil Stadium in Indianapolis. Mia Smothers is among teens chosen to ask Pope Leo XIV questions at the National Catholic Youth Conference Nov. 21, 2025. Credit: Courtesy of National Federation for Catholic Youth Ministry Mia Smothers Mia Smothers, a high school freshman from Joppa, Maryland, is the youngest teen selected to speak with the pontiff. Growing up in a large family has taught her patience and teamwork, she said. Her parents have encouraged her to stay grounded in faith and to serve others. Smothers is the second of 10 children and said she hopes her faith and NCYC experience will set a good example for her younger siblings. She wants to show them how wonderful it is to know and love God. As a parishioner at St. Francis De Sales, Smothers serves as an altar server and helps with Vacation Bible School and youth group. She also participates in cheer, choir, and Helping Hands Club at her school and enjoys reading, dancing, singing, and doodling. Elise Wing is among teens chosen to ask Pope Leo XIV questions at the National Catholic Youth Conference Nov. 21, 2025. Credit: Courtesy of National Federation for Catholic Youth Ministry Elise Wing Elise Wing is a high school senior from Waterloo, Iowa, who says she enjoys nature and coffee. Wing is usually busy with speech, theater, competitive swimming, and serving her parish community at St. Edward’s. She said she loves to have bonfires and game nights with friends and go on road trips with her family. Her Catholic faith is the lens through which she sees the world, she said. She said she is inspired daily by St. Thérèse of Lisieux — her confirmation saint. Wing said she is looking forward to going on a pilgrimage to Rome, Florence, and Assisi in Italy this spring and is excited to represent faithful teens at NCYC next week. Christopher Pantelakis is among teens chosen to ask Pope Leo XIV questions at the National Catholic Youth Conference Nov. 21, 2025. Credit: Courtesy of National Federation for Catholic Youth Ministry Christopher Pantelakis Christopher Pantelakis, or Chris, is a high school junior who was born and raised in Mesquite, Nevada. Pantelakis said he gets his inspiration from young people who go out in the world to make it a better place. For fun, Chris said he loves watching sports and participating in any athletic activity. Recently his soccer team at Virgin Valley High School qualified for state. His favorite soccer team is Chelsea in England, which he hopes to watch play in person someday. Micah Alcisto Born and raised in Honolulu, Micah Alciso said he enjoys playing baseball, working out, fishing, and going to the beach. The high school senior is a leader in his community serving as a member of Junior Reserve Officers’ Training Corps, LIFE team, and Catholic Honors Society. Seeing how God continues to work in his life and in the lives of others inspires Alciso, he said. Even in hard times, he said experiences with God remind him he is not alone. Keeping his faith strong and at the center of his life is important to Chris as he said he believes it will guide his career, relationships, education, and family. Ezequiel Ponce Ezequiel Ponce is a high school senior from Downey, California. He has a brother and sister who introduced him to St. Dominic Savio Parish, where he serves as a summer camp counselor and helps lead youth group. Ponce said he sees his parish as his home and loves participating in the community and growing in his faith. He shares the same birthday as his favorite saint — St. John Bosco on Aug. 16. Doing community work with kids led him to find a passion for teaching, he said. Ponce teaches at a middle school for one period of his school schedule every day. Ponce, who will ask the pope a question, said in an Nov.11 interview with NFCYM that it is “an honor and a great privilege to … talk to the Holy Father.” He added: “It makes me feel like my voice is heard and … that the youth of America’s voice is heard.” “It is very reassuring that the Holy Father wants to indulge in dialogue with the youth,” Ponce said. Katie McGrady, Catholic author, speaker, and radio host who will serve as the NCYC event moderator, said: “As we’ve prepared these teens to ask a question of the Holy Father, I’ve been struck by how excited they are to get to represent their peers in this moment. Their openness to dialogue, with each other and with adults who have helped prepare this moment, has inspired me to remember that the young Church is the Church of now, not tomorrow.”

“Mi hanno rubato tutta l’attrezzatura del lavoro e anche gli hard disk. È un danno per le famiglie che assisto”: la denuncia dell’ostetrica ProMamma sui social

“Mi hanno rubato tutta l’attrezzatura del lavoro e anche gli hard disk. È un danno per le famiglie che assisto”: la denuncia dell’ostetrica ProMamma sui social

Un furto in pieno giorno, nel parcheggio di un centro commerciale Modenese, dove si pensa che le tante persone presenti possano dissuadere i ladri. L’ostetrica Caterina Giglio, conosciuta sui social con l’account ProMamma, che da anni aiuta le donne e le famiglie ad affrontare gravidanza e post parto, ha denunciato via social di aver subìto […] L'articolo “Mi hanno rubato tutta l’attrezzatura del lavoro e anche gli hard disk. È un danno per le famiglie che assisto”: la denuncia dell’ostetrica ProMamma sui social proviene da Il Fatto Quotidiano .