"Mèlosmente". Presenze record di partecipanti
La quinta edizione del Festival ha confermato l’iniziativa come un appuntamento importante.
La quinta edizione del Festival ha confermato l’iniziativa come un appuntamento importante.
Per la ventesima edizione del concorso canoro gli organizzatori propongono un’idea originale, si tratta di un vero e proprio viaggio a ritroso nel tempo.
“ Fossimo stati alla prima bozza di manovra, sarebbe crollato il Mic” , dice al Foglio il ministro della Cultura Alessandro Giuli . Che poi aggiunge: “Il ministero ha... Contenuto a pagamento - Accedi al sito per abbonarti
A Bogliasco lungo faccia a faccia tra Foti e i giocatori: il club dovrà fare investimenti, però gennaio è lontano e la squadra è ultima
Il punto finale del match contro Alex De Minaur
Il nuovo assessore regionale dovrebbe ottenere la delega tra domani e venerdì "Alta velocità fondamentale ma attenzione all’odissea quotidiana dei pendolari".
Saranno due e presteranno servizio al pronto soccorso per evitare tensioni e favorire un clima tranquillo
Laschi: "Abbiamo perso la prospettiva collettiva, oggi la nostra una città cresce nei numeri ma si impoverisce nelle relazioni. Questa non è la sinistra".
All’indomani della formazione della giunta regionale si torna a parlare del prossimo appuntamento elettorale pratese e del campo largo. In...
La sindaca di Lucignano approda in consiglio regionale: priorità all’ospedale. Priorità anche a giovani e donne: "La politica deve essere a misura di mamma" .
Sei indagati nella maxi-indagine della guardia di finanza di Bologna. L’accusa: "Lavori fittizi sui condomini per 9 milioni di falsi crediti fiscali".
Inaugurato il progetto della Città del Cioccolato dopo il restauro degli ambienti in via Alessi e via Angusta dove prese il via l’impresa di Luisa e Annibale Spagnoli.
"Ciao Barbara". Un semplice striscione, ma carico di significato, è apparso sabato scorso in Maratona al Carlo Castellani-Computer Gross Arena...
Gli esercenti preferiscono spostarsi in zone dove i costi sono meno elevati. Lombardi (Confesercenti): "Necessarie iniziative di qualità in tutto l’anno".
La direzione aziendale dell’Asl Toscana Centro in visita al San Giuseppe: il punto sui reparti
Nella puntata de La Ruota della Fortuna di martedì 11 novembre, Gerry Scotti inaugura con tono leggero, ringraziando il pubblico in studio per il successo del programma e sedendosi tra gli spettatori per ammirare l’ingresso di Samira Lui, scherzando: "Dicono che è bella, ma qualche difetto ce l’avrà". Entrambi ringraziano chi compie lunghi viaggi per assistere dal vivo.A difendere il titolo c’è il "mega campione" Gabriele Casti, insegnante di sostegno originario di Selegas (Cagliari) e residente a Roma, già a 255.100 euro più una Grande Panda. Lo sfidano Prisca, romana impiegata in un call center accompagnata dalla suocera, e Stefano, napoletano trapiantato ad Abbiategrasso dove insegna Lettere, in studio con la fidanzata Grazia.Si parte con la manche Giramondo dedicata al Lussemburgo: Stefano indovina subito "Una leggiadra e colorata farfalla" guadagnando 1.000 euro e il primo giro della ruota. Nel round musicale su Sabrina Salerno, dopo errori di entrambi gli sfidanti, Gabriele risolve "Canda Boys dove si va al sodo senza problemi" per altri 1.000 euro. Nel Mistero di Retequattro, Prisca balza in testa a 3.100 euro con "Nulla sfugge all’acuta Signora in Giallo", nonostante la bancarotta di Gabriele. Il Cruciruota di geometria porta il campione a 9.300 euro grazie a "Squadra, linea, asse, cubo, area e regolo". Stefano si rifà nel Regno degli animali con il Kookaburra ("Uccello australiano dal verso ridacchiante") arrivando a 4.800 euro e conquistando il Jolly Panda. Nel Treno Express, Gabriele sale a 20.300 euro indovinando "Accogliere l’ospite con una tazzina di caffè".Il Triplete "In alto" vede un punto a testa: Stefano con "Lo sono i cuori di chi ha speranza", Gabriele con "Come le mani di chi viene arrestato", Prisca con la superfast "Silvestri e la sua famosa Salirò"; un’extra va a Stefano per "Il salto di Gianmarco Tamberi". Nell’ultimo round a 800 euro per lettera, Stefano risolve "Chi fraintende prende fischi per fiaschi" ma si ferma a 21.200 euro, appena 100 in meno di Gabriele che resta campione con 21.300 euro. Nella Ruota delle Meraviglie a tema "Campo", Gabriele si arrende su "Giallo quando coltivato a grano" e "Magnetico e di aviazione", ma indovina "Di Margherite a primavera". Le buste rivelano 100 euro per la conferma da campione, 5.000 euro per la frase sbagliata e 10.000 euro nella verde: il montepremi sale a 286.400 euro.